Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Oltre la Morte - Cosa ci aspetta nell’ALDILA’ dopo questa vita terrena - Le sconvolgenti rivelazioni di Maria Simma Padre Pio S Teresa D’Avila la beata Suor Faustina e tanti altri - cover

Oltre la Morte - Cosa ci aspetta nell’ALDILA’ dopo questa vita terrena - Le sconvolgenti rivelazioni di Maria Simma Padre Pio S Teresa D’Avila la beata Suor Faustina e tanti altri

Angel Peña Padre

Publisher: Edizioni Villadiseriane

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Ogni giorno, migliaia di persone lasciano questo mondo, e le loro vite diventano un mistero. Ci siamo mai chiesti quanti milioni di persone hanno vissuto dall'inizio dei tempi? E dove sono ora? Cosa c'è dopo la morte?
Per gli atei, la risposta è semplice: nulla, solo il vuoto. Ma per la stragrande maggioranza delle persone, esiste la profonda convinzione che un Essere Supremo ci chiederà conto delle azioni (buone o cattive) della nostra vita, aprendo le porte a un'esistenza eterna che può essere di gioia o di sofferenza. Questa è la fede dei cristiani, una verità rivelata da Cristo stesso nei suoi insegnamenti e confermata dall'autorità della Chiesa.
Ma c'è di più. Fino alla fine dei tempi, esistono due realtà spesso trascurate: il purgatorio e il limbo dei bambini.
La dottrina del purgatorio è un dogma di fede che tratteremo ampiamente con alcune tra le più autorevoli testimonianze di santi, mistici e beati della Chiesa cattolica nel corso della trattazione dei vari argomenti di questo libro di Padre Angel Pena, religioso agostiniano di origine spagnola e missionario in Perù.
Molti di noi non parlano mai del purgatorio e non sanno nemmeno cosa sia esattamente, non conoscono questo misterioso e passeggero stato dell’anima che durerà fino al giorno del Giudizio Universale e che riguarda tutti coloro che hanno bisogno di purificazione a causa dei loro peccati. Pochi di noi sanno davvero cosa ci sia dopo la nostra morte. 
Per quello che riguarda l'esistenza del limbo dei bambini possiamo dire che questo tema non è stato ancora definito in modo chiaro e dogmatico dalla Chiesa. Questo argomento rimane aperto a opinioni e ulteriori riflessioni.
In queste pagine, oltre al purgatorio e agli altri stati spirituali di beatitudine e di dannazione eterna nell’inferno, Padre Angel Pena cercherà di spiegare la sua posizione sull'esistenza del limbo, soprattutto per quei bambini che muoiono senza il battesimo e con il solo peccato originale. La Chiesa ci invita a "pregare per la loro salvezza" (Catechismo della Chiesa Cattolica, 1283).
Dedichiamo questo libro a coloro che prendono sul serio la morte per prendere sul serio la vita stessa. A coloro che desiderano vivere appieno nel mondo e avere un cuore colmo d'amore. Sei tu uno di loro?
Unisciti a noi in questa affascinante e misteriosa inchiesta sulla vita dopo la morte.
Available since: 11/08/2023.

Other books that might interest you

  • Tutte le strade portano a Roma - Parte I: Il Viaggio di Padre Gabriele - cover

    Tutte le strade portano a Roma -...

    Annamaria Arcangeli

    • 0
    • 0
    • 0
    Dalla voce narrante dell'autrice stessa, testimonianze storiche registrate, ambientazione sonora e musiche di commento originali, eseguite appositamente,Per raccontare la vicenda di Padre Gabriele M. Berardi, frate servita noto come "il Padre Pio di Roma". Il viaggio materiale e spirituale, dalle origini tra Marche e Romagna, lungo gli anni della formazione in Umbria e quindi dell'eroico sacerdozio a Orvieto, travolto dagli eventi dell'ultima guerra. La rocambolesca fuga a Parigi col fratello Rocco, nell'immediato dopoguerra, e il successivo pellegrinaggio di ritorno sul Cammino di Santiago, passando per Fatima e Marsiglia, fino a tornare a Rimini e da qui terminare la corsa a Roma, metafora dell'inevitabile tragitto verso il destino.
    Show book
  • Cosmologia egizia - l’universo animato terza edizione - cover

    Cosmologia egizia - l’universo...

    Moustafa Gadalla

    • 0
    • 0
    • 0
    Copre l'applicabilità dei concetti cosmologici egiziane per la nostra moderna comprensione della natura dell'universo, la creazione, la scienza e la filosofia. Il libro esamina l’applicabilità dei concetti cosmologici egizi al nostro modo moderno di comprendere la natura dell’universo, la creazione, la scienza e la filosofia. La cosmologia egizia è umanistica, coerente, globale, consistente, logica, analitica e razionale. Scopri il concetto egizio della matrice dell’energia universale e i racconti sul processo della creazione. Approfondisci le nozioni di numerologia, dualità, trinità ecc., di come l’essere umano sia legato all’universo; di consapevolezza astronomica egizia e di viaggio terreno, di come salire la scala celeste per riunirsi con la fonte ecc. Il libro è diviso in cinque parti per un totale di diciassette capitoli. Parte I: Il monoteismo mistico egizio, composta da un capitolo: Capitolo 1: I più religiosi tratterà il profondo significato mistico del monoteismo per i religiosissimi egiziani, proponendo una panoramica della loro consapevolezza cosmica. Parte II: I principi della creazione, composta da due capitoli – 2 e 3: Capitolo 2: Le Energie che animano l’universo tratterà le conoscenze scientifiche degli Egizi sullo stato del mondo prima della creazione e le energie divine che animano il ciclo della creazione. Capitolo 3: Considerazioni sul processo egizio della creazione illustrerà una panoramica delle tre principali fasi del ciclo della Creazione. Parte III: I codici numerici della Creazione, composta da dieci capitoli – dal 4 al 13: Capitolo 4: Numerologia del processo della creazione tratterà il misticismo numerico nell’Antico Egitto, e analizzerà i numeri due, tre e cinque. Capitolo 5: La Natura dualistica tratterà la natura duale della creazione e ne analizzerà quattordici diverse applicazioni nel sistema egiziano antico. Capitolo 6: Tre – La Trinità nell’Unità tratterà il primo numero dispari [uno non è un numero], il significato dei tripli
    Show book
  • Conoscere & Amare il Sacro Corano - Un Libro Per Bambini Per Introdurre il Sacro Corano - cover

    Conoscere & Amare il Sacro...

    The Sincere Seeker Kids Collection

    • 0
    • 0
    • 0
    Imparare il Sacro Corano mentre lo si recita è obbligatorio per ogni famiglia musulmana, ed è un peso che grava sulle spalle dei genitori. Ogni genitore deve instillare interesse e amore per il Sacro Corano nei propri figli in tenera età, così che possano crescere con una mentalità e uno stile di vita islamici.  
    Il Sacro Corano è la trascrizione delle parole di Allah (Dio), e ogni famiglia dovrebbe decidere un momento quotidiano per sviluppare e crescere la propria connessione e la connessione dei figli con queste Parole, per nutrire le proprie anime. Proprio come i nostri corpi hanno bisogno di cibo e acqua per sopravvivere, le nostre anime hanno bisogno del Sacro Corano e della ricordanza di Allah per arricchirsi, nutrirsi e prendere vita. 
     Conoscere & Amare Il Sacro Corano è un libro islamico per introdurre il Sacro Corano ai bambini in modo facile, divertente, interessante e educativo. L’obiettivo di questo libro è insegnare ai bambini le basi del Sacro Corano e esprimere l’importanza di impararle, così da accendere il loro interesse verso lo sviluppo di un amore e una connessione con il Sacro Corano. 
    Questo libro islamico per bambini è il perfetto libro per Ramadan per bambini e il perfetto regalo Eid per bambini. The Sincere Seeker Muslim Book Series Collection include anche altri libri di fede islamica che completano questo libro, tra cui il libro Dua musulmano per bambini dal Sacro Corano e storie della buonanotte dei profeti del Sacro Corano con immagini, ottimi per insegnare ai bambini il Corano e le lezioni in esso contenute. Acquista ora la tua copia di questo bellissimo libro musulmano per bambini! 
     
    Show book
  • Leggenda aurea : Vite dei Santi La - cover

    Leggenda aurea : Vite dei Santi La

    Iacopo da Varagine

    • 0
    • 0
    • 0
    La leggenda aurea è una collezione di vite di santi scritta in latino da Iacopo da Varagine, vescovo di Genova e frate domenicano. Fu compilata a partire dal 1260 e l’autore ci lavorò fino alla sua morte, avvenuta nel 1298. In questa edizione ridotta, sono narrate le vite di 80 santi, tra cuiSant’Andrea, San Nicola, Santo Stefano, San Giovanni Evangelista, San Silvestro, Sant’Antonio, San Sebastiano, Sant’Agnese, San Vincenzo, Sant’Agata, Santa Maria Maddalena, San Cristoforo, Santa Marta, San Domenico, San Lorenzo, San Bernardo, San Pietro, San Paolo, Sant’Agostino, San Martino, Santa Elisabetta.Cornice musicale di Kevin Mac Leod.
    Show book
  • I mistici egizi: Cercatori della Via - cover

    I mistici egizi: Cercatori della...

    Moustafa Gadalla

    • 0
    • 0
    • 0
    L'alchimia egiziana e il sufismo, con una spiegazione coerente dei principi fondamentali e delle pratiche. Il libro spiega come l’Antico Egitto sia la culla dell’alchimia e del sufismo di oggi, e come i mistici egizi mascherino le loro pratiche con una piccola influenza islamica. Il libro descrive anche la strada per l’illuminazione attraverso la via mistica, con una spiegazione coerente dei suoi fondamenti e delle sue pratiche. Dimostra inoltre la corrispondenza tra il calendario degli eventi dell’Antico Egitto e i cicli cosmici dell’universo. Questo libro è diviso in quattro parti per un totale di nove capitoli e un’appendice. Parte I: Il tesoro nascosto è composta da due capitoli: Capitolo 1: Il misticismo egizio e il sufismo islamizzato tratta le differenze tra i percorsi dogmatici e mistici e di come l’Antico Egitto sia la culla del sufismo e dell’alchimia. Capitolo 2: Il tesoro interiore esamina i limiti degli organi percettivi umani e come trovare le realtà con tali limitazioni. Parte II: La trasformazione da polvere in oro è composta dai capitoli che vanno dal 3 al 5: Capitolo 3: La Via dell’alchimista tratta l’Antico Egitto in quanto culla dell’alchimia; la progressione sulla strada dell’alchimista; e il ruolo di una guida in questo processo. Capitolo 4: Il processo di purificazione illustra le purificazioni sia esterne che interne durante la nostra esistenza sulla Terra. Capitolo 5: La Via delle rivelazioni tratta i metodi che permettono a chi aspira a una via mistica di ottenere la conoscenza attraverso le rivelazioni. Parte III: Le feste popolari di visitazione è composta da tre capitoli, dal 6 all’8: Capitolo 6: Le feste di rinnovo dei cicli tratta l’importanza di organizzare e partecipare alle feste annuali. Capitolo 7: Le animate feste egizie (Mouled) tratta le principali caratteristiche di una tipica festa. Capitolo 8: Temi egiziani delle feste tradizionali per San Nicola confronta le note tradizioni natalizie di San Nicola con una tipica festa de
    Show book
  • La Sacra Bibbia - Deuteronomio - Versione di Giovanni Luzzi - cover

    La Sacra Bibbia - Deuteronomio -...

    Anonimo

    • 0
    • 0
    • 0
    La Bibbia cristiana comprende l'Antico Testamento (46 libri) ed il Nuovo Testamento (27 libri), specifico cristiano, cioè la parte relativa a Gesù e alla nascente Chiesa apostolica. 
    Le chiese protestanti, seppure con differenze a seconda dei periodi, escludono dall'Antico Testamento gli stessi libri esclusi dal Canone ebraico palestinese. La Chiesa cattolica e quelle ortodosse seguono invece la Septuaginta (canone alessandrino, con alcune differenze), che comprende libri in origine scritti sia in ebraico che in greco. La Bibbia Protestante contiene complessivamente sette libri in meno di quella cattolica: mancano Tobia, Giuditta, Maccabei 1 e 2, Sapienza, Siracide (chiamato anche Ecclesiastico), Baruc e vengono esclusi anche 4 capitoli del Libro di Ester e 2 capitoli del Libro di Daniele.
    Show book