Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Quaderno di Poesie ottobre 2023 - cover

Quaderno di Poesie ottobre 2023

AA. AA.VV.

Publisher: Robin Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Con le poesie di Raffaella Albino, Roberto Argento, Rosario Arundine, Mariano Avagliano, Paolo Basso, Beda, Rolando Benedusi, Renzo Zaccaria Bossi, Riccardo Cabitza, Valentina Capati, Umberto Chiri, Mauro Colajacomo, Giuliano Colantonio, Sebastiano Cristofari, Maria Di Chio, Letizia Evangelisti, Chiara Fontana, Gianluca Gallerani, Filippo Gazzaneo, Celeste Gensini, Margherita Giacalone, Maria Teresa Giustozzi, Marina Guerrisi, Jasmine Laurenti, Lucrezia Lerose, Carolina Lombardi, Andrea Magnani, Andrea Marchioro, Cosimo Marulli, Marco Mastromauro, Martina Menegat, Silvia Montagnani, Michele Napolitano, Giulio Pagano, Antonietta Pellegrini, Marco Petruzzella, Elena Poggi, Chiara Prina, Roberta Puca, Andrea Ravazzini, Alessandro Righelli, Gloria Sahbani, Marco Salvato, Simona Spataro, Roberto Tauro, Francesca Traìna, Lorenzo Vai, Francesca Valerio, Maria Rossella Venturelli, Maria Teresa Zanca, Mariasole Zanzucchi, Giampaolo Zornetta.
Available since: 11/20/2023.
Print length: 564 pages.

Other books that might interest you

  • Canti - cover

    Canti

    Giacomo Leopardi

    • 0
    • 0
    • 0
    "I Canti" di Leopardi sono una delle più alte espressioni della lirica dell'Ottocento. Capolavori assoluti ed universali offerti dal Poeta come ultima illusione di salvezza offerta agli uomini. L'audiolibro propone un ascolto capace di immergere in una dimensione di stupore per una Poesia  che è ormai al di fuori della storia e del tempo.
    Show book
  • Consegnati al silenzio - cover

    Consegnati al silenzio

    Paolo Fabrizio Iacuzzi

    • 0
    • 0
    • 0
    Un poeta di oggi, "consegnato al silenzio" nella babele assordante del mondo, riporta in vita voci e storie: dagli archibugieri del '600 fino al nonno e al padre, Paolo Fabrizio Iacuzzi gioca con la storia personale e collettiva come un apprendista stregone, nuovo Prometeo o Frankenstein armato solo di parole, tra la malinconia e il riso, il male e il bene riporta in vita i morti mettendoli in relazione con i vivi, per sottrarli al silenzio senza tuttavia violarne il mistero. Comica e tragica al tempo stesso, la lingua si piega a rappresentare il male, "soprattutto quello più bizzarro, perché si nasconde negli organi vitali del corpo e non dà segni evidenti di vita ma è diventato un virale doppio d'amore"; entra dentro ogni corpo, in una ricerca continua dell'origine della malattia e della sua possibile guarigione. Uno dopo l'altro, i versi compongono una sorta di autobiopsia personale e collettiva nel tentativo di consegnare all'eternità se stessi e gli altri. © 2020 Giunti Editore S.p.A./Bompiani
    Show book
  • Barbablù - cover

    Barbablù

    Charles Perrault, Carlo Collodi

    • 0
    • 0
    • 0
    Barbablù è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. 
    Benché la versione di Perrault avesse un tono evidentemente pedagogico, che ammoniva i lettori soprattutto a non lasciarsi guidare dalla smodata curiosità, la vicenda del sanguinario uxoricida nell'immaginario collettivo finì per essere presto associata all'idea del serial killer, al punto che quello di Barbablù divenne il soprannome affibbiato ad alcuni reali assassini seriali, come per esempio Henri Landru. 
    Nelle intenzioni dell'epoca aveva anche un senso politico legato alla volontà di Luigi XIV di accentrare il potere, e per questo mostrava il lato oscuro dei signorotti feudali di provincia.
    Show book
  • Che Succede? - Lo scrittore più venduto - cover

    Che Succede? - Lo scrittore più...

    Emil Cerda

    • 0
    • 0
    • 0
    Emil Sebastian Cerda Demorizi, popolarmente noto come "Emil Cerda" (Ensanche la fe, 6 febbraio 2001, Santo Domingo, Repubblica Dominicana), è uno scrittore poliedrico, psicologo clinico, sessuologo clinico, terapista di coppia, insegnante, filantropo, uomo d'affari e inventore , considerata "La promessa della letteratura dominicana del XXI secolo"; e, per essere stato il creatore di La Marca (genere letterario), velocità ​​​​marcaésica (modo di correggere la prosa), fraseggio (modo di scrivere fondendo verso, prosa e rima) e di parole, come: pradondor, unmuni, buccadero, carbiño, hosmne, frádaga, japado, clateda e primografo. Il suo obiettivo è quello di essere il primo domenicano a vincere il Premio Nobel per la Letteratura.
    
    Vincitore del premio Joven Destacado 2019; Allo stesso modo, ha ottenuto una Menzione Speciale al Premio Nazionale del Teatro per la scuola MINERD 2019. A Poxeo 2022 ha ottenuto il 4° posto. Nel 2023, è stato visto ai Glamour Music Awards.
    Show book
  • Canti - cover

    Canti

    Giacomo Leopardi

    • 0
    • 0
    • 0
    La prima edizione dei Canti fu pubblicata a Napoli, curata dall'autore, nel 1835. Superficialmente sarebbe potuta apparire un'ennesima raccolta della tradizione classicista italiana. Nulla di nuovo infatti nel contenuto e nel linguaggio. Il pessimismo e la noia sono temi che dall'Ecclesiaste erano apparsi regolarmente nella letteratura occidentale, da quella classica fino al Werther. Le sferzate poetiche contro la decadenza politica e civile della “patria”, le cui prime attestazioni nella tradizione culturale occidentale risalgono ai profeti veterotestamentari, già in Dante e Petrarca avevano raggiunto vette altissime. Nulla di sostanzialmente nuovo neanche nella lingua poetica, la stessa oramai canonica dal Petrarca in poi: “sembiante” per viso, “luci”, “lumi” o “rai” per occhi,“garzone” per giovane, “beltà”, “augelli”, “alma”, “cor”, ecc. Ma si legga a caso un passo dei Canti, ed ecco che, come nella musica di Mozart, siamo colpiti da un tono nuovo, unico, difficilmente analizzabile. Si provi ad invertire un qualunque sintagma e la magia scompare! Mai titolo fu più pertinente. Ma non è musica fine a sé stessa. Dispiegata sulle “ali del canto”, la voce, così profondamente sincera ed umana di Giacomo Leopardi, grazie all'ineffabilità che nasce dal suo sforzo poetico, continua a toccarci l'animo e il cuore come poche altre, nella poesia italiana. (Riassunto di Sergio Baldelli)
    Show book
  • Italian Dialogues for Beginners Book 4: Over 100 Daily Used Phrases and Short Stories to Learn Italian in Your Car Have Fun and Grow Your Vocabulary with Crazy Effective Language Learning Lessons - cover

    Italian Dialogues for Beginners...

    Learn Like A Native

    • 0
    • 0
    • 0
    EASILY LEARN CONVERSATIONAL ITALIAN IN JUST A FEW DAYS WITH THE HELP OF EVERYDAY ITALIAN DIALOGUES FOR BEGINNERS LIKE YOU!Italian is one of the most widely spoken languages today and opens up the door to a plethora of new opportunities to view and experience the world. Not only will learning Italian increase your ability to converse with different people across the globe, but it also gives you a winning edge over others in your career or business.When you put in the work to learn Italian, you are broadening your horizons and giving yourself a better chance to succeed in both life and work. So, how do you get started?EASY — just add “Italian Dialogues for Beginners” by Learn Like a Native in your toolkit!This book is crafted with beginners like you in mind. Here is where you will find simple yet stimulating Italian language usage that is mostly in the present tense, so you will be able to effectively focus on dialogues and root verbs, as well as effortlessly understand and find patterns in subject-verb agreement.In the simple, easy-to-digest dialogues within, you will listen to people going through daily life situations speaking to each other, and using the most common, helpful words in Italian.WITH THE HELP OF THIS FUN ITALIAN DIALOGUES GUIDE, YOU WILL:•	Effectively learn Italian transition words the easiest and fastest way possible•	Use the right Italian prepositions anytime, anywhere without skipping a beat•	Expertly ask all your burning questions using situation-appropriate Italian terms•	Boost your knowledge in common Italian present tense verbs like a native•	And so much more!Scroll up, add this Audiobook to your library, and Kick Start Your Italian Learning Journey Today!- P.S. Get at learnlikenatives.com and get the first ebook of the series FOR FREE! -
    Show book