Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Storie di immaginaria realtà – Vol 9 - cover

Storie di immaginaria realtà – Vol 9

AA. VV.

Publisher: Giovane Holden Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Una miscellanea di trenta racconti e trenta liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la dodicesima edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.
Available since: 11/27/2022.

Other books that might interest you

  • Il Ricordo Di Te - Racconto Breve - cover

    Il Ricordo Di Te - Racconto Breve

    Sara Ingardia

    • 0
    • 0
    • 0
    Messico 1990: una monaca passeggiando sulla spiaggia trova una sconosciuta ridotta in fin di vita. Da qui inizierà una storia struggente che spiegherà come il destino abbia ricondotto la povera Vivienne su quel bagnasciuga. 
    Sopravvissuta ad un naufragio, Vivienne perde l`uso della parola. Accolta nel Convento di Mérida nel sud-est del Messico; inizierà un percorso introspettivo che le permetterà, attraverso la scrittura, di elaborare la perdita di Nathan, facendo rivivere il suo ricordo nelle pagine bianche che giorno dopo giorno portano alla luce un legame destinato a spezzarsi
    Show book
  • La distruzione dell'uomo - cover

    La distruzione dell'uomo

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicata per la prima volta nelle pagine del Corriere della Sera nel 1912, "La distruzione dell'uomo" è forse una delle novelle più dure tra quelle scritte dal Premio Nobel italiano.Pirandello ci presenta la terribile storia di Nicola Petix, filosofo misantropo, che vive in una casa popolare meditando sulla società che lo circonda. È disgustato dall'umanità e, soprattutto, dalle donne, colpevoli ai suoi occhi di passare la vita a far figli.Nella stessa casa popolare vive una povera donna che, dopo 15 aborti spontanei in 19 anni di matrimonio, è intenzionata a portare avanti a tutti i costi la sua sedicesima gravidanza.Per Petix quella donna rappresenta l'orrore, il non-senso della vita e della condizione umana, tanto che si deciderà ben presto a commettere un crimine orrendo.
    Show book
  • Il cuore rivelatore - cover

    Il cuore rivelatore

    Edgar Allan Poe

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicato nel 1843 “Il cuore rivelatore” è forse uno dei racconti più famosi di E. A.Poe, considerato il precursore del genere letterario del terrore e del mistero. Nella sua mania ossessiva per i dettagli, la voce narrante conduce l’ascoltatore nella ricostruzione di un delitto, senza mai sottolineare una sua presunta innocenza, quanto invece la sua perfetta salute mentale, nel tentativo disperato di negare la suapazzia.Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell’animo umano alla ricerca dell’ombra, del mistero e del paradossale.
    Show book
  • La levata del sole - cover

    La levata del sole

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Gosto Bombichi, protagonista di questa novella pirandelliana, lascia un'ultima drammatica lettera alla moglie. Ha perso una fortuna al gioco e gli restano soltanto 24 ore per pagare i suoi debiti. Non ha il coraggio di affrontare la moglie e per questo ha deciso di togliersi la vita.Si regala però un ultimo desiderio: assistere alla levata del Sole. Poi potrà scrivere in pace la parola fine sulla sua vita. Sempre che l'alba non trasmetta al povero Bombichi una nuova speranza...
    Show book
  • Il Bastione di Monforte - cover

    Il Bastione di Monforte

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Ne "Il Bastione di Monforte" Giovanni Verga ci trasporta tra le vie della Milano ottocentesca. Tra giorno e notte, estate e inverno, ricchezza e povertà, scopriamo così i mille colori di una città che rappresenta una grande metafora della nostra esistenza.
    Show book
  • Il reverendo - cover

    Il reverendo

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Con "Il reverendo" si aprono le "Novelle Rusticane", pubblicate da Verga nel 1883. L'autore siciliano, oltre al tema della roba, introduce nelle novelle anche una serie di tematiche sociali ed economiche della Sicilia di fine '800.In questa novella conosciamo un reverendo di un paesino dell'entroterra siciliano. Ricco e rispettato, l'uomo ha scelto fin da giovanissimo di dedicarsi alla vita religiosa perché convinto che sarebbe stato il modo migliore per ottenere potere e rispetto.Quella del reverendo non è stata una scelta di fede, non c'è stata nessuna vocazione tutta la sua vita è dedicata ai suoi interessi materiali e ai suoi beni.La rivoluzione però ha portato grandi cambiamenti nella società siciliana con cui anche il reverendo dovrà fare i conti.
    Show book