Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Niquito Cane Terapeuta - cover

Niquito Cane Terapeuta

Dill Ferreira

Publisher: Tektime

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

In questa storia, che riconosce il valore dell'amore, della cura e della gentilezza, il gruppo di Angeli a Quattro Zampe andrà oltre gli orizzonti degli animali domestici. Per dimostrare che possono portare benessere e attenzione ai pazienti ricoverati nei letti d'ospedale.
 Useranno i sentimenti, che possono avere risultati ancora maggiori rispetto ai farmaci. Dimostrando così che non basta curare il corpo. È anche necessario nutrire l'anima con amore e cura.
PUBLISHER: TEKTIME
Available since: 12/14/2022.
Print length: 65 pages.

Other books that might interest you

  • Zona e il mondo degli zicchini - cover

    Zona e il mondo degli zicchini

    Ziccardi

    • 0
    • 0
    • 0
    Zona è una bambina che ama trascorrere il tempo nella grande biblioteca della casa di famiglia. In uno dei suoi pomeriggi di lettura la sua attenzione viene catturata da un libro che la condurrà in un mondo parallelo al suo, quello degli zicchini. Un posto fantastico in cui gli elementi della natura sono coloratissimi e il vento profuma di zucchero filato. Qualcosa di strano però si sta verificando, e sarà proprio lei, aiutata dai suoi strampalati amici zicchiniani, a dover risolvere la situazione e a riportare tutto alla normalità.
    Show book
  • Il giornalino di Gianburrasca - dicembre - cover

    Il giornalino di Gianburrasca -...

    Vamba

    • 0
    • 0
    • 0
    Il giornalino di Gian Burrasca è un romanzo scritto da Vamba nel 1907 e pubblicato prima a puntate su Il giornalino della Domenica tra il 1907 e il 1908, e poi in volume nel 1912.
    Show book
  • Divina Commedia - Inferno - Canto IV - cover

    Divina Commedia - Inferno -...

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    L'inferno dantesco è immaginato come una serie di anelli numerati, sempre più stretti, che si succedono in sequenza e formano un tronco di cono rovesciato; l'estremità più stretta si trova in corrispondenza del centro della Terra ed è interamente occupata da Lucifero che, muovendo le sue enormi ali, produce un vento gelido: è il ghiaccio la massima pena. In questo Inferno, ad ogni peccato corrisponde un cerchio, ed ogni cerchio successivo è più profondo del precedente e più vicino a Lucifero; più grave è il peccato, maggiore sarà il numero del cerchio.
    Show book
  • In una soffitta - cover

    In una soffitta

    Edmondo De Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Dal 1884 circa lo scrittore visse nel suo alloggio-studio di Torino, presso il palazzo Perini di piazza San Martino 1 (ora piazza XVIII Dicembre) davanti alla vecchia stazione ferroviaria di Porta Susa, dove ancor oggi una targa lo ricorda. Qui De Amicis, ispirandosi alla vita scolastica dei suoi figli Furio e Ugo, scrisse quella che è considerata la sua più grande opera. 
    Pubblicato infatti per la prima volta il 18 ottobre 1886 (primo giorno di scuola di quell'anno) come libro per ragazzi, la casa editrice milanese Treves fece uscire Cuore, una raccolta di episodi ambientati tra i compagni di una classe elementare di Torino, provenienti da regioni diverse, e costruito come finzione letteraria di un diario di un ipotetico ragazzo, l'io narrante Enrico Bottini. Il romanzo ebbe subito grande successo, tanto che in pochi mesi si superarono quaranta diversi tipi di edizioni e decine di traduzioni in lingue straniere. 
    Il libro fu di forte carattere educativo-pedagogico (insieme al successo italiano di soli tre anni prima Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi), molto apprezzato perché ricco di spunti morali attorno ai miti affettivi (da cui il titolo) e patriottici del Risorgimento. Tuttavia fu ampiamente criticato dai cattolici per l'assenza totale di tradizioni religiose (i bambini di Cuore non festeggiano nemmeno il Natale), specchio politico delle aspre controversie tra il Regno d'Italia e papa Pio IX dopo la presa di Roma del 1870. 
    Dal 1889 De Amicis si avvicinò al socialismo[7], fino ad aderirvi totalmente nel 1896. Questo mutamento d'indirizzo è visibile nelle sue opere successive, in cui presta molta attenzione alle difficili condizioni delle fasce sociali più povere, superando le idee nazionalistiche che avevano animato Cuore. Amico di Turati, collaborò a giornali legati al Partito socialista, come la Critica Sociale e La lotta di classe.
    Show book
  • Fata Concetta - Fiaba musicale - cover

    Fata Concetta - Fiaba musicale

    Marco Lo Russo

    • 0
    • 0
    • 0
    Una fata un po' stracciona, una fata elegante, uno specchio balbuziente, un fedele servitore, principi, principesse, scugnizzi e due rane. Una girandola di personaggi per una fiaba sulla capacità di ascoltare, scritta da una mamma per i suoi bambini. E Sullo sfondo Napoli. I suoi suoni, i suoi sapori, i suoi colori.
    Show book
  • Paradiso - cover

    Paradiso

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    Comincia la terza cantica de la Commedia di Dante Alaghiere di Fiorenza, ne la quale si tratta de’ beati e de la celestiale gloria e de’ meriti e premi de’ santi, e dividesi in nove parti. Canto primo, nel cui principio l’auttore proemizza a la seguente cantica; e sono ne lo elemento del fuoco e Beatrice solve a l’auttore una questione; nel quale canto l’auttore promette di trattare de le cose divine invocando la scienza poetica, cioè Appollo chiamato il deo de la Sapienza. 
    NOTA: I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore.
    Show book