Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Trattato dei governi - cover

Trattato dei governi

Aristóteles, Aristotele

Publisher: E-text

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

In Aristotele lo Stato è ridotto al suo vero concetto: l'organo, il mezzo, in altre parole, per cui gli individui raggiungono il proprio fine naturale: la Conservazione e la Felicità. Ma evidentemente lo Stato si dirà tanto più bello e perfetto, in quanto assicurerà nel miglior modo e al maggior numero di individui il raggiungimento di questo fine (dalla prefazione di Cesare Enrico Aroldi). Traduzione di Bernardo Segni.

Dall'incipit del libro: Perché e’ si vede, che ogni città è una certa compagnia; e perchè ogni compagnia è costituita per fine di conseguir qualche bene, chè in vero ogni cosa, che s’opera, è operata per cagione di quello che par bene, è però manifesto, che ogni compagnia ha in considerazione, e in fine qualche bene: e che quella, che infra tutte l’altre è la principalissima, e che tutte l’altre contiene, ha per fine il bene, che è principalissimo; e tale non è altra, che la città, e la compagnia civile.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.
Available since: 06/01/2013.

Other books that might interest you

  • Gandalf visto da Tolkien - cover

    Gandalf visto da Tolkien

    Ives Coassolo

    • 0
    • 0
    • 0
    Chi era Gandalf per Tolkien? Tra i personaggi de Il Signore degli Anelli, Gandalf è colui che più di ogni altro ci aiuta a percorrere i sentieri della Terra di Mezzo alla ricerca del senso di quel «qualcosa di altro» trattato dal romanzo: i grandi temi dell’uomo, la morte, l’immortalità, la memoria, che tanto appassionano le menti e i cuori dei grandi e dei piccoli ancora oggi.
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Show book
  • Storia romana compatto e facile da capire Vivere l'antica Roma dalla sua nascita alla sua caduta - inclusa la conoscenza di base dell'Impero Romano - cover

    Storia romana compatto e facile...

    Roman Grapengeter

    • 0
    • 0
    • 0
    A partire dalle due date iconiche del 753 a.C. (secondo la leggenda, la fondazione di Roma) e del 476 d.C. (la deposizione dell'ultimo imperatore romano d'Occidente Romolo Augustolo), la storia dell'Impero Romano si estende per oltre 1200 anni. Si tratta di un periodo non solo lungo, ma anche ricco di avvenimenti: dopo tutto, gli abitanti della città sul Tevere conquistarono un impero che, alla sua massima espansione nel 116 d.C., comprendeva la maggior parte dell'Europa, oltre a parti del Nord Africa e dell'Asia Minore.
    Non sarebbe difficile riempire centinaia di pagine con nomi e date della storia dell'Impero Romano, e naturalmente esistono già resoconti così completi.
    Ma non si preoccupi, non è quello che l'aspetta qui. Questo libro le offrirà un'introduzione divertente alla storia dell'Impero Romano. Qui troverà solo le informazioni necessarie per capire perché lo sviluppo di 1200 anni si è svolto come ci dicono le fonti. E poiché i fatti incontrovertibili sono spesso più scarsi di quanto ci si aspetti o si desideri, imparerà anche ciò che oggi non sappiamo (non più) e perché.
    Show book
  • 100 citazioni di Marcel Proust - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Marcel Proust -...

    Marcel Proust

    • 0
    • 0
    • 0
    Marcel Proust è uno scrittore francese, la cui opera principale è una suite di romanzi intitolata À la recherche du temps perdu, pubblicata dal 1913 al 1927. Nel 1907, Marcel Proust iniziò a scrivere il suo capolavoro À la recherche du temps perdu, i cui sette volumi furono pubblicati tra il 1913 (Du côté de chez Swann) e il 1927, cioè in parte dopo la sua morte; il secondo volume, À l'ombre des jeunes filles en fleurs, vinse il Prix Goncourt nel 1919. Marcel Proust morì esausto, il 18 novembre 1922, a causa di una bronchite mal curata: fu sepolto nel cimitero del Père-Lachaise a Parigi, accompagnato da un folto pubblico che salutò uno scrittore di importanza che le generazioni successive avrebbero posto al vertice facendone un vero e proprio mito letterario. I romanzi di Marcel Proust sono una grande riflessione sul tempo e sulla memoria emotiva, oltre che sulle funzioni dell'arte, che deve proporre i propri mondi, ma è anche una riflessione sull'amore e la gelosia, con un sentimento di fallimento e il vuoto dell'esistenza che colora di grigio la visione proustiana, in cui l'omosessualità occupa un posto importante. La Recherche è anche una vasta commedia umana con più di duecento attori. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • 700 citazioni dei grandi scrittori francesi del XX secolo - Le migliori citazioni - cover

    700 citazioni dei grandi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Conoscere i più importanti scrittori del XX secolo francese, quando la filosofia e la letteratura cercavano di dare un senso a un'esistenza che poteva essere ancora scossa dallo shock della guerra. Approfondite le loro opere e i loro pensieri con una selezione delle citazioni essenziali che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura del loro lavoro, attraverso le parole proprie di Marcel Proust, Paul Valéry, Jules Renard, Jean Giraudoux, Antoine de St Exupéry, André Gide, Anatole France.
    Show book
  • 300 citazioni per l'imprenditorialità - Le migliori citazioni - cover

    300 citazioni per...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    Ecco un'attenta selezione delle citazioni più stimolanti, per stimolare la vostra imprenditorialità, leadership e creatività con l'aiuto della saggezza orientale e della filosofia occidentale, ed espandere la vostra mente scoprendo vari autori tra i più influenti delle diverse culture di tutto il mondo. Una grande citazione può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Un'ottima citazione richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la vera poesia di poche parole. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano, e la citazione giusta può aiutarci a vedere il significato invisibile delle cose.
    Show book
  • 600 citazioni dei grandi scrittori del XX secolo - Le migliori citazioni - cover

    600 citazioni dei grandi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Familiarizzate con i più importanti scrittori del XX secolo attraverso un'accurata selezione di 600 citazioni che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura della loro opera. Scoprite nuovi aspetti o approfondite i pensieri di Anne Frank, Antoine de Saint Exupéry, Khalil Gibran, Oscar Wilde, Stefan Zweig, Winston Churchill, per ampliare la vostra mente e la conoscenza della nostra cultura.
    Show book