Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Cuore - Ediz integrale illustrata - cover

Cuore - Ediz integrale illustrata

Edmondo de Amicis

Publisher: Crescere

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

EDIZIONE REVISIONATA 20/05/2024

Pubblicato a Milano nel 1886, Cuore è uno dei più celebri libri per ragazzi scritto in Italia, ma ha raggiunto una grande fama in tutto il mondo. Il racconto è ambientato a Torino e De Amicis immagina che Enrico, un ragazzino di dieci anni, scriva sul suo diario ciò che accade nella sua classe nell’arco di un intero anno scolastico. Gli allievi vengono descritti con grande cura nelle loro caratteristiche e con una particolare attenzione alla loro provenienza sociale. Al punto di vista del piccolo Enrico si affianca quello più maturo dei genitori e della sorella, che attraverso alcune lettere tentano di impartirgli gli insegnamenti necessari per affrontare la vita e di trasmettergli il rispetto per gli altri, l’amore per la patria e lo spirito di sacrificio. Nonostante le storie di questi piccoli eroi della borghesia post-rinascimentale appaiano molto lontane dalla sensibilità moderna e nonostante il modello pedagogico proposto dal maestro Perboni sia ormai superato, Cuore resta un testo immancabile nella formazione di intere generazioni.
Available since: 11/21/2018.
Print length: 272 pages.

Other books that might interest you

  • Bollicine Top collection - cover

    Bollicine Top collection

    Anna Sarfatti, Manuela Monari,...

    • 0
    • 0
    • 0
    Le Bollicine sono storie per i più piccoli, a volte fanno ridere e a volte fanno sognare! Questa raccolta contiene 21 audiolibri: Buon compleanno con il Verme Mela; C'è un ladro in fattoria; Cascatachegrida ha paura; Chi ha paura del buio; Cuoco Fernando; Davanti al mare blu; Due case per cinque pulcini; Federica e Federico; Il compleanno di Nello Porcello; Il Farfallo innamorato; La storia vera del Verme Mela; La zucca di papà; Le scarpe della mamma; Mattia e il suo gatto; No, no, no. L'asilo no; Sono nato così;Sono un tremendo coccodrillo!; Uffa. Voglio un fratellino!; Un cappello supercontento; Voglio il mio Dino; Zio Mondo. © 2019 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Il burlone - cover

    Il burlone

    Maxim Gorki

    • 0
    • 0
    • 0
    Nota: I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore. 
    Il redattore capo della «Gazzetta di N… …» correva nervosamente su e giù per la vasta sala della redazione. Teneva un numero della gazzetta in mano, allora uscito dal torchio, e l’agitava furiosamente, gridando e bestemmiando a scatti. Il redattore era un omiciattolo dal volto angoloso, magro, ornato d’una barbetta nera e di un paio d’occhiali d’oro. Sbatteva i piedi con forza sul tavolato della stanza, sgambettando e girando intorno alla lunga tavola, coperta di giornali spiegati, di bozze di stampa e di fogli di «originale», che stava in mezzo alla sala. Vicino a questa tavola, con una mano appoggiata sull’orlo di essa, stava in piedi l’amministratore, un grande uomo biondo, non più giovane, il quale osservava il redattore coi suoi occhi allegri e chiari, mentre un sorriso si disegnava sul suo grosso faccione.
    Show book
  • Perché devi lavorare? - cover

    Perché devi lavorare?

    Silvia Serreli

    • 0
    • 0
    • 0
    A Tea non piace per niente che mamma e papà siano impegnati proprio quando lei vuole fare qualcosa insieme a loro. Non è giusto! Insomma, perché mai devono lavorare? © 2018 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Tea è gelosa - cover

    Tea è gelosa

    Silvia Serreli

    • 0
    • 0
    • 0
    A volte mi sembra che tutti vogliano più bene a Mattia invece che a me, soprattutto quando con lui ridono e scherzano o gli fanno le coccole. E allora mi sento tutta strana, mi viene il nervoso, mi viene da piangere e non capisco più nulla! La nonna dice che è per colpa della gelosia. Ma che vuole da me la gelosia? Mi sta molto antipatica, ha la faccia da strega e i capelli dritti in testa. Però mi sa che ogni tanto anche Mattia è geloso, tipo quando il papà mi abbraccia forte forte o quando gioco da sola con la mamma! © 2017 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Poesie - cover

    Poesie

    Luisa Giaconi

    • 0
    • 0
    • 0
    Discendente della baronessa Schluga, giunta in Toscana al seguito di Maria Anna Carolina di Sassonia, prima moglie di Leopoldo II di Toscana, Luisa nacque a Firenze, ma trascorse parte della sua giovinezza spostandosi di città in città per seguire il padre, insegnante di matematica alle scuole medie. 
    Quando il padre morì, si trasferì nuovamente nella capitale toscana, dove frequentò per sei anni l'Accademia di Belle arti, ottenendo il diploma con il quale si guadagnerà da vivere esercitando la professione di copista presso la Galleria degli Uffizi di Firenze. Fu amica di Enrico Nencioni (1837 - 1896), suo vicino di casa in via delle Caldaie, nel quartiere di Santo Spirito, grazie al quale approfondì la letteratura inglese, perfezionando la lingua. Ebbe grande ammirazione per il pensiero di Arthur Schopenhauer, le cui opere in quel periodo godevano di rinnovata fortuna negli ambienti dell'estetismo fiorentino. 
    Pubblicò numerose poesie sul periodico "Il Marzocco", fondato da Angiolo Orvieto (1869 - 1967); sperò a lungo di poter raccogliere i suoi versi presso l'editore Paggi, il cui fallimento, nel 1897, infranse dolorosamente le sue aspettative. Ebbe una lunga, appassionata, relazione con il giornalista e professore di letteratura inglese Giuseppe Saverio Gargàno, una dei principali collaboratori de "Il Marzocco", a partire dal 1899 fino alla morte. 
    Trascorse dolorosamente i restanti anni della sua esistenza, segnata dalla tisi che aveva contratto molto giovane. Morì a soli 38 anni a Fiesole; la sua tomba, ornata di una pianta di rose, si trova nel piccolo cimitero di Settignano. Le poesie pubblicate sul Marzocco furono raccolte dopo la sua morte, nel volume Tebaide, da Giuseppe Saverio Gargàno, che le dedicò una lunga introduzione e recensì i suoi versi su "Il Marzocco" (12 aprile 1914, p. 2), insieme a quelli della poetessa Gina Gennai.
    Show book
  • Mindfulness per Principianti - Imparare a Vivere nel Presente - cover

    Mindfulness per Principianti -...

    Jean Michel Pereira da Silva

    • 0
    • 0
    • 0
      
    Se stai cercando un modo per vivere con maggiore consapevolezza e presenza nella tua vita quotidiana, "Mindfulness for Beginners" potrebbe essere il libro giusto per te. Scoprirai come la pratica della Mindfulness può aiutarti a ridurre lo stress e l'ansia, migliorare la concentrazione, la creatività e le relazioni interpersonali e infondere un senso di gratitudine e felicità nella tua vita. 
    Con questo libro imparerai le tecniche di base della Mindfulness e scoprirai come applicarle nella vita di tutti i giorni. Attraverso esercizi pratici e attività di autoriflessione imparerai ad ascoltare il tuo corpo, gestire i tuoi pensieri e coltivare una maggiore consapevolezza del momento presente. Imparerai anche come usare la Mindfulness per affrontare le sfide quotidiane e aumentare la tua resilienza, oltre a sviluppare una connessione più profonda con te stesso e il significato della tua vita. 
    Che tu sia completamente nuovo nella pratica della consapevolezza o che tu stia cercando di approfondire la tua conoscenza e pratica, questo libro ti guiderà attraverso tutto ciò che devi sapere per iniziare a vivere con maggiore presenza e consapevolezza. 
    "Sii grato per quello che hai oggi, perché ci sono persone che hanno solo la metà di quello che hai tu e sarebbero felici di averlo." 
     
    Show book