Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Convivio - cover

Convivio

Dante Alighieri

Publisher: latorre editore

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

In questo trattato inconcluso Dante, il poeta esule, espone il proprio tormento per le ingiustizie subite e intraprende la strada del riscatto  dimostrando al mondo corrotto le sue conoscenze e la sua alta tempra morale. Scritto per i contemporanei, il Convivio è per i posteri la testimonianza di una passione e di una vita impareggiabili. “Veramente io sono stato legno sanza vela e sanza governo, portato a diversi porti e foci e liti dal vento secco che vapora la dolorosa povertade “.
 
Available since: 05/24/2021.

Other books that might interest you

  • Diario Di Anna Frank Il - cover

    Diario Di Anna Frank Il

    Ana Frank

    • 0
    • 0
    • 0
    Annelies Marie Frank, detta Anne, nome spesso italianizzato in Anna Frank, è una ragazzina ebrea nata in Germania, che durante la seconda guerra mondiale, per sfuggire alla persecuzione nazista, è costretta a nascondersi insieme ai suoi cari e ad una famiglia di conoscenti un alloggio segreto ad Amsterdam. La vita delle due famiglie ebree costrette a vivere recluse per circa due anni, fu minuziosamente descritta da Anna Frank nel suo diario che fu poi pubblicato dal padre, unico superstite.
    Show book
  • Mercedes Sosa - La Leggenda - Un tributo alla vita di una delle più grandi artiste rivoluzionarie contemporanee in America Latina - cover

    Mercedes Sosa - La Leggenda - Un...

    Anette Christensen

    • 0
    • 0
    • 0
    La cantante folk e attivista sociale argentina, Mercedes Sosa, era un` artista di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni `70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un`icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell`America Latina. 
    Con la sua voce potente e la presenza coinvolgente sul palco, la cantante folk argentina, Mercedes Sosa, era una performer di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. 
    Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni `70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un`icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell`America Latina.
    Show book
  • La Grande Signora Mary Wollstonecraft - cover

    La Grande Signora Mary...

    Avneet Kumar Singla

    • 0
    • 0
    • 0
    Mary Wollstonecraft Shelley (30 agosto 1797-1 febbraio 1851) è stata una scrittrice inglese, che ha scritto il romanzo gotico Frankenstein; o il moderno Prometeo (1818), considerato come uno dei primi esempi di fantascienza. Ha anche curato e promosso le opere di suo marito, il poeta e filosofo romantico Percy Bysshe Shelley. Suo padre era il filosofo politico William Godwin e sua madre era la filosofa e attivista femminista Mary Wollstonecraft.La madre di Shelley morì meno di un mese dopo la nascita. Fu allevata da suo padre, che le offrì un'educazione ricca, anche se informale, e la incoraggiò ad aderire alle sue teorie politiche anarchiche. Quando aveva quattro anni, suo padre sposò una vicina di Casa, Mary Jane Clairmont, con la quale Shelley ebbe una relazione travagliata.Nel 1814 Shelley iniziò una storia d'amore con uno dei sostenitori politici di suo padre, Percy Bysshe Shelley, che era già sposato. Insieme alla sorellastra Claire Clairmont, lei e Percy viaggiarono in Francia e viaggiarono attraverso l'Europa. Dopo il suo ritorno in Inghilterra, Shelley era incinta del figlio di Percy. Per i successivi due anni, lei e Percy affrontarono l'esclusione, il debito costante e la morte della loro figlia prematuramente nata. Si sposarono alla fine del 1816 dopo il suicidio della prima moglie di Percy Shelley, Harriet.Nel 1816, la coppia e la sorellastra trascorsero un'estate con Lord Byron e John William Polidori vicino a Ginevra, in Svizzera, dove Shelley concepì L'idea per il suo romanzo Frankenstein. Gli Shelley lasciarono la Gran Bretagna nel 1818 per l'Italia, dove morirono il loro secondo e terzo figlio prima che Shelley desse alla luce il suo ultimo e unico figlio sopravvissuto, Percy Florence Shelley. Nel 1822 suo marito annegò quando la Sua barca a vela affondò durante una tempesta nei pressi di Viareggio. Un anno dopo, Shelley tornò in Inghilterra e si dedicò all'educazione di suo figlio e alla carriera di autore professionista. L'ultimo decennio della sua vita è stato segnato da una malattia, molto probabilmente causata dal tumore al cervello che l'ha uccisa all'età di 53 anni.Fino al 1970, Shelley era meglio conosciuta per i suoi sforzi per pubblicare le opere del marito e per il suo romanzo Frankenstein, che è ancora ampiamente letto e ha ispirato molti adattamenti teatrali e cinematografici. La borsa di studio più recente ha dato una panoramica più completa dei risultati di Shelley. Gli scienziati hanno mostrato un crescente interesse per la sua opera letteraria, in particolare i suoi romanzi, tra cui i romanzi storici Valperga (1823) E Perkin Warbeck (1830), il romanzo apocalittico l'Ultimo Uomo (1826), e i suoi ultimi due romanzi, Lodore (1835) e Falkner (1837). Studi delle sue opere meno conosciute, come il libro di viaggio Rambles in Germany and Italy (1844) e gli articoli biografici per il cabinet Cyclopaedia di Dionysius Lardner (1829-1846), supportano la crescente opinione che Shelley sia rimasta una radicale politica per tutta la sua vita. Il lavoro di Shelley sostiene spesso che la cooperazione e la simpatia, specialmente praticate dalle donne in famiglia, erano i modi per riformare la società civile. Questa visione era una sfida diretta all'ethos romantico individualista promosso da Percy Shelley e alle teorie politiche illuministe articolate da suo padre William Godwin.
    Show book
  • La vera storia del Mostro di Firenze - cover

    La vera storia del Mostro di...

    Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro

    • 0
    • 0
    • 0
    «Un audiolibro che permetterà ai neofiti di avere un quadro chiaro e completo sui delitti del Mostro e sulle varie piste seguite. Utilissimo anche per gli esperti, che pensano di sapere tutto sull’argomento» (Thriller Magazine).Il caso del Mostro di Firenze è un vero e proprio buco nero della storia giudiziaria italiana: decenni di indagini, processi, scoop e sentenze non sono ancora riusciti a scrivere la parola fine su questa brutta storia. Una storia criminale che a livello mondiale non ha eguali, se si esclude forse il caso del serial killer Zodiac che presenta molte analogie con quello del Mostro.La vicenda dei delitti del Mostro di Firenze ha generato teorie di ogni tipo, a volte perfino leggende: da Pacciani e i compagni di merende fino alla pista sarda, dai misteriosi mandanti ai riti esoterici, fino alle teorie più recenti che vorrebbero coinvolti personaggi a dir poco originali come un anziano ex legionario toscano.Nonostante tutto il mistero resta ancora fitto: le sentenze arrivate nel corso degli anni non hanno mai convinto nessuno e, comunque, non riescono comunque a spiegare tutti e gli otto duplici delitti attribuiti al Mostro di Firenze. L'unico risultato della "verità processuale" sul caso infatti è stato soltanto quello di aumentare ancora di più i dubbi e i misteri. L'audiolibro di Pezzan e Brunoro punta a rimettere al centro dell'attenzione i fatti, le prove, i documenti e le testimonianze, per provare a risolvere in maniera definitiva un enigma che ormai dura da troppo tempo.
    Show book
  • Il Deputato - Nessun Effetto Collaterale - cover

    Il Deputato - Nessun Effetto...

    Ugo Nasi

    • 0
    • 0
    • 0
    In un prestigioso appartamento di Roma, due uomini stanno trattando l’acquisto di un esemplare unico di una moneta romana, un Sesterzio Illirico dell’epoca di Augusto. Nel frattempo, un giovane avvocato, viene assunto in un prestigioso Studio Legale di Roma diretto da un Deputato della Camera. La sua mansione consiste nel affiancarlo nell’attività politica con l’elettorato ed in uno strano incarico: aiutarlo nell’approvazione di una legge legata ad un misterioso farmaco. Dopo l’entusiasmo iniziale egli comincia però a ricredersi sull’onestà dell’uomo, soprattutto quando viene a conoscenza, insieme ad una collega di Studio e di un’amica esperta in informatica, dei segreti inconfessabili dell’onorevole. Sullo sfondo due strane morti che potrebbero essere collegate all’attività del Deputato.
    Show book
  • Spacca l'infinito - Il romanzo di una vita - cover

    Spacca l'infinito - Il romanzo...

    Piero Pelù

    • 0
    • 0
    • 0
    Con l'introduzione e la chiusura di GIANMARCO TOGNAZZI.Piero Pelù il rocker, l'attivista, l'anarcoide, il brado, Piero Pelù il cantante, "el diablo", il pugile, il gigante: ebbene, dimenticatevi tutto questo e preparatevi a partire. Sì, perché in questo libro P. scende dal palco, spegne i riflettori e ci invita a viaggiare insieme a lui, con il coraggio di aprire la porta della memoria e di avventurarsi fino a dove tutto ha avuto inizio. E appena si ferma per un momento a riposare, ecco che accanto a lui appare un ragazzino intraprendente, originale, pieno di domande. Seguendo il dialogo tra l'uomo e il bambino attraversiamo la storia italiana – dalle trincee della Prima guerra mondiale agli anni del Fascismo, da quelli della Guerra fredda fino al disorientamento dei nostri giorni – e quella di un ragazzo pieno di sogni, che in uno scantinato sul Lungarno ha cominciato a credere in se stesso e da allora è andato lontano. A ogni pagina incontriamo personaggi indimenticabili, sorridiamo, ci commuoviamo, e ogni volta che cala la sera sentiamo di aver raggiunto una consapevolezza nuova: chi non si arrende riesce sempre a conquistare ciò che conta davvero; chi sa affrontare le difficoltà con determinazione e ironia non ne esce mai davvero sconfitto, e se anche imbocca una strada sbagliata, quella lo porterà a scoprire qualcosa di sorprendente. Ma soprattutto, questo libro ci racconta una vita vissuta al fianco di una delle innamorate più esigenti: la dea musica, che va amata e alimentata ogni giorno, perché la routine è la sua peggiore nemica. E perché la musica, come l'amore, è uno dei modi più strepitosi per cambiare il mondo. Al bambino che è stato P. confessa: "Se mi fossi dimenticato di te non sarei stato felice nemmeno un minuto". Così Spacca l'infinito non è solo il verso di una canzone, ma anche l'invito rivolto a tutti a non perdere lo stupore e la fiducia in un universo dove tutto, a saperlo ascoltare, canta insieme a noi." © 2021 Giunti Editore S.p.A.
    Show book