Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
La volpe - cover

La volpe

David Herbert Lawrence

Publisher: E-text

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Uno dei più noti racconti lunghi tipicamente “lawrenciani” dove la trama porta alla riflessione che occupa le ultime pagine sull’impossibilità di trovare la felicità. Due donne non più giovanissime, Jill Bandford e Nellie March, vivono da sole in una fattoria della campagna inglese impoverita dalla guerra cercando di gestire una modesta attività incentrata su un pollaio sovente visitato da una splendida ed enigmatica volpe rossa.
Available since: 12/19/2023.

Other books that might interest you

  • Suo marito - cover

    Suo marito

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Giustino Boggiolo, un modesto impiegato fornito di una cultura altrettanto modesta, sposa la giovane scrittrice Silvia Roncella e, dopo che questa diventa celebre, rivela uno straordinario fiuto negli affari, prendendo tutte le iniziative di contratto con gli editori, i critici, i giornalisti, i traduttori e il pubblico, per reclamizzare e far fruttare la produzione letteraria della moglie.
    Show book
  • Il burlone - cover

    Il burlone

    Maksim Gorkij

    • 0
    • 0
    • 0
    Dall’incipit del libro:Il redattore capo della «Gazzetta di N… …» correva nervosamente su e giù per la vasta sala della redazione. Teneva un numero della gazzetta in mano, allora uscito dal torchio, e l’agitava furiosamente, gridando e bestemmiando a scatti. Il redattore era un omiciattolo dal volto angoloso, magro, ornato d’una barbetta nera e di un paio d’occhiali d’oro. Sbatteva i piedi con forza sul tavolato della stanza, sgambettando e girando intorno alla lunga tavola, coperta di giornali spiegati, di bozze di stampa e di fogli di «originale», che stava in mezzo alla sala. Vicino a questa tavola, con una mano appoggiata sull’orlo di essa, stava in piedi l’amministratore, un grande uomo biondo, non più giovane, il quale osservava il redattore coi suoi occhi allegri e chiari, mentre un sorriso si disegnava sul suo grosso faccione.
    Show book
  • CastigamattiIl - cover

    CastigamattiIl

    Eugenia "La Sfinge" Codronchi...

    • 0
    • 0
    • 0
    La nemica inerme, "La virtù calunniata" e "Il marito di Laura. Intrighi e vicissitudini che si svolgono in luoghi di villeggiatura.
    Show book
  • Mastro-don Gesualdo - cover

    Mastro-don Gesualdo

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Ambientato in Sicilia in periodo risorgimentale e considerato uno dei capolavori di Verga, "Mastro-don Gesualdo", pubblicato nel 1889, narra la vicenda di Gesualdo Motta, che riesce ad elevarsi dalla posizione di umile manovale a quella di ricco proprietario terriero. Sullo sfondo di un rivolgimento sociale che vede la nobiltà in decadenza lasciar posto ad una classe di nuovi ricchi, il protagonista del romanzo riesce perfino a guadagnarsi il titolo di nobile, "don" grazie al matrimonio con Bianca Trao, che acconsente suo malgrado alle nozze, sia per salvare la famiglia in gravi difficoltà economiche, sia per "riparare" ad una precedente relazione amorosa con un cugino. Ma Gesualdo, autentico eroe moderno, una sorta di "gigante" in continua lotta contro tutto e tutti, si ritroverà ad essere disprezzato dai parenti della moglie, invidiosi delle sue ricchezze, odiato dalla figlia a causa delle sue umili origini e disprezzato dagli stessi compaesani, i quali durante i moti del 1848, si rivolteranno contro di lui. Morirà solo, abbandonato da tutti, disperato per non poter portare con sé nell'al di là, la "roba" alla quale aveva dedicato tutta la sua vita.
    Show book
  • Castigamatti IV Il - cover

    Castigamatti IV Il

    Eugenia "La Sfinge" Codronchi...

    • 0
    • 0
    • 0
    Le ultime tre novelle tratte da "Il Castigamatti": Un dolore incoffessabile", Sinfonia bianca e nera" e "L'uomo che voleva essere chic".
    Show book
  • Il Blues delle Cicche - cover

    Il Blues delle Cicche

    Cesare Pavese

    • 0
    • 0
    • 0
    Ne IL BLUES DELLE CICCHE, racconto che appartiene alla prima produzione di Pavese, il giovane Masino suo alter ego si imbatte in uno strano musicista da bar e incontra per l’ultima volta un fatuo amore. C’è in questo racconto una cruda analisi dell’uomo. Pavese descrive i sentimenti umani in ogni sfumatura della loro ambiguità. La narrazione potente, dove a volte il dialetto è viva necessità linguistica, trasforma questo audiolibro in un documento imperdibile per ogni appassionato dei classici della letteratura italiana e per gli studiosi dell’opera di Cesare Pavese. 
    Show book