Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Sull'Oceano - cover

Sull'Oceano

Edmondo de Amicis

Publisher: Bauer Books

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

L'apparenza e la consuetudine lo hanno considerato un documento o una relazione di viaggio, mentre sarebbe più opportuno leggerlo e trattarlo da romanzo. Infatti è un vero e proprio racconto corale, o un concertato di voci variamente, ma armonicamente intonate. Una miniatura del Paese colto in una situazione critica. Quelli sono gli anni della fase socialista di De Amicis, del suo impegno politico per realizzare uno stato sociale riformista e interclassista. 
Available since: 11/30/2019.

Other books that might interest you

  • Anthropoid - cover

    Anthropoid

    Vizi editore, Camilla Allegrucci

    • 0
    • 0
    • 0
    Era il 27 maggio 1942, il Terzo Reich esibiva con orgoglio la bandiera nazista su dieci capitali d'Europa, simbolo della propria dominazione. La Cecoslovacchia, una volta fiorente e ora smembrata, era governata con pugno di ferro da Reinhard Heydrich, uomo spietato e senza scrupoli. Da Praga, capoluogo del protettorato di Boemia e Moravia, Heydrich esercitava il proprio potere con violenza, seminando il terrore tra la popolazione.Ma c'era un fuoco che ancora ardeva nella notte buia della Cecoslovacchia occupata. Un fuoco alimentato dalla resistenza, dal coraggio di coloro che non avevano rinunciato alla propria libertà. Il governo esiliato a Londra continuava a lottare, a organizzare la resistenza contro l'oppressione nazista.Heydrich, convinto della propria superiorità, era sicuro di avere tutto sotto controllo. Ma presto avrebbe scoperto che la fiamma della resistenza bruciava ancora, intensa e inarrestabile come un incendio nella foresta. E quando la fiamma si sarebbe trasformata in un'esplosione di ribellione, Heydrich avrebbe capito che non esiste forza capace di spegnere la volontà di un popolo deciso a riconquistare la propria libertà."Cronache di guerra" è una serie di audiodrammi che ti trasporteranno nel cuore degli eventi che hanno segnato la storia dell'umanità. La ricostruzione audio, le musiche e i suoni ti accompagneranno in un viaggio emozionante alla scoperta dei personaggi chiave di questo conflitto mondiale. Preparati ad immergerti in un mondo di suoni e sensazioni, dove la storia prende vita.
    Show book
  • Il Bosco dei Guaranà - Incipit e dintorni - cover

    Il Bosco dei Guaranà - Incipit e...

    ALESSANDRO MOLTENII

    • 0
    • 0
    • 0
    QUESTO AUDIOBOOK NON E' LA VERSIONE COMPLETA DEL LIBRO "IL BOSCO DEI GUARANÀ", MA SOLO L'INCIPIT!! 
    Negli anni '80, la Corporate celebra la sua leggenda: 60 anni di successi. J.B.Baker, nella sede del Connecticut prepara le strategie per affrontare il futuro. Investimenti, assunzioni, gloria. 
    Al di qua dell'oceano, assunto nello stabilimento italiano appena inaugurato, Mario inizia la sua avventura. Lontano, dall'altra parte del mondo, nel degrado di una violenta favela brasiliana cresciuta ai margini di una piantagione abbandonata del frutto magico del guaranà, tra magie, superstizioni e speranze deluse, Oliver lotta per sopravvivere. Il tradimento degli anni '90 precipita la situazione. 
    Gigante in agonia, la Corporate licenzia. R.J.Gardener, che ha preso la guida del colosso mondiale, lottando contro una struttura ostile e arroccata sull'antica eccellenza cerca di rimetterla in carreggiata. Mario, barchetta di carta in un mare agitato, affonda. E uno per uno scende gli scalini dell'emarginazione. 
    La favela, Oliver e Padre Roberto, tentano assieme di realizzare il sogno di un riscatto impossibile. Una multinazionale, un bosco magico, la favela brasiliana e la periferia di Milano. I sogni e le frustrazioni della gente comune, umili eroi della vita di tutti i giorni. Può la storia ripetere gli stessi errori e riproporre sempre, le stesse vittime?
    Show book
  • I Viceré - cover

    I Viceré

    Federico De Roberto

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicato nel 1894, "I Viceré" è uno dei massimi capolavori del verismo italiano. Nell'opera si narra l'epopea della nobile famiglia siciliana degli Uzeda di Francalanza. Un mirabile affresco di una famiglia i cui componenti sono in lotta l'uno con l'altro, dilaniandosi per l'eredità della principessa defunta. L'autore disegna con mano lucida e feroce i vizi, il conformismo e l'opportunismo di una serie di personaggi dell'aristocrazia isolana sullo sfondo storico del drammatico passaggio dal regime borbonico alla nuova situazione politica di un'Italia unita.
    Show book
  • L'Uomo Che Sedusse La Gioconda - Romanzi Storici - cover

    L'Uomo Che Sedusse La Gioconda -...

    Dionigi Cristian Lentini

    • 0
    • 0
    • 0
    Un ricercatore precario del CNR di Pisa, esperto di crittografia e blockchain, rinviene per caso in un archivio di un’abazia toscana uno strano file cifrato contenente una storia incredibile, straordinaria, inedita… dalla quale non riesce più a distaccarsi: 
    In una fredda notte in cui la Storia faceva le prove generali di Rinascimento, mentre i signori d’Italia s’annientavano a vicenda per l’effimero controllo dei labili confini dei propri Stati, un giovane diplomatico pontificio dal passato misterioso preferiva di gran lunga cimentarsi nell’arte della seduzione più che in quella bellica. Chi era costui? 
    Non era un principe, un condottiero, un prelato, non aveva alcun titolo ufficiale… eppure parlare con lui equivaleva a conferire direttamente con il Santo Padre, si muoveva con disinvoltura nel complesso scacchiere politico di quel periodo ma non lasciava mai tracce, scriveva ogni giorno la Storia ma non compariva mai in nessuna delle sue pagine … era dappertutto eppure era come se non esistesse. 
    Da una signoria all’altra, da un regno ad una repubblica, tra strategie ed inganni, tra avventure e complotti, Tristano portava a termine con successo le sue missioni… fino a quando il destino non gli commissionò l’impresa più importante: scoprire chi fosse davvero. 
    Per farlo dovette decifrare una lettera della sua vera madre, tenuta per 42 anni nascosta dalla casta dei potenti del tempo. 
    Per farlo dovette attraversare indenne quell’incredibile interstizio temporale dalla straordinaria e senza precedenti concentrazione di personaggi (statisti, condottieri, artisti, letterati, ingegneri, scienziati, navigatori, cortigiani, ecc.) che hanno significativamente, drasticamente ed irreversibilmente cambiato il corso della Storia. 
    Per farlo dovette sedurre colei che, immortalata indecifrabilmente da Leonardo, con il suo sguardo ha sedotto il mondo.
    Show book
  • Una stella un amore e una guerra - Audiofilm - cover

    Una stella un amore e una guerra...

    Lucilla Laconi, Gianluca Testa

    • 0
    • 0
    • 0
    Questa è la versione audio del film breve “Una stella, un amore e una guerra” tratto dal romanzo di Lucilla Laconi “Nei suoi occhi una stella, un amore e una guerra”, diretto e musicato da Gianluca Testa. 
    Lucilla Laconi, talentuosa autrice sulle orme di Margareth Mitchell, ha ideato una storia dal grande potenziale cinematografico, che tocca temi profondi e universali e la cui trasposizione visiva e sonora ne valorizza la forza, facendo vibrare con la magia delle immagini, della recitazione e della musica le corde emotive più intime del pubblico. Un “Gone with the Wind” made in Italy, in cui le vicende tragiche della guerra si intersecano con una grande storia d’amore e danno vita ad un vero e proprio kolossal delle emozioni. 
    “Una stella, un amore e una guerra - Audiofilm” comprende la colonna sonora del film performata dal complesso musicale Teatro della Crudeltà e le intense interpretazioni vocali degli attori Gianluca Testa (Narratore e Giorgio), Valeria De Vecchi (Stella), Anja Di Pasquantonio (Maria Sole), Manuela Boccanera (Serena), Stefano Romani (Colonnello Gandolfo), Nicola Lanci (Generale Marini), Carmen Ferlito, Stefano Testa e Antonio di Muro (Popolo di Lanzo). 
    Show book
  • Bergius l'ultimo longobardo - cover

    Bergius l'ultimo longobardo

    Tiziano Viganò

    • 0
    • 0
    • 0
    Bergius è un ragazzo che diventa cacciatore e guerriero longobardo con la misteriosa compagnia di un cane e di un lupo che lo seguono sempre e gli coprono le spalle da ogni assalto nemico. Il suo segreto è la prontezza con la spada, l’orgoglio, il coraggio e la fedeltà fino allo scontro finale con i Franchi attorno a Pavia assediata. Quando la città viene presa per i Longobardi è la fine ma Bergius riesce a salvare gli amici e Ansa, la schiava cristiana di cui è innamorato e che diventerà sua moglie. Profondamente colpito dal modo di agire dei personaggi cristiani Bergius alla fine sarà portato a chiedere il battesimo.
    Show book