Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Tanár úr kérem - cover

Nos desculpe! A editora ou autor removeu este livro do nosso catálogo. Mas não se preocupe, você ainda tem mais de 500.000 livros para escolher para seguir sua leitura!

Tanár úr kérem

Anônimo

Editora: PairDime

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

Hol ​volt, hol nem volt, volt egyszer egy magyar író a 20. század elején. Ez az író tele volt kíváncsisággal, érdekelték a fölfedezések, a természettudományok, a lélektan legújabb eredményei, a fizika csodái. Képzelőereje világirodalmi méretekben is páratlan, fantasztikus világokat talált ki: Capilláriát, a tengermélyi társadalmat és Faremidót, a tökeletes géplények országát. Sziporkázó ötletei voltak, komikus képessége meghatározta a 20. század magyar humoros irodalmát. Mégis: a legnagyobb sikert egy szerény külsejű novellafüzérrel aratta. Húsznál alig több történettel, amelyek egy 19. század végi pesti iskolába kalauzolnak, 19. század végi diákokról szólnak, s amely mű a 21. évszázadban is éppen olyan friss, eleven és korszerű, mint volt kilenc évtizeddel annak előtte – itthon és külföldön egyaránt. A párizsi, a londoni vagy a pekingi diák pontosan ugyanazt érezte meg benne, amit a mai vagy tegnapi szegedi, nyíregyházi, kolozsvári, kassai vagy szabadkai iskolás, magyar és román, magyar és szlovák, magyar és szerb.Kiadványunk a Tanár úr kérem 1916-os első kiadásának (Vértes Marcel rajzaival, Dick Manó kiadása, Budapest) szövegét igazította – a szerző szándékát figyelembe véve – a mostani helyesírás szabályaihoz. 1945 után minden kiadás változtatott az eredeti szövegen, illetve néhányat kihagyott a történetek közül. Immáron fél évszázad óta most veheti az olvasó először kezébe a valódi, hiteles kiadást.
Disponível desde: 21/04/2020.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Il successore - cover

    Il successore

    Vizi editore, H. P. Lovecraft

    • 0
    • 0
    • 0
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà."Il Successore" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Ver livro
  • I selvaggi della Papuasia - cover

    I selvaggi della Papuasia

    Emilio Salgari

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo racconto del leggendario Maestro Emilio Salgari dà inizio alla Collana di audiolibri "Classici dell'Avventura". 
    Scritto nel 1883, "I selvaggi della Papuasia" è il punto migliore per iniziare l'esplorazione nel meraviglioso mondo di Salgari. 
    Milioni di lettori negli anni lo hanno adorato, e ora tocca a te. 
    Preparati a solcare i mari verso l'ignoto a bordo della nave Haarlem. 
    Saranno 30 minuti molto intensi. E ci vorrà uno stomaco forte, non solo per trangugiare i barilotti di rhum... 
    Photo credits: ID 97866151 © Stanislav Solovkin  
    Narration Copyright © Tatatà Publishing 2020 - Ravenna Italy
    Ver livro
  • Senilità - cover

    Senilità

    Italo Svevo

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicato in seconda edizione nel 1927, "Senilità" incontrò immediatamente l'ammirazione di Joyce che dichiarò pubblicamente l'ammirazione per questo libro, assicurandone il trionfo.Svevo compone un mirabile quadro psicologico dell’intellettuale piccolo borghese in crisi con se stesso. Tutta l’opera non è altro che la storia di un fallimento, la storia di chi vede consumarsi la propria vita senza riuscire a viverla, rinchiudendosi in una malinconica e precoce senilità. L’audiolibro propone una lettura ad alta voce evocativa e sapientemente misurata.
    Ver livro
  • MEGAN VA IN BARCA A VELA - Una Guida Spirituale Una Tigre Fantasma Ed Una Madre Spaventosa! - cover

    MEGAN VA IN BARCA A VELA - Una...

    Owen Jones

    • 0
    • 0
    • 0
    Megan è una ragazzina di tredici anni con poteri soprannaturali. Alcuni di essi sono sviluppati solo parzialmente, mentre altri funzionano bene, ma lei non sa ancora come usarli. 
    Il suo problema più grande al momento è trovare un Insegnante che le mostri come usarli adeguatamente. Un altro problema è che lei non vuole che qualcuno sappia dei suoi poteri soprannaturali. 
    Di fatti, sua madre è fortemente contraria al soprannaturale, com`era stata sua madre prima di lei. 
    Le sole persone che sembra vogliano aiutarla sono morte, non che questo faccia differenza per Megan. 
    Lei accetta il loro aiuto a braccia aperte. 
    In `Megan va in barca a vela`, Megan e la sua famiglia vengono invitati ad andare in barca dal club di vela di Feyton da due amici di Rob, Ray e Marlene. 
    Anche Suzanne è entusiasta dell`idea, ma l`esperiena non va esattamente come aspettato, anche se comunque hanno un piacevole fine settimana, e anche Jane si unisce a loro.
    Ver livro
  • Se fosse fuggita (Un giallo di Kate Wise – Libro 5) - cover

    Se fosse fuggita (Un giallo di...

    Blake Pierce

    • 0
    • 0
    • 0
    “Un capolavoro del thriller e del genere giallo! L’autore ha sviluppato e descritto così bene il lato psicologico dei personaggi che sembra di trovarsi dentro le loro menti, per seguire le loro paure e gioire dei loro successi. La trama è intelligente e appassiona per il tutto il libro. Pieno di colpi di scena, questo romanzo vi terrà svegli fino all’ultima pagina.” 
    --Books and Movie Reviews, Roberto Mattos (a proposito del Killer della rosa)  
     
    SE FOSSE FUGGITA (un giallo di Kate Wise) è il 5° volume di una nuova serie di thriller psicologici dell’autore di best-seller Blake Pierce, il cui primo libro Il killer della rosa (1° volume) (scaricabile gratuitamente) ha ricevuto più di mille recensioni a cinque stelle.  
     
    Quando un’altra donna di cinquant’anni viene trovata morta a casa sua in un agiato quartiere periferico – la seconda vittima di questo tipo in appena due mesi – l’FBI non sa come muoversi. Si deve rivolgere alla sua mente più brillante, l’agente Kate Wise, cinquantacinque anni, ormai in pensione, perché torni al lavoro per risolvere il caso. 
     
    Che cos’hanno in comune queste due donne di mezz’età? Sono state prese di mira? 
     
    Quanto tempo passerà prima che il killer colpisca di nuovo? 
     
    E Kate, non più nel fiore degli anni, sarà ancora in grado di risolvere casi impossibili per chiunque? 
     
    Thriller pieno di azione e di suspense al cardiopalma, SE FOSSE FUGGITA è il 5° volume di un’affascinante nuova serie che vi terrà svegli tutta la notte, fino all’ultima pagina.  
     
    Il 6° volume della serie gialla di Kate Wise sarà presto disponibile.
    Ver livro
  • L'idiota - cover

    L'idiota

    Fedor Dostoevskij

    • 0
    • 0
    • 0
    “Da tempo mi tormentava un’idea, ma avevo paura di farne un romanzo, perché è un’idea troppo difficile e non ci sono preparato, anche se è estremamente seducente e la amo. Quest’idea è raffigurare un uomo assolutamente buono. Niente, secondo me, può essere più difficile di questo, al giorno d’oggi soprattutto.”Pubblicato nel 1869, Dostoevskij ha scritto “L'idiota” in un momento molto difficile della sua vita; iniziandone la stesura a Ginevra nel 1867 per terminarla poi, dopo averne distrutto una prima bozza, a Firenze nel 1868.Tutta l'opera è centrata su tre figure cardine: Rogožin, che rappresenta l'eros, la passione, l'amore violento, il principe Miškin, il protagonista del romanzo, che rappresenta invece l'amore fraterno e disinteressato, l'amore platonico di impossibile realizzazione, e Nastasja, la figura femminile centrale, la quale, in un punto cruciale del romanzo, dice: "nell'amore astratto si finisce quasi sempre per amare sé stessi". Dostoevskij lascia che l'uomo e la vita stessa si raccontino nella loro enorme complessità e contraddittorietà. “L'uomo è un mistero, un mistero che bisogna risolvere, e se passerai tutta la vita a cercare di risolverlo, non dire che hai perso tempo; io studio questo mistero perché voglio essere un uomo.”
    Ver livro