¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Cuore (Navigazione migliore TOC attivo) (Classici dalla A alla Z) - cover

Cuore (Navigazione migliore TOC attivo) (Classici dalla A alla Z)

Edmondo De Amicis, A to z Classics

Editorial: A to Z Classics

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

"Cuore" venne pubblicato per la prima volta il 17 ottobre 1886 (il primo giorno di scuola di quell'anno) ed ebbe subito grande successo, tanto che in pochi mesi si superarono quaranta edizioni e ci furono delle traduzioni in decine di lingue straniere.
Il libro fu di forte carattere educativo-pedagogico (insieme al successo italiano di soli tre anni prima, Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi) e fu molto apprezzato dai lettori anche perché ricco di spunti morali attorno ai miti affettivi (da cui il titolo) e patriottici del recente Risorgimento italiano. Fu invece ampiamente criticato dai cattolici per l'assenza totale di tradizioni religiose (i bambini di Cuore non festeggiano nemmeno il Natale), specchio politico delle aspre controversie tra il Regno d'Italia e Papa Pio IX dopo la presa di Roma del 1870.
Disponible desde: 06/01/2018.

Otros libros que te pueden interesar

  • In piazza della scala - cover

    In piazza della scala

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Giovanni Verga ci racconta la storia di un povero vetturino nella Milano di fine Ottocento. Attraverso gli occhi di Bigio scopriamo così una città fatta di caffè di lusso, teatri, nobili e ricchi annoiati.Ma la quotidianità di Bigio è ben diversa da quel mondo incantato che passa tutti i giorni davanti ai suoi occhi...
    Ver libro
  • La trappola - cover

    La trappola

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    "La trappola" ci presenta il monologo interiore di un uomo che dialogo con un interlocutore immaginario.Ascoltiamo così il protagonista della novella mentre definisce la vita come una grande trappola da cui è impossibile scappare. Ma ben presto scoprirà che la vita non è l'unica trappola da cui gli uomini non riescono a scappare, ce n'è infatti un'altra molto più pericolosa....
    Ver libro
  • I tagli nel cuore - cover

    I tagli nel cuore

    Leonardo Maria Brugiotti

    • 0
    • 0
    • 0
    Indefinibile trovarsi all’interno di una Cattedrale, sapendo che fuori nulla è più come prima, sapendo che il mondo non è solamente cambiato…non esiste semplicemente più. Il progresso, che non fu quasi mai sinonimo di civiltà ha cancellato i secoli. Fuori da quell’edificio che aveva caparbiamente resistito, l’umanità è regredita in maniera  irreversibile, ma…due sconosciuti si incontrano, un uomo e una donna…tutti e due figli dello stesso silenzio… C’erano state tante persone nelle loro vite…ma avevano attraversato altri ponti… perché il caso e il destino scelgono chi si salva e chi no…
    Ver libro
  • Primavera - cover

    Primavera

    Giovanni Verga

    • 4
    • 25
    • 0
    «Allorché Paolo era arrivato a Milano colla sua musica sotto il braccio – in quel tempo in cui il sole splendeva per lui tutti i giorni, e tutte le donne erano belle – avea incontrato la Principessa…» Ledizioni ripubblica questa novella di Giovanni Verga, opera fuori diritti d’autore.
    Ver libro
  • L'uccellino impagliato - cover

    L'uccellino impagliato

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Pirandello ci mette di fronte, ancora una volta, ad una situazione surreale: in una famiglia di tisici in cui tutti sono morti giovani, due fratelli decidono che vivranno più di tutti. Come? Limitando al massimo le loro attività e il contatto con l'esterno.Sceglieranno di sopravvivere dunque, non di vivere. La loro esistenza infatti si trasformerà in una non-vita fatta di abitudini regolari e di riti rigidissimi.Uno dei due riuscirà a raggiungere i 60 anni, ma si renderà conto di non aver vissuto. Che fare allora?
    Ver libro
  • Sole e ombra - cover

    Sole e ombra

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    In "Sole e ombra" Pirandello descrive, con il suo stile unico, la disperazione dell'anziano Ciunna. La famiglia del povero vecchio versa in condizioni molto difficili, così un giorno ruba sul lavoro 2.700. Lo fa così, in un attimo d'istinto, quasi senza pensare.Ciunna è un personaggio amato e rispettato in città e l'aver commesso quel furto non lo fa più dormire la notte. Arriva a camminare in giro per le strade deserte pur di non stare a casa a pensare a quello che ha fatto.Anche se il piccolo furto non è stato scoperto e tutto sembra apparentemente normale, Ciunna è dilaniato dal senso di colpa, tanto che il povero anziano decide di suicidarsi gettandosi in mare. Ma togliersi la vita non sarà così facile come previsto...
    Ver libro