¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Omofonia - Romeo & Romeo - cover

Omofonia - Romeo & Romeo

Dark Side

Editorial: Dark Side

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

“Cazzo, Tullio, dove mi vuoi portare? In quale salto del tempo? Che cosa devo ricordare ancora? Che portavi la 44 e quando ti stringevo i fianchi quasi quasi mi bastava una mano per abbracciarti?”  ...
Neri, ripercorre i suoi ricordi di ragazzo tra una cioccolata troppo buona e la nostalgia nascosta di Tullio, il suo compagno di una vita.  Il linguaggio diretto ed esplicito, senza mediazioni, nasconde o forse esalta, la meravigliosa realtà che l’amore è un sogno che diventa reale per caricarsi di stupore e ritornare un sogno.
Della stessa raccolta Omofonia:
Omofonia - ZIP                                           Omofonia - TADZIO                                        Omofonia - HABIBI
Omofonia - BOLOGNA                               Omofonia - LA GIANNA                                 Omofonia - ... SONO RAGAZZI (Antologia)  
Omofonia - NOT                                         Omofonia - IL GAZZA
Omofonia - LA 500 NERA                          Omofonia - REMINDER
Disponible desde: 16/04/2019.

Otros libros que te pueden interesar

  • La scuola a pezzi - cover

    La scuola a pezzi

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    La scuola è: 
    - leggi 
    - regolamenti 
    - disposizioni 
    - circolari 
    - patti di corresponsabilità 
    - organi collegiali 
    - attività didattiche 
    - verifiche scritte e orali 
    - assemblee di classe e di istituto 
    - rappresentanti di classe, dei genitori e dei docenti 
    - RSU 
    - procedure amministrative 
    - contratti collettivi nazionali di lavoro 
    - diritti e doveri del personale 
    - diritti e doveri degli studenti 
    - diritti e doveri delle famiglie 
    ma, soprattutto, Pubblica Amministrazione. E, in virtù di questo, molto, molto altro. 
    La scuola è fatta di carte (le proverbiali scartoffie), documenti, dichiarazioni, certificazioni, autocertificazioni, comunicazioni ufficiali, decisioni auspicabilmente condivise almeno dalla maggioranza di chi deve prenderle, relazioni, scelte individuali e collettive. 
    La scuola è tutto questo. E da tutto questo non si prescinde.
    Ver libro
  • Elogio della Follia - cover

    Elogio della Follia

    Erasmo da Rotterdam

    • 0
    • 0
    • 0
    L'Elogio della Follia è l’opera più famosa di Erasmo da Rotterdam. Scritto nel 1508, conserva una vivacità e una potenza dirompenti. L’autore immagina che la Follia sia una dea, che in un discorso pubblico mostra  di quanti e quali benefici l’intera umanità goda grazie a lei e come, senza la sua opera, la vita risulterebbe spiacevole se non addirittura insopportabile. In quello che lo stesso Erasmo definisce come uno “scherzo letterario” con uno stile ferocemente satirico vengono passate in rassegna varie categorie di personaggi, non risparmiando né re né papi. Erasmo condanna non i seguaci della Follia, ma i veri pazzi, che, nella loro presunzione di essere infallibilmente nel vero, infliggono sofferenze e dolori all'umanità, causano guerre, tormentano l’intero genere umano.
    Ver libro
  • I Pensieri - cover

    I Pensieri

    Andrzej Stanislaw Budzinski

    • 0
    • 0
    • 0
    “Mantieni i tuoi pensieri positivi, 
    perché i tuoi pensieri diventano parole. 
    Mantieni le tue parole positive, 
    perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti. 
    Mantieni i tuoi comportamenti positivi, 
    perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini. 
    Mantieni le tue abitudini positive, 
    perché le tue abitudini diventano i tuoi valori. 
    Mantieni i tuoi valori positivi, 
    perché i tuoi valori diventano il tuo destino”. 
    Mahatma Gandhi 
    Il pensiero è l`attività della mente, un processo che si esplica nella formazione delle idee, dei concetti, della coscienza, dell`immaginazione, dei desideri, della critica, del giudizio, e di ogni raffigurazione del mondo; può essere sia conscio che inconscio. 
       Parlando dei pensieri è impossibile non citare Cartesio e il suo “cogito ergo sum” (penso dunque sono). In breve significa che quello che pensiamo ci dà la sicurezza della nostra esistenza. 
       Chi pensa esiste! Chi non pensa non esiste! Andando avanti con questo pensiero possiamo dire. Chi pensa bene in modo positivo, esiste bene! Chi pensa male in modo negativo, esiste male! Interessante!La qualità della nostra vita dipende dalla qualità dei nostri pensieri! Ispirato da Cartesio, ho inventato la nuova locuzione: Sono dunque penso!
    Ver libro
  • Marcel Proust - cover

    Marcel Proust

    Ernst Curtius

    • 1
    • 24
    • 0
    "Nei suoi libri ho potuto ammirare il potere intellettuale dello scrittore di genio". Così scriveva a Marcel Proust, nell'aprile del 1922, Ernst Robert Curtius. Il suo primo articolo sull'autore della Recherche era apparso a febbraio su "Der neue Merkur" e nel settembre dello stesso anno, poco prima di morire, Proust avrebbe testimoniato a Curtius la sua riconoscenza e la sua stima mandandogli personalmente una copia di Sodome et Gomorrhe. Con questo nuovo saggio, apparso nel 1925 come parte di Französischer Geist im neuen Europa e riproposto qui al lettore italiano nella traduzione di Lea Ritter Santini, Curtius si confermava non solo un interprete sensibile del capolavoro proustiano, ma anche un intellettuale capace di opporre lo studio della nuova letteratura europea ai pregiudizi dell'accademia e del nazionalismo montante.
    Ver libro
  • Attiva il chakra del denaro - cover

    Attiva il chakra del denaro

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    Attiva il chakra del denaro 
      
      
    Chakra ha varie interpretazioni di definizioni così come le funzioni dei chakra, poiché le persone sono recentemente più consapevoli dell'importanza dei chakra e di come giocano un ruolo nel bilanciare lo stato fisico, mentale e spirituale. 
      
    Tuttavia, i chakra possono essere spiegati semplicemente come i centri di energia che esistono nel nostro corpo. Il loro nome deriva da un'antica parola sanscrita che significa "ruota", "cerchio" e "ciclo", che descrive i movimenti rotatori del Prana (energia vitale) in questi punti. 
      
    Questi punti energetici servono come aperture per il Prana per fluire attraverso il nostro corpo fisico, dove sarà preso e raccolto per essere trasformato ed emesso per l'uso. Questi centri energetici corrispondono esattamente ai sette gangli nervosi principali e sono responsabili della regolazione dei processi fisiologici come la risposta immunitaria, le funzioni degli organi, così come i processi psicologici come le nostre emozioni e il comportamento. 
      
    Ci sono sette chakra principali presenti nel corpo: Chakra della radice, Chakra dell'ombelico, Chakra del plesso solare, Chakra del cuore, Chakra della gola, Chakra del terzo occhio e Chakra della corona. Ogni chakra è diverso nel senso che ha qualità specifiche, che corrispondono al raffinamento dell'energia dal livello di base (i primi sei chakra) alla coscienza del più alto livello spirituale vibrazionale (il settimo chakra). 
     
    Ver libro
  • FISH MIND Come Sentirsi MEGLIO Nella Propria Pelle Una Volta Per Tutte THE - cover

    FISH MIND Come Sentirsi MEGLIO...

    Dr. P. Costa

    • 0
    • 0
    • 0
    La psiche dell’uomo moderno assomiglia alle reazioni dei pesci nel loro ambiente. Il principio del «Fish Mind» si basa su cinque pilastri. Questi ultimi costituiscono un parallelo sorprendente con il funzionamento dei pesci. Si tratta in realtà di un concetto che consente l’identificazione di cinque problemi velenosi della vita moderna. 
    - Come il pesce sempre in allerta a causa di un ambiente pericoloso, siamo di fatto in uno stato di tensione quasi permanente, generatore di stress e di perdita d’energia.  
    - Ci concentriamo in un funzionamento multitasking, sempre più sollecitati quali siamo attraverso le nuove tecnologie. Come il pesce, respiriamo nell’acqua, ma non sono i nostri polmoni che soffocano ma bensì il nostro cervello che è annegato.  
    - Le difficoltà di memoria e di concentrazione, ben conosciuti dai pesci rossi per esempio (e questo, nonostante la realtà scientifica): la mente è così distratta dal fatto della moltiplicazione degli stimoli che le sue facoltà di memorizzazione e di concentrazione sono compromesse.  
    - Mordiamo all’esca rapidamente quando un «dolce» ci viene offerto? Abbiamo dei piaceri compulsivi a cliccare e comprare online? Qui, si tratta di un problema di piaceri immediati. 
    - Il bisogno di controllo è il riflesso delle insicurezze personali: traduce la pressione che pesa su di noi, quella delle esigenze di perfezione che la società ci presenta come modello.  
    Questo lavoro si propone di studiare i nostri condizionamenti che possono spesso avvelenarci il cervello. È un invito ad una introspezione nel più profondo noi stessi per comprendere le molle dei nostri schemi di funzionamento moderni. Fornisce delle piste e degli strumenti per uscirne fuori o, perlomeno, non lasciarli più totalmente controllare le nostre vite, influenzarci.  
    Ridiventare un pesce libero in un lago calmo e limpido, insomma.
    Ver libro