Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Vasco l'investigacane - cover

Vasco l'investigacane

Aldo Dalla Vecchia

Publisher: Graphe.it

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Una storia in giallo per bambini da 0 a 99 anni.

Nella Milano ipermoderna degli ultimi anni si svolge questa storia tenera e delicata, in uno dei quartieri che più sono cambiati, quello intorno alla Stazione Garibaldi, dove però la vita all’ombra dei grattacieli non sempre è rose e fiori. Ne sanno qualcosa Vasco, vivace cane meticcio color fuliggine, e il suo umano Goran, che, come tanti altri, vivono per strada e sotto i ponti. La notte di Capodanno 2020 qualcosa di terribile e spaventoso succede a Goran, ma Vasco, suo amatissimo compagno di vita, riuscirà a fare incredibilmente luce su quanto accaduto.

Menzione della giuria del Festival Giallo Garda 2020.
Available since: 05/26/2020.

Other books that might interest you

  • Una partita a scacchi e la teoria dell'universo simulato - cover

    Una partita a scacchi e la...

    Mauro Ruggiero

    • 0
    • 0
    • 0
    Praga. In una fredda sera d’autunno 3 uomini siedono al tavolo di un Café nel centro della città.  Sono due scienziati (Dominik e Adam) e un esperto di sicurezza informatica (Roberto Boris). Due di loro sono intenti a giocare una partita a scacchi alla cieca, senza l’ausilio della scacchiera, e al tempo stesso tutti e tre discutono dell’affascinante e inquietante “Teoria dell’universo come simulazione.” Tra una mossa e l’altra vengono fuori concezioni scientifiche, speculazioni sulla tecnologia del futuro e meditazioni filosofiche vecchie e nuove, con un finale poetico sul tema del libero arbitrio degli esseri umani.
    Show book
  • La signora dei tulipani - cover

    La signora dei tulipani

    Mauro Ruggiero

    • 0
    • 0
    • 0
    Un’anziana e taciturna signora dai capelli bianchi vende fiori in una strada di Praga tra l’indifferenza dei passanti. Ad accorgersi di lei sembra essere solo un giovane giornalista che, spinto dal desiderio di aiutarla, compra spesso quell’unico mazzetto di tulipani che la donna offre. Presto, però, il giovane scoprirà che dietro quegli occhi azzurri e assenti, la “Signora dei tulipani” nasconde una storia incredibile e toccante iniziata al tempo dell’occupazione nazista della Cecoslovacchia e della Shoah. Un racconto intenso e commovente che, nato da una promessa, parla direttamente al cuore e spinge a riflettere attentamente sui concetti di bene e di male, e di come questi siano mescolati, forse indissolubilmente, nel profondo dell’anima umana.
    Show book
  • Il no di Anna - cover

    Il no di Anna

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicata per la prima volta tra il settembre e l'ottobre del 1985 nella Gazzetta letteraria, "Il no di Anna" venne poi ripubblicata dalla Rivista di Roma nel 1906 con il titolo di "Lillina e Mimì" con numerose varianti.Anna, la protagonista della novella, freme d'amore per Mondino Morgani, il giovane medico di Vignetta, che però la ignora nella maniera più assoluta. Mondino infatti chiede a Rita di sposarlo ma riceve un secco no. Prova allora con Nannina, Carmela, Sarina, Giovanna... tutte le ragazze rifiutano la sua proposta di matrimonio.E Anna? Mondino chiederà anche alla povera Anna di sposarlo?
    Show book
  • I cacciatori di foche della baia di Baffin - cover

    I cacciatori di foche della baia...

    Emilio Salgari

    • 0
    • 0
    • 0
    Una grande avventura nei ghiacci tra Canada e Groenlandia, scritta nel 1896 e da decine di anni ormai fuori commercio. 
    Per la prima volta in audiolibro l'edizione integrale e rivista di uno dei racconti di mare più affascinanti e meno conosciuti del Maestro Emilio Salgari, creatore di Sandokan e del ciclo dei Corsari. 
    I cacciatori di foche della Baia di Baffin è un racconto lungo e tratto dalla storia vera della nave americana Polaris, comandata dall’esploratore Charles Francis Hall. 
    La fonte di questo testo è l’originale raccolta Nel paese dei ghiacci, pubblicata dalla Ditta G.B. Paravia e Comp. e conservata alla Biblioteca Nazionale Centrale «Firenze». 
    Tale raccolta includeva, oltre I cacciatori di foche della Baia di Baffin, anche il racconto I naufraghi dello Spitzberg. 
    Tatatà Publishing pubblica per la prima volta il testo integrale, inclusivo del Capitolo XV, intitolato “Gli Esquimesi della Terra di Baffin”. Abbiamo inoltre eliminato errori e refusi di trascrizione, in una nuova elegante e comoda edizione che speriamo faccia conoscere il Maestro Salgari a tante nuove generazioni.
    Show book
  • Novelle per un anno vol 04: L'Uomo Solo - cover

    Novelle per un anno vol 04:...

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. La quarta raccolta è stata pubblicata nel 1922. (Riassunto di Filippo Gioachin)Questo libro è stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii.
    Show book
  • La Stalla aveva per tetto una Stella - Sedici autori raccontano il Natale - cover

    La Stalla aveva per tetto una...

    Alfredo Tradigo, Vincenzo...

    • 0
    • 0
    • 0
    Una piccola comunità di scrittori ha risposto all’appello dei due promotori, Vincenzo Guarracino e Alfredo Tradigo: scrivere un racconto per il Natale 2019. Abbiamo registrato questi racconti in modo da poterli ascoltare in qualsiasi momento durante i giorni impegnatissimi delle preparazioni al santo Natale. 
    Sono 16 scrittori-pastori, non necessariamente credenti, che portano alla stalla, davanti a quel Bambino divenuto ormai il simbolo universale del Bene, le loro esperienza tradotte in scrittura e adesso in audio. E come per i Magi ci sono voci che arrivano da lontano: Antonia Arslan, affermata scrittrice di origine armena. O come la giornalista e scrittrice Nicoletta Sipos di origine ungherese. Tra le eccellenze Curzia Ferrari, affermata scrittrice di romanzi storico-poetici che raccontano la santità al femminile. Tra le autrici di questa raccolta che potrà riempire di senso e di profondità le nostre prossime serate invernali, anche suor Maria Gloria Riva, esperta di arte sacra. Guido Clericetti disegnatore e fumettista punta lo sguardo sul Presepio. Infine sono presenti il giornalista Alessandro Zaccuri premio selezione Campiello e noto giornalista di Avvenire e Enrico Brambilla Arosio premio Assisi.
    Show book