Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Bukowski Inediti di ordinaria follia – Vol 7 - cover

Bukowski Inediti di ordinaria follia – Vol 7

AA. VV.

Publisher: Giovane Holden Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle.
La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 7” comprende trenta poesie e altrettanti racconti. In ognuno dei testi l’autore ha raccontato la vita vera, fatta di sofferenza, di sospetti, di compromessi ma anche di gioia, di risate e di amore. E lo ha fatto attingendo alle proprie esperienze e sensazioni, incurante delle mode stilistiche ed editoriali.
La selezione è il risultato della settima edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski.
Available since: 06/21/2020.
Print length: 360 pages.

Other books that might interest you

  • L'Editore - cover

    L'Editore

    Alessandro Gian Maria Ferri

    • 0
    • 0
    • 0
    Sono Alessandro Gian Maria Ferri, l’editore. In questo libro vi racconterò i passi compiuti fino ad oggi, il mio universo fatto di libri, parole, affetti e famiglia. 
    Questo è un libro totalmente rivoluzionario, che cambia, si modifica nel tempo e si evolve insieme agli eventi che segnano il mio cammino nel mondo editoriale.
    Show book
  • Novelle per un anno vol 05: La Mosca - cover

    Novelle per un anno vol 05: La...

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. La quinta raccolta è stata pubblicata nel 1923. (Riassunto di Filippo Gioachin)Questo libro è stato promosso dal gruppo [a href="http://www.anobii.com/groups/01084c382b3147d596/"]Volontari del Libro[/a] di aNobii.
    Show book
  • Insabbiato - cover

    Insabbiato

    Beatrice Varetto

    • 0
    • 0
    • 0
    Romanzo sullo sfondo di un delitto in cui i buoni e i cattivi si mescolano mostrando un mondo dipinto con i chiaroscuri dell'animo umano. Attraverso la gestualità quotidiana, le sensazioni e i fili ritorti dell'intimità nasce l'identificazione empatica per i personaggi che animano la narrazione. Sulla scenografia del mare, specchio dell'anima e suo ristoro, l'amicizia diventa complicità e confonde i rapporti facendosi caleidoscopio che trasfigura la realtà. Miro, vagabondo randagio addomesticato, è l'unico fedele a se stesso, leale compagno in mezzo a uomini nascosti dietro a silenzi che urlano con la forza di una burrasca.
    Show book
  • Quel che ho da dire è che sono innocente - cover

    Quel che ho da dire è che sono...

    Bartolomeo Vanzetti

    • 0
    • 0
    • 0
    Tratto da "Non piangete la mia morte". 
    La mia vita non può assurgere a valore di esempio, comunque considerata. Anonima nella folla anonima, essa trae luce dal pensiero, dall’ideale che sospinge l’umanità verso migliori destini. E questo ideale io riassumo co me balena nel mio pensiero. Nacqui l’11 giugno 1888 da Giovan Battista Vanzetti, e da Giovanna Nivello, in Villafalletto, provincia di Cuneo, Piemonte. Questo comune che sorge sulla sponda destra della Maira, ai piedi di una bellissima catena di colline, è eminentemente agricolo. Qui vissi fino all’età di tredici anni, in seno alla famiglia. Frequentai le scuole locali; am avo lo studio e ottenni il primo premio all’esame di proscioglimento, il secondo nel catechismo. Mio padre era in deciso se farmi studiare o darmi un mestiere. Un giorno lesse su La gazzetta del popolo che a Torino quarantadue avvocati avevano concorso per un impiego da 45 lire al mese. Si decise. L’anno 1901 mi portò presso il signor Comino esercente una pasticceria nella città di Cuneo.
    Show book
  • IL POTERE DELLA MENTE - 19 Storie di Superazione Personale - cover

    IL POTERE DELLA MENTE - 19...

    Riccardo M. Rizzo

    • 0
    • 0
    • 0
    Lasciatevi ispirare da storie straordinarie di persone che hanno vinto le avversità! 
    Immergetevi in un viaggio avvincente, dove queste brevi ma potenti storie, ricche di insegnamenti e motivazioni, vi guideranno alla scoperta delle abilità che vi rendono infrangibili e vi faranno conoscere l'incredibile capacità umana di superare le sfide, trasformare gli ostacoli in opportunità e raggiungere il successo. Diciannove storie coinvolgenti riveleranno il lato più intimo di questi personaggi. 
    Da personaggi noti come Beethoven, Frida Kahlo, Nelson Mandela e Stephen Hawkins a figure meno conosciute come Rosa Parks, Desmond Doss e Randy Pausch, ogni storia offre una visione unica della resilienza e del potere trasformativo della mente. 
    Un libro imperdibile per chi vuole conoscere le incredibili capacità umane. 
    LEGGETE SUBITO QUESTO LIBRO E CONOSCETE LE LORO STORIE!
    Show book
  • A Silvia e altri canti - cover

    A Silvia e altri canti

    Giacomo Leopardi

    • 0
    • 0
    • 0
    Giacomo Leopardi (Giacomo Taldegardo Francesco Salesio Saverio Pietro Leopardi; Recanati, 29 giugno 1798[1] – Napoli, 14 giugno 1837) è stato un poeta, filosofo, scrittore e filologo italiano. 
    È ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché uno dei principali esponenti del romanticismo letterario, sebbene abbia sempre criticato la corrente romantica di cui rifiutò quello che definiva "l'arido vero", ritenendosi vicino al classicismo. La profondità della sua riflessione sull'esistenza e sulla condizione umana — di ispirazione sensista e materialista — ne fa anche un filosofo di spessore. La straordinaria qualità lirica della sua poesia lo ha reso un protagonista centrale nel panorama letterario e culturale internazionale, con ricadute che vanno molto oltre la sua epoca.
    Show book