Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
La Città dell'Oro di Emilio Salgari in ebook - cover

La Città dell'Oro di Emilio Salgari in ebook

Emilio Salgari, grandi Classici

Publisher: grandi Classici

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

La Città dell'Oro 
opera completa di Emilio Salgari in versione integrale 
lettura agevolata in formato ebook
Available since: 03/17/2020.

Other books that might interest you

  • Imparare a determinare il proprio destino con i filosofi esistenzialisti - Le migliori citazioni - cover

    Imparare a determinare il...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Cos'è il destino, cosa sarà tuo, come farlo tuo e modellarlo a tuo piacimento? Imparate a costruirvi il vostro con l'aiuto dei grandi pensatori esistenzialisti, la cui influenza ha plasmato la filosofia occidentale e si avverte ancora oggi. Approfondisci le loro opere e i loro pensieri con una selezione delle citazioni essenziali che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura del loro lavoro, il che costituisce un'introduzione perfetta per i principianti alla filosofia, con le opere di Nietzsche, Kierkegaard e Dostoievsky.
    Show book
  • È LA NONNA CHE PARLA - Babbo Natale e Gli Elefanti - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - Babbo...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    « Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ».     La nonna Savina Sciacqua
    Show book
  • La Rosa Bianca e la Forza delle Parole - cover

    La Rosa Bianca e la Forza delle...

    Antonello La Piana

    • 0
    • 0
    • 0
    La Rosa Bianca o Weiße Rose è il nome di un gruppo di studenti, esistito dal giugno 1942 al febbraio 1943, che persero la vita a causa della loro opposizione non violenta al regime nazista. A farne parte erano studenti tedeschi cristiani tra cui Hans School e sua sorella Sophie Scholl, Alexander Schmorell, Cristoph Probst, Will Graf e Kurt Huber, un loro professore. I ragazzi, poco più che ventenni, a Monaco di Baviera, persuadevano i tedeschi ad adottare una forma di resistenza diversa dal regime nazista tramite opuscoli. Ma proprio mentre erano in procinto di divulgare il loro settimo opuscolo la Rosa Bianca fu vittima della Gestapo. I componenti della Weiße Rose credevano nella non violenza e speravano che l’Europa si sarebbe rifatta ai canoni federali lottando con loro per i principi di tolleranza e giustizia, pilastri della fede cristiana. 
    La loro “caduta” iniziò il 18 febbraio 1943, quando Sophie Scholl e Hans si recano all’Università con 1500 copie del sesto volantino della Rosa Bianca da distribuire senza alcun permesso. Quel giorno un impiegato dello stesso edificio li notò e li portò dal rettore per poi essere arrestati. Il 22 febbraio 1943 vennero processati e condannati. Un libro che si interroga sulla storia presente e passata incentrato sulla figura di Romano Guardini e sulla critica all’epoca moderna considerata il tramonto dell’umanità. Un’idea di uomo consapevole che riconosce la sofferenza. Questa dinamica del sacrifico del potere compare chiaramente nelle storie di chi ha resistito ai poteri totalitari: Guardini ha più volte ricordato gli studenti della Weiße Rose poiché è proprio da quelle vicende che forse è possibile capire ciò che intendeva dire quando si riferiva al singolo che può spezzare le catene del totalitarismo con la forza della coscienza sottomessa a Dio.
    Show book
  • 100 citazioni di filosofia - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di filosofia - Le...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    La grande filosofia non deve essere per forza noiosa. Le menti più profonde possono essere anche le più spiritose, e queste 100 citazioni illuminano in modo rivelatore l'umorismo dei migliori filosofi. Abbiamo selezionato per voi le citazioni più interessanti sulla filosofia, avendo le sue più grandi figure rivelano il suo lato umoristico: Nietzsche, Spinoza, Socrate, Platone, e anche Gilles Deleuze, Beethoven, Oscar Wilde, Albert Camus e molti altri. Chi impara a pensare da solo imparerà anche a non prendersi troppo sul serio; e le menti più grandi sono anche le più divertenti.
    Show book
  • Conferenze - cover

    Conferenze

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    L'audiolibro include: 
    - "Scrivere e lagrimar vedrai insieme: per una distruzione del libro 'Cuore'" 
    - La cucina nella letteratura: Dona Flor e i suoi due mariti" 
    - La cucina nella letteratura: il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa 
    - Maledetti toscani! "Sorelle Materassi" di Aldo Palazzeschi 
    - Maledetti toscani! "Metello" di Vasco Pratolini. 
    ​​​​​​​Università della Terza Età - Roseto degli Abruzzi - 2010
    Show book
  • 100 citazioni di Victor Hugo - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Victor Hugo -...

    Victor Hugo

    • 0
    • 0
    • 0
    Victor Hugo è uno dei più noti scrittori francesi, e fa parte delle più grandi figure letterarie di tutti i tempi. La sua poesia lo ha reso famoso molto presto, consolidando la sua reputazione di uno dei più grandi poeti lirici a soli 20 anni. Fu anche romanziere e drammaturgo, e favorì la causa del Romanticismo, questo movimento artistico esaltato che giocava con il Sublime e si librava sui venti dell'emozione. Il poeta di alto livello era anche attivamente impegnato in politica, difendendo i poveri fino all'ultimo respiro; fu addirittura costretto all'esilio, dal quale continuò a scrivere, amato dalle masse che difendeva. Quando morì, fu un giorno di lutto intenso in Francia, e più di due milioni di persone si unirono al suo corteo funebre al Panthéon. Oggi, la maggior parte delle grandi città francesi ha almeno una strada che porta il suo nome. Abbiamo selezionato per voi 100 delle sue citazioni più intense e profonde, per farvi godere della sua passione e del ritmo del suo stile.
    Show book