Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
INDEX dell'OPERA BORROMEO - cover

INDEX dell'OPERA BORROMEO

Fabiola Giancotti (a cura di)

Publisher: Il Club di Milano

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

L'opera scritta di San Carlo Borromeo attraverso il glossario e il dizionario, distinto per lemmi (quasi 780), con migliaia di occorrenze e centinaia di migliaia di pagine consultate. Uno strumento prezioso per la lettura di un grande testimone del cattolicesimo. Un’opera frutto di molti anni di ricerca, che restituisce Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano, come uno dei fondatori della civiltà moderna. La versione stampata fa parte del volume Per ragioni di salute. San Carlo Borromeo nel quarto centenario della canonizzazione 1610-2010, di Fabiola Giancotti (Milano, 2010)
Available since: 01/26/2012.

Other books that might interest you

  • La storia è un'illusione - cover

    La storia è un'illusione

    Vitaliano Bilotta

    • 0
    • 0
    • 0
    Le coscienze incarnate in un determinato periodo, che l’uomo chiama “storico”, creano gli eventi che queste “coscienze”, questi “sentire”, “devono” vivere. Per la legge divina ogni evento della vita collettiva e individuale è dettato dalle esigenze evolutive di chi lo vive.Per come la valutano i posteri, la storia è perciò un’illusione.Gli eventi passati non possono essere utili all’umanità successiva, perché questa ha bisogno di “altri” eventi, che soddisfino le “sue” esigenze evolutive.Chi studia, ad esempio, la storia medioevale narrata in questo libro, la può conoscere solo con la “mente” e non con la “coscienza”. La "sua coscienza” infatti non ha più bisogno della "vita medioevale", poiché si è incarnata in un periodo storico successivo, che già contiene le esperienze di tutti i periodi precedenti.Noi non ci reincarniamo mai nei periodi storici in cui abbiamo già vissuto, perché il tragitto evolutivo delle nostre vite, come spiega il Cerchio Firenze 77, segue sempre la “freccia della storia”.Per i posteri quindi la storia non può essere una “maestra di vita”, perché ogni umanità è — insieme — la creatrice e l’alunna della vita che vive, e solo di quella, che nella perfezione del Tutto è la migliore per lei.
    Show book
  • Lo Sceriffo di Lodz al Kafka cafè - cover

    Lo Sceriffo di Lodz al Kafka cafè

    Fabrizio Sebastian Caleffi

    • 0
    • 0
    • 0
    Come fa ìl comandante dì un campo dì stermìnìo nazìsta a dìventare l`autore dì un best seller ìntìtolato Lo Scerìffo dì Lodz su un gìovane del ghetto che scambìa la stella gìalla per quella dì uno scerìffo del far West? Dov`è fìnìto ìl vero autore, un prìgìonìero ebreo? Per quale squadra dì calcìo tìfava Franz Kafka? Chì è sepolto nel cìmìtero poldavo del becchìno centenarìo?
    Show book
  • SMS dal paradiso - Un angelo ti scrive - cover

    SMS dal paradiso - Un angelo ti...

    Maria Antonietta Benedettelli

    • 0
    • 0
    • 0
    Il romanzo ha per protagonista una giovane donna, Tess, che dall’Irlanda si trasferisce a vivere in Italia. In un momento critico della sua vita, dopo la fine di un fidanzamento e la morte improvvisa della sua migliore amica, Tess incontra “realmente” il suo angelo custode che le si manifesta sotto l’aspetto di un giovane moderno, che guida l’auto, la invita a cena e le invia quasi ogni sera degli sms sul cellulare a cui però non si può rispondere telefonicamente. 
    Nel dialogo con questa presenza all’inizio misteriosa ma che nel tempo diventa sempre più cordiale e quasi “umana” Tess vive un percorso di ritrovo di coscienza di sé e dell’amore che Dio le manifesta sollecitando la sua libera risposta. Nel tempo e nel continuo dialogo con l’angelo Tess si aprirà pienamente all’amore di Dio così da vivere con maggior coscienza tutte le esperienze che la vita le farà incontrare. 
    Sotto la forma letteraria del romanzo il lettore trova anche un originale cammino spirituale compiuto dalla protagonista con cui paragonarsi, da consigliare e da regalare in particolare ai giovani e alle donne.
    Show book
  • Leggenda aurea : Vite dei Santi La - cover

    Leggenda aurea : Vite dei Santi La

    Iacopo da Varagine

    • 0
    • 0
    • 0
    La leggenda aurea è una collezione di vite di santi scritta in latino da Iacopo da Varagine, vescovo di Genova e frate domenicano. Fu compilata a partire dal 1260 e l’autore ci lavorò fino alla sua morte, avvenuta nel 1298. In questa edizione ridotta, sono narrate le vite di 80 santi, tra cuiSant’Andrea, San Nicola, Santo Stefano, San Giovanni Evangelista, San Silvestro, Sant’Antonio, San Sebastiano, Sant’Agnese, San Vincenzo, Sant’Agata, Santa Maria Maddalena, San Cristoforo, Santa Marta, San Domenico, San Lorenzo, San Bernardo, San Pietro, San Paolo, Sant’Agostino, San Martino, Santa Elisabetta.Cornice musicale di Kevin Mac Leod.
    Show book
  • Lettere di San Paolo - cover

    Lettere di San Paolo

    San Paolo

    • 0
    • 0
    • 0
    Le lettere di Paolo sono attribuite dalla tradizione all'apostolo Paolo di Tarso. In esse Paolo scrive a varie comunità da lui fondate o visitate nei suoi viaggi apostolici; alcune lettere sono inoltre dedicate a persone a lui care.In questo audiolibro ci sono le quattordici lettere incluse nel Canone della Bibbia.
    Show book
  • Confessioni - cover

    Confessioni

    Sant'Agostino

    • 0
    • 0
    • 0
    Dopo la Bibbia, le Confessioni di S.Agostino sono il libro più letto dal V secolo fino ai nostri giorni. Scritto intorno al '400 Dopo Cristo, e considerato unanimemente il capolavoro di tutte le opere spirituali di tutti i tempi, sempre a metà strada tra un'autobiografia ed un trattato filosofico, quest'opera sorprendentemente moderna non è altro che la testimonianza di un irrequieto, tormentato, fervido viaggio di un uomo alla ricerca di Dio.
    Show book