Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Se non sono gigli - cover
LER

Se non sono gigli

Duilio Parietti

Editora: Rapsodia Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

Tre vite, tre esistenze che si sfiorano appena.
Basterebbe poco al destino per farle incrociare e sparigliare le carte.

Isabella, che per un crudele gioco del destino sdoppia letteralmente la sua personalità. Bruno, legato morbosamente a un amore, si aggrappa ai sogni del passato, divenuti penose e amare utopie. Torquato, violentato nel suo io creativo, obbligato a un’esistenza ripetitiva e abbrutente.

Tre personaggi che sembrano figli delle canzoni di De André, viaggiano su binari paralleli, ognuno in cerca della propria salvezza.
Disponível desde: 14/04/2015.
Comprimento de impressão: 248 páginas.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Banana Republic 1979 - Dalla De Gregori e il tour della svolta - cover

    Banana Republic 1979 - Dalla De...

    Ferdinando Molteni

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro contiene la storia vera di una piccola rivoluzione italiana chiamata Banana Republic. Un tour che cambierà per sempre la storia della musica dal vivo in Italia.Francesco De Gregori aveva ricominciato a cantare da poco. La ferita del “processo” del Palalido del 1976 cominciava appena a rimarginarsi. Lucio Dalla era al massimo del successo e della fama. L'anno che verrà aveva stregato tutti e i suoi dischi erano i più venduti. All'inizio del 1979 i due decidono di intraprendere una tournée negli stadi. La progettano insieme a uno staff di produttori, tecnici e musicisti mai visto fino ad allora in Italia,È un azzardo, dicono in molti. Ci sono gli “autoriduttori”, quelli che tirano le molotov sul palco, la violenza politica che, proprio nei concerti, trova una delle sue valvole di sfogo.Ma loro vanno avanti. E cominciano, in una sera nuvolosa del giugno 1979, al campo sportivo di Savona.Questo lavoro racconta la genesi e i retroscena di quel concerto e dello storico tour, attraverso i documenti dell'epoca e le parole dei protagonisti. Che non furono soltanto Dalla e De Gregori, ma anche Ron, che rilanciò una carriera musicale, e quelli che, qualche anno dopo, diventeranno gli Stadio.Le storie nascoste, le curiosità, le canzoni, le liti e le amicizie, le miserie e la grandezza di un tour che fu visto da seicentomila persone, di un disco che scalò le classifiche e di un film che arrivò nelle sale cinematografiche per consolare chi, quei concerti, non li aveva visti.Un inserto a colori raccoglie le foto della prima data realizzate da Roberto Villa. Mentre all’interno il volume ospita immagini di Bruno Caserio e Valeria Bissacco.Ferdinando Molteni è giornalista, saggista, docente e musicista che si occupa, da molti anni, di canzone d'autore italiana. Laureato all'Università di Genova, tiene regolarmente lectures e corsi presso istituzioni culturali e università negli Stati Uniti (New York University, Stony Brook University, Saint Joseph's University in Philadelphia, University of Illinois), in Argentina e Uruguay, in Francia e Italia. Tra i suoi libri recenti: Controsole. Fabrizio De André e Crêuza de mä (Arcana, Roma 2011) e L'ultimo giorno di Luigi Tenco (Giunti, Firenze 2015). Ha scritto anche per il teatro e la televisione.
    Ver livro
  • L’abbazia di Einsiedeln - cover

    L’abbazia di Einsiedeln

    Markus Bamert, Georges...

    • 0
    • 0
    • 0
    L’abbazia di Einsiedeln è uno dei più importanti complessi monastici barocchi. Nell’alto medioevo fu costruito un primo monastero benedettino sul sito della cella dell’eremita Meinrado. Nel corso del tempo divenne meta di pellegrinaggio, dapprima verso la cappella costruita sul luogo della cella di San Meinrado e consacrata dal Signore (la cosiddetta «Consacrazione angelica»), poi alla prima immagine della Madonna contenuta in questa cappella. Ancora oggi, la cappella con l’immagine miracolosa della Madonna nera è una meta diffusa di pellegrinaggio. Nel periodo barocco fu costruito l’attuale complesso monastico secondo i piani del confratello Caspar Moosbrugger, con la chiesa al centro che si affaccia sulla grande piazza del monastero. L’abbazia è sopravvissuta a tutte le tempeste del tempo, come la Riforma e la sua soppressione durante le invasioni francesi, ed è ancora oggi sede di un vivace monastero benedettino.
    Ver livro
  • Picasso - cover

    Picasso

    Anatoli Podoksik

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo volume contiene numerose opere create da Picasso tra il 1881 e il 1914. Inizialmente, lo stile
    dell’artista è influenzato da El Greco, da Munch e da Toulouse-Lautrec, che lui scoprì da studente a
    Barcellona. Affascinato dall’espressione psicologica, nel suo periodo Blu (1901-1904) Picasso descrive lo squallore morale: le scene di genere, le nature morte e i ritratti sono carichi di malinconia. In seguito, l’artista manifesta un vivo interesse per le figure di acrobati e comincia il periodo Rosa. Dal 1904, data del suo arrivo a Parigi, la sua estetica si evolve in modo considerevole. L’influenza di Cézanne e della scultura iberica lo portano al Cubismo, caratterizzato dalla moltiplicazione dei
    punti di vista sulla superficie pittorica. Oltre a una selezione di dipinti giovanili, questo volume presenta anche numerosi disegni, sculture e fotografie di Picasso.
    Ver livro
  • La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst a Rancate - cover

    La Pinacoteca cantonale Giovanni...

    Mariangela Agliati Ruggia,...

    • 0
    • 0
    • 0
    Forte di una ricca collezione permanente esposta a rotazione, la Pinacoteca Züst rappresenta oggi nel Cantone Ticino il principale polo di studio per l’arte antica, dal Rinascimento al XIX secolo. Negli spazi suggestivi della ex casa parrocchiale, rinnovata e ampliata dall’architetto Tita Carloni (1967) e ristrutturata dall’architetto Claudio Cavadini (1990), si possono ammirare dipinti dei principali artisti di area ticinese e lombarda dal XVI al XIX secolo: Giovanni Serodine, Giuseppe Antonio Petrini, Antonio Rinaldi, Luigi Rossi, Adolfo Feragutti Visconti, Gioachimo Galbusera e molti altri. La guida ripercorre la storia della Pinacoteca, tracciando un profilo biografico del suo fondatore e presentando la collezione originaria. Un affondo particolare è dedicato all’attività del museo e al suo ruolo nella valorizzazione dell’arte e della cultura del territorio: dalle opere ricevute in donazione o acquistate negli ultimi anni alla ricca serie di mostre temporanee. Il testo è corredato da alcuni approfondimenti di studiosi, architetti e scrittori vicini all’istituzione.
    Ver livro
  • Apprezzamento dei dipinti famosi cinesi - Pittura di fiori e uccelli della dinastia Song - cover

    Apprezzamento dei dipinti famosi...

    Tom Geng

    • 0
    • 0
    • 0
    La pittura cinese è una forma di pittura su seta o carta con un pennello immerso in acqua, inchiostro e colore. Forma il proprio sistema nel campo dell'arte mondiale. Gli strumenti ei materiali includono pennello, inchiostro, pigmento di pittura cinese, carta Xuan, seta, ecc. I temi possono essere suddivisi in personaggi, paesaggi, fiori e uccelli. Con fiori e uccelli come tema, questo libro include principalmente dipinti famosi dalla dinastia Qin alla dinastia Song.La pittura cinese ha una forma unica di espressione artistica. In termini di contenuto e creazione artistica, riflette la comprensione dell'artista della natura, della società e della relativa politica, filosofia, religione, moralità, letteratura e arte.La dinastia Song (960-1279) fu divisa in due fasi: la dinastia Song settentrionale e la dinastia Song meridionale. La pittura della dinastia Song entrò nei ranghi dell'industria e del commercio artigianale e stabilì un rapporto più stretto con più persone. Un gruppo di abili pittori professionisti ha venduto le proprie opere come merce sul mercato. Esistono già negozi professionali che vendono libri e immagini. Il mercato della calligrafia e della pittura è stato prospero e sviluppato. Anche le opere di calligrafia e pittura di questo periodo hanno le caratteristiche dei tempi.Con fiori e uccelli come tema, questo libro contiene principalmente i famosi dipinti di fiori e uccelli della dinastia Song. Ognuno di loro è un capolavoro e si tramanda di generazione in generazione. Vale la pena guardare e collezionare.
    Ver livro
  • Canti orfici - cover

    Canti orfici

    Dino Campana

    • 0
    • 0
    • 0
    Tra il 1912 e il 1913 Campana compone i versi che diventeranno poi (dopo alterne vicende e diverse riscritture) la sua opera più significativa: i "Canti Orfici", una raccolta che contiene un poema in due parti (La notte), sette poesie intitolate I notturni, una prosa diaristica su di un viaggio alla Santuario della Verna (AR) e altre dieci fra poesie e prose liriche. Segue una sezione di Varie che comprendono due frammenti, sette prose liriche e (in sette parti) il poemetto Genova. (Summary by Wikipedia)
    Ver livro