Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Auto A Guida Autonoma - Risolvere la piena guida autonoma deve risolvere l'intelligenza artificiale del mondo reale - cover

Auto A Guida Autonoma - Risolvere la piena guida autonoma deve risolvere l'intelligenza artificiale del mondo reale

Fouad Sabry

Translator Cosimo Pinto

Publisher: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Che cos'è un'auto a guida autonoma
 
Un'auto che incorpora l'automazione veicolare viene definita auto a guida autonoma, veicolo autonomo (AV), auto a guida autonoma, senza conducente auto, o auto robotica (robo-car). Questo si riferisce a un veicolo terrestre in grado di percepire l'ambiente circostante e di muoversi in sicurezza con poco o nessun input da parte di un conducente umano. Altri nomi per un'auto a guida autonoma includono auto senza conducente, auto robotica (auto robotica) e veicolo autonomo (AV).
 
Come ne trarrai vantaggio
 
(I) Approfondimenti e validazioni sui seguenti argomenti:
 
Capitolo 1: Auto a guida autonoma
 
Capitolo 2: Automazione veicolare
 
Capitolo 3: Velodyne Lidar
 
Capitolo 4: Waymo
 
Capitolo 5: Mobileye
 
Capitolo 6: Storia delle auto a guida autonoma
 
Capitolo 7: Progetto auto elettrica Apple
 
Capitolo 8: Robotaxi
 
Capitolo 9: Pilota automatico Tesla
 
Capitolo 10: Ottomotto
 
Capitolo 11: Anthony Levandowski
 
Capitolo 12: Responsabilità per auto a guida autonoma
 
Capitolo 13: kar-go
 
Capitolo 14: Crociera (veicolo autonomo)
 
Capitolo 15: Centratura della corsia
 
Capitolo 16: Camion a guida autonoma
 
Capitolo 17: Auto a guida autonoma Yandex
 
Capitolo 18: Critica a Tesla, Inc.
 
Capitolo 19: Aurora Innovation
 
Capitolo 20: Impatto delle auto a guida autonoma
 
Capitolo 21: Woven Planet Holdings
 
(II) Risposte Le principali domande del pubblico sull'auto a guida autonoma.
 
(III) Esempi del mondo reale per l'uso dell'auto a guida autonoma in molti campi.
 
(IV) 17 appendici per spiegare brevemente , 266 tecnologie emergenti in ogni settore per avere una comprensione completa a 360 gradi delle tecnologie delle auto a guida autonoma.
 
A chi è rivolto questo libro
 
Professionisti, laureandi e studenti laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di auto a guida autonoma.
Available since: 11/04/2022.
Print length: 293 pages.

Other books that might interest you

  • Approccio Alla Neuropsicologia - cover

    Approccio Alla Neuropsicologia

    Juan Moises de la Serna

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro tratta di un argomento, la neuropsicologia, che è uno dei rami che si sono espansi di più negli ultimi anni, perché si nutre di progressi sia nella psicologia che nella neuroscienza.
    Show book
  • Online Business Bundle - La raccolta completa dei testi per lavorare su Internet Dropshipping & Amazon FBA - cover

    Online Business Bundle - La...

    Francesco Crema

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro racchiude due testi sul Business Online. Ogni testo tratta un argomento specifico e permette di approfondire al 100% e di iniziare a guadagnare sfruttando le opportunità che Internet ci offre. 
    La raccolta include: 
    ·       DROPSHIPPING: Come iniziare di Francesco Crema. Libro bestseller aggiornato con le più recenti strategie per selezionare un prodotto e venderlo online senza dover gestire in alcun modo il magazzino. 
    ·       AMAZON FBA: Come iniziare di Francesco Crema. Libro bestseller adatto anche ai principianti, spiega come iniziare a vendere sfruttando l'enorme visibilità di Amazon e la gestione del magazzino, delle spedizioni e del supporto cliente di Amazon fornito da Amazon FBA.
    Show book
  • Galilei E Einstein - Riflessioni Sulla Teoria Della Relatività Generale - La Caduta Libera Dei Gravi - cover

    Galilei E Einstein - Riflessioni...

    Santo Armenia

    • 0
    • 0
    • 0
    Partendo da fenomeni elementari viene studiata la teoria della relatività generale di Einstein, unitamente al principio di Galilei sulla caduta libera dei gravi che ne è il presupposto. Il principio di Galilei prevede che tutti i corpi, prescindendo dalla loro massa, cadano con la stessa accelerazione di gravità. Invece, si constata la non vigenza di tale principio di Galilei non essendo detratta la massa del corpo di prova da quella della terra (ritenuta erroneamente costante), inoltre per non essere valutata la mutua attrazione reciproca dei corpi (sovrapposizione degli effetti). Altresì, si evidenzia che la caduta libera avviene secondo rette verticali radiali che non sono parallele. Si studia la forma dei corpi solidi, per cui corpi aventi la stessa massa ma forma diversa (fatta eccezione della sfera, del cilindro equilatero e del cubo), al variare della posizione sul piano di riferimento hanno peso diverso: un corpo una massa, un corpo infiniti pesi. Pertanto si constatano le conseguenze della forma dei corpi solidi per il principio di Galilei (che non vige) e per la confutazione della teoria di Einstein, per il principio di Archimede e per la pesatura (massa) dei corpi.
    Show book
  • Malastrega - Fiaba Ecologica - cover

    Malastrega - Fiaba Ecologica

    Eliana Olivotto, Candida...

    • 0
    • 0
    • 0
    Malastrega: Lo scenario di questa fiaba è il bosco, un mondo tra il fantastico ed il reale dove ogni senso è colpito. L' olfatto è catturato dalla fragranza balsamica dei pini e delle resine, dai piacevoli aromi di erbe e di fiori, dalle essenze preparate dai folletti, segreti abitanti del bosco, dall' erba appena falciata, dal profumo di fieno e di muschio, dagli aromi dei mirtilli, delle fragole e delle more. Gli occhi vengono allietati dalla parata dei funghi che, simile ad una sfilata di moda, mostra abiti e cappelli davvero unici nel loro genere. L' orecchio è ammaliato da suoni magici: l'appena percettibile respiro degli alberi secolari, il concerto degli uccelli nascosti tra i rami e le foglie, lo scalpiccio dei passi di chi va per la legna e per funghi ed il gocciolio ritmico dell'acqua che scende dalle pareti delle grotte. In questo scenario unico e meraviglioso Beatrice, Giovanni e Alessandro, tre coraggiosi bambini, vivono la loro avventura fatta di profumi, colori, suoni, giochi, incontri, insidie, pericoli e sfide. Prima di tutte quella di insegnare agli esseri umani a rispettare la terra e la Natura.
    Show book
  • Cani E Gatti - Consigli Utili - cover

    Cani E Gatti - Consigli Utili

    Owen Jones

    • 0
    • 0
    • 0
    Ho suddiviso le informazioni contenute, in vari aspetti legati ai cani e gatti ed argomenti ad essi correlati, in 18 capitoli di circa 500-600 parole ciascuno. 
    L`intento è di aiutare le persone che convivono con cani e gatti, i nostri animali domestici preferiti, a capire le caratteristiche di questi simpatici esseri viventi, che rendono la nostra vita più allegra e più lunga. 
    In aggiunta, vi concedo il permesso di utilizzare i contenuti per il vostro sito web o per i vostri blog e newsletter, anche se preferirei che utilizzaste parole vostre. 
    Potrete anche dividere il libro e rivendere gli articoli. In realtà, l`unico diritto che non vi verrà concesso è quello di rivendere o regalare il libro, nello stesso modo in cui vi è stato consegnato.
    Show book
  • Enigmi astrofisici - Dal Big Bang al Multiverso - cover

    Enigmi astrofisici - Dal Big...

    Corrado Ruscica

    • 0
    • 0
    • 0
    Da cosa ha avuto origine l'Universo? Che cosa c’era prima del Big Bang? Di che cosa è fatto il 96 dell’Universo? Quale sarà il destino del cosmo? Esistono altri universi al di fuori del nostro? Assieme alla necessità di rispondere alle grandi domande esistono, da un lato, problemi di natura teorica, cioè la ricerca di teorie che siano in grado di spiegare certi fenomeni fisici o alcuni dati osservativi, e dall’altro problematiche di tipo sperimentale, ossia la difficoltà di realizzare esperimenti in laboratorio che siano in grado di studiare un particolare fenomeno fisico da cui sia possibile verificare o smentire una teoria.In tal senso, un esempio ci viene dato dai fisici delle particelle attualmente impegnati a verificare l’esistenza o meno dell’ormai famoso bosone di Higgs. Si tratta dell’ultimo tassello mancante che fu introdotto negli anni ’60 dal fisico teorico Peter Higgs per spiegare nell’ambito del modello standard il meccanismo che determina l’origine della massa delle particelle elementari. La non esistenza del bosone di Higgs rappresenterebbe un grosso problema per la fisica poiché implicherebbe che tutte le particelle si muovano alla velocità della luce, un fatto che non si osserva in natura. Di fatto, una delle motivazioni scientifiche che ha portato alla realizzazione del più grande collisore di particelle, il Large Hadron Collider (LHC) del Cern, è proprio quella di condurre una serie di esperimenti per tentare di osservare questa particella elusiva alla quale si dà la caccia da oltre quarant’anni. Ad oggi, due esperimenti di LHC che utilizzano i rivelatori ATLAS e CMS hanno ulteriormente limitato l’intervallo dei valori della massa che dovrebbe avere il bosone di Higgs, ottenendo così dei risultati che sebbene preliminari non sono comunque sufficienti per trarre delle conclusioni definitive sull’esistenza o meno dell’altresì nota “particella di dio”. La caccia dunque continua. In questo testo, l’autore ci accompagna in un viaggio affascinante che inizia dal più grande dei misteri dell’astronomia, il Big Bang, e prosegue attraverso dieci capitoli passando in rassegna alcuni tra i temi più fondamentali della cosmologia.Infine, il testo contiene i collegamenti alle pagine web dei programmi di ricerca e degli scienziati che sono stati citati ma soprattutto i collegamenti al blog AstronomicaMentis, curato dallo stesso autore, che permette al lettore di approfondire e di rimanere sempre aggiornato sugli argomenti trattati.
    Show book