Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Vini d'Italia 2018 - cover
LER

Vini d'Italia 2018

AA. AA.VV.

Editora: Gambero Rosso

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana, giunge quest'anno alla sua 31sima edizione. Vini d'Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: 22mila vini recensiti prodotti da 2485 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall'indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull'ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. Sono 436 i vini che in questa edizione hanno ottenuto il più alto riconoscimento da parte dei nostri esperti. Presenti anche i Tre bicchieri verdi, le eccellenze che si distinguono perché prodotti con un'attenzione particolare all'ambiente e all'agricoltura biologica. Vini d’Italia 2018 è la guida insostituibile per tutti coloro che operano nel settore o nutrono interesse verso il vino italiano di qualità.
Disponível desde: 17/11/2017.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Cucina contadina dell'Alto Adige - Le migliori ricette della tradizione altoatesina - cover

    Cucina contadina dell'Alto Adige...

    Karin Longariva

    • 0
    • 0
    • 0
    Scelta di specialità tipiche altoatesine. 
    Raccolte e sperimentate da Karin Longariva.
    
    Ideale come idea regalo e per la propria cucina.
    Ver livro
  • Il Grande Ricettario Delle Bowl Vegane - 70 Piatti Unici Vegani Colazioni Salutari Insalate Quinoa Frullati e Dolci - cover

    Il Grande Ricettario Delle Bowl...

    Joseph P. Turner

    • 0
    • 0
    • 0
    Immagina di essere ad una festa. Stai cercando di afferrare e sgranocchiare qualche tartina dal vassoio portato in giro dai camerieri tra una conversazione e l’altra. Con una ciotola, tutto questo cambia. 
    I due maggiori vantaggi delle food bowl sono che è molto difficile rovesciarne il contenuto, e che permettono agli ospiti di continuare a mescolarsi e chiacchierare. Il problema delle feste di un certo livello è che gli ospiti devono essere posizionati al tavolo con molta attenzione, in modo che ognuno possa divertirsi, ma le food bowl aiutano il padrone di casa ad evitare questa preoccupazione – ogni ospite può gironzolare dove preferisce senza dover tornare al tavolo per mangiare o andare a caccia di tartine.
    Ver livro
  • La mia Pasta Madre - Il pane i dolci la vita in montagna - cover

    La mia Pasta Madre - Il pane i...

    Vea Carpi

    • 0
    • 0
    • 0
    La pasta madre, o lievito naturale, è un impasto di farina e di acqua lasciato fermentare. E con la sua pasta madre la contadina per vocazione Vea sforna sorprendenti magie. Preparando il pane e i lievitati con la pasta madre si impara a decelerare. È una vecchia tradizione che negli ultimi anni ha conquistato una popolarità sempre più vasta. La pasta madre è incredibilmente versatile ed è più sana e più digeribile di altri tipi di lievito. Vea ci svela le sue ricette preferite, dai dolci pasquali in primavera al pane alle erbe aromatiche in estate fino al panettone a Natale.
    
    " Pane per ogni occasione, suddiviso per stagioni
    " Ricette tradizionali e sane
    " La pasta madre è più digeribile rispetto ad altri lieviti
    " Uno sguardo sulla vita di Vea, contadina del Mas del Saro (TN)
    Ver livro
  • Italo Calvino: il sapore del racconto - cover

    Italo Calvino: il sapore del...

    Lina Grossi

    • 2
    • 37
    • 0
    Dieci fiabe, dieci regioni, dieci sapori diversi. In essi la tradizione e la cultura popolare, la magia della parola e quella del cibo. Cibo che è la chiave di volta di ogni narrazione: oggetto del desiderio e artificio fatato sospeso tra privazione e ricompensa nell’orizzonte antico e immutabile del mondo contadino. Proprio Calvino, d’altronde, aveva progettato di scrivere un racconto per ognuno dei cinque sensi, e quello dedicato al gusto si sarebbe dovuto chiamare “Sapore sapere”.
    Ver livro
  • Cappelletti all'uso di Romagna - cover

    Cappelletti all'uso di Romagna

    Pellegrino Artusi

    • 0
    • 0
    • 0
    Pellegrino Artusi (Forlimpopoli, 4 agosto 1820 – Firenze, 30 marzo 1911) è stato uno scrittore, gastronomo e critico letterario italiano. È conosciuto principalmente per essere stato l'autore del libro di ricette italiano più popolare di sempre: La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene.
    Ver livro
  • Alla ricerca della madeleine - cover

    Alla ricerca della madeleine

    Luca Glebb Miroglio

    • 2
    • 7
    • 0
    La memoria è essenziale per chi, come Proust, va alla ricerca del tempo perduto ma è pure fondamentale per chi va alla ricerca delle ricette del tempo che fu. Curiosando nelle cucine del mondo della Belle Epoque scopriremo i piatti del romanzo più sontuosi come la Salade Japonnaise, più tradizionali come il Boeuf en gelée e più semplici come la Madeleine. Ecco una guida alla cucina della Recherche che “farà gola” ai lettori di Proust e stuzzicherà nuovi lettori per uno dei più grandi romanzi europei.
    Ver livro