Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Primo Maggio - cover

Primo Maggio

Edmondo de Amicis

Publisher: All Around srl

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Nel 1891 Edmondo De Amicis comincia a scrivere Primo Maggio, esattamente quattro anni dopo l’uscita di Cuore. Questo libro, inedito per quasi un secolo, è stato pubblicato per la prima volta nel 1980 dal Comune di Imperia, sua città natale e nella cui biblioteca è custodito il manoscritto.
Primo Maggio segna l’adesione di De Amicis agli ideali del socialismo italiano e unisce al razionalismo scientifico del materialismo storico i sentimenti più cari all’autore, la bontà e l’amore, senza cadere nello sdolcinato patriottismo che aveva caratterizzato Cuore.

Il protagonista, Alberto, un insegnante torinese, si unisce al socialismo spinto dalla sua profonda onestà e dalla scoperta della bestiale condizione di povertà in cui vivono milioni di proletari.
Per questa ragione, per aver manifestato le sue convinzioni, Alberto viene emarginato, abbandonato dalla famiglia, licenziato e minacciato di morte. Decide allora di dedicarsi completamente alla causa del popolo e, durante una manifestazione per il Primo Maggio, festa dei lavoratori,  i soldati inviati dal Governo per sedare le proteste operaie lo feriscono a morte.


Alberto rivolge al figlio, che cercava di capire perché il padre fosse stato allontanato dalla famiglia, queste parole che sono una sorta di programma politico:
«Giulio, tu vedi quanta gente c’è intorno a te, che suda al lavoro per tutta la vita e non ne cava tanto da vivere umanamente, quanti milioni di ragazzi lasciati nell’ignoranza e nell’abbrutimento, e quante famiglie ridotte alla fame senza loro colpa; vedi quante diseguaglianze ingiuste, quante ire, quanti odi.
Ora, c’è modo di far sì che questa grande miseria sparisca tutta o in gran parte, che il lavoro non manchi a nessuno e diventi più umano per tutti. Che tutti i ragazzi siano istruiti e educati, che le disuguaglianze ingiuste scompaiano, che gli odi cessino, che la società diventi quasi un’immensa famiglia, in cui ciascuno, per interesse proprio, desideri il bene di tutti gli altri».

Prefazione di UGO INTINI, giornalista e scrittore, già direttore del quotidiano di Genova «Il Lavoro», è stato direttore responsabile de «l’Avanti!» dal 1978 al 1981 e direttore politico del giornale dal 1983 al 1987. Parlamentare dal 1983 al 1994 e dal 2001 al 2006, portavoce del Partito Socialista dal 1987 al 1993, prima sottosegretario e poi vice ministro degli Esteri negli anni 2000, ha scritto numerosi libri di politica e di storia fra cui Avanti! un giornale un’epoca, una storia del quotidiano, dal 1896 al 1993. I suoi direttori hanno lasciato un’impronta decisiva nelle istituzioni: da Bissolati a Mussolini, Gramsci, Nenni, Pertini e Craxi. I suoi collaboratori, Edmondo De Amicis uno di questi, l’hanno lasciato nella letteratura, nel cinema, nel teatro e nell’arte.
Available since: 04/01/2020.

Other books that might interest you

  • Domenicano bianco Il - cover

    Domenicano bianco Il

    Gustav Meyrink

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicato nel 1922, questo libro di Meyrink continua la sua esplorazione del mondo esoterico. La vita di “Cristoforo”, ultimo discendente di una serie di “lampionai” è una serie di passaggi esplorativi del mondo di qua e del mondo di là, finchè i due mondi si fondono. Non mancano concreti avvertimenti sui pericoli dello spiritismo. Musica di Kevin Mac Leod.
    Show book
  • Apri Gli Occhi - cover

    Apri Gli Occhi

    Marco Bruno

    • 0
    • 0
    • 0
    Libro giallo. Un thriller mozzafiato che lascia il lettore con il dubbio fino alla fine. 
    Rebecca Sellen è una scrittrice di successo e deve completare il suo romanzo in poco tempo. A corto di idee cerca di farsi aiutare dall`ispettore Ridley che sta indagando su una serie di omicidi nella zona. La scomparsa del marito e del figlio, più altre vicissitudini fanno cadere tutti i sospetti su di lei dapprima e poi sulla figlia adottiva. Ma la verità non si saprà sino alla fine.
    Show book
  • PSYCHOLOVE - Romanzo di Pier Francesco Grasselli (Edizione Italiana) - cover

    PSYCHOLOVE - Romanzo di Pier...

    Pier Francesco Grasselli

    • 0
    • 0
    • 0
    Francesco è uno scrittore scapolo, cinico ed egocentrico. Dalia, una donna d’affari tormentata e sfuggente. Il loro incontro scatenerà una catena di eventi imprevisti che cambierà per sempre le loro vite. 
    Stavolta Pier Francesco Grasselli accompagna il lettore in un viaggio tumultuoso all’interno dell’animo umano, scavando nel profondo della psiche e del cuore di un innamorato. 
    Dalla penna di uno degli autori italiani più controversi, la storia di un amore travolgente… e impossibile. 
    Un romanzo intenso e accattivante, magnetico e sconcertante, che esplora il lato oscuro dell’amore. 
    Sullo sfondo di un mondo colpito dalla pandemia, un racconto di desiderio e passione, di rabbia e disperazione, di morte e rinascita. Una spirale di emozioni in cui il confine tra l’amore e l’ossessione è pericolosamente incerto.
    Show book
  • Orologeria - narrato da Sabrina Scolari - cover

    Orologeria - narrato da Sabrina...

    Augusto Chiarle

    • 0
    • 0
    • 0
    Seconda edizione, editata nell'agosto 2016. Anno 1921, siamo nella Nizza di un mondo parallelo, un tempo invaso da alieni che tutti credono marziani. La Prima Guerra Mondiale non è ancora scoppiata e la geografia politica del mondo è differente: l'Europa vive un prolungamento della Belle Epoque e il Regno Italico domina nuovamente sulla Francia meridionale occupata. Nella cornice di questa strana Europa tra Steampunk e Dieselpunk, si intrecciano diverse vicende: la suffragetta ventenne Carola Dubois rientra a Nizza per indagare sulla misteriosa morte del fratello, il Tenente Bertrandt dei Dragoni Reali di Savoia si imbatte in un misterioso reperto marziano tra le Alpi e il Maresciallo Scotti dei Regi Carabinieri si trova tra le mani un caso difficile di sicari mutilati. Complotti, tecnologia aliena e un'ambientazione da fantascienza d’inizio ‘900 contraddistinguono questa “opera prima" (che vanta ben tre sequel) di Augusto Chiarle (scrittore italiano, autore, tra le altre cose, della fortunata serie heroic fantasy iniziata con “Il Signore dei Corvi”). Il ciclo "Le Ombre di Marte" è così composto: 1 Orologeria 2 L'Aeronave per Marte 3 Ombra Meccanica - Seconda edizione, editata nell'agosto 2016.
    Show book
  • La sorpresa del Marchese - Sposarsi? IO? Perché? - cover

    La sorpresa del Marchese -...

    Dama Beltrán

    • 0
    • 0
    • 0
    Roger Bennett, il futuro marchese di Riderland, si definisce come un gentiluomo disposto ad aiutare le povere infelici carenti di piaceri sessuali. Adora la sua vita a tal punto da voler continuare così fino alla fine dei suoi giorni. Tuttavia, una persona spezzerà la vita da libertino a cui tiene tanto. 
    Rassegnato a dover vivere con una moglie che non conosce e tantomeno ama, decide di affrontare il suo futuro con fermezza. Tuttavia, quando i suoi occhi azzurri si posano su Evelyn, tutto ciò che desiderava svanisce. 
    Ma l'amore richiede un grande impegno e per un uomo abituato a spezzare cuori, risulterà incredibile vedere il proprio andare in frantumi come il cristallo. 
     
    Show book
  • I delitti della Royal Society: il boia di Drogheda - cover

    I delitti della Royal Society:...

    Leon Dacoste

    • 0
    • 0
    • 0
    Ultimo romanzo della serie dei delitti della Royal Society vede, come teatro delle indagini incrociate di Ulysse Unt e della sua fidanzata Rubella, le isole Aran e la colonia inglese di Boston, nel 1668. Nel romanzo che lo precede, Senza respiro, il personaggio del Boia di Drogheda è già stato illustrato, e già sappiamo perché Pat, fratello di Rubella, lo cerca per vendicarsi.Come negli altri romanzi della serie, l’intreccio non manca di colpi di scena e di riferimenti storici.Cornice musicale: sesto concerto brandeburghese di Bach.
    Show book