Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Leaves of Grass - cover
LER

Leaves of Grass

Walt Whitman

Editora: Youcanprint

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

In 1855, Walt Whitman published — at his own expense — the first edition of Leaves of Grass, a visionary volume of twelve poems. Showing the influence of a uniquely American form of mysticism known as Transcendentalism, which eschewed the general society and culture of the time, the writing is distinguished by an explosively innovative free verse style and previously unmentionable subject matter. Exalting nature, celebrating the human body, and praising the senses and sexual love, the monumental work was condemned as "immoral." Whitman continued evolving Leaves of Grass despite the controversy, growing his influential work decades after its first appearance by adding new poems with each new Printing.
Disponível desde: 07/03/2018.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • La madre - cover

    La madre

    Italo Svevo

    • 0
    • 0
    • 0
    Un esempio della dimenticata narrativa breve di Italo Svevo in cui il Triestino rivela tutta la sua maestria.
    Ver livro
  • Racconti mensili - cover

    Racconti mensili

    Edmondo de Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Ottobre: Il piccolo patriota padovanoNovembre: La piccola vedetta lombardaDicembre: Il piccolo scrivano fiorentinoGennaio: Il tamburino sardoFebbraio: L'infermiere di TataMarzo: Sangue romagnoloAprile: Valor civileMaggio: Dagli Appennini alle AndeGiugno: Naufragio
    Ver livro
  • Nabucco - cover

    Nabucco

    Temistocle Solera

    • 0
    • 0
    • 0
    Opera libretto interpreted and read without singing. This audiobook is suitable for lovers of theatrical literature, for opera singers and for students of the italian language. Nabucco is an opera composed by Giuseppe Verdi, this audiobook doesn't contain any music of the composer, it is a recited interpretation of the full opera libretto written by Temistocle Solera.
    Ver livro
  • A Satana - cover

    A Satana

    Giosuè Carducci

    • 0
    • 0
    • 0
    Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci (Valdicastello, 27 luglio 1835 – Bologna, 16 febbraio 1907) è stato un poeta, scrittore e critico letterario italiano. 
    Carducci è stato il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura. Insieme a Camillo Golgi, è stato il primo italiano in assoluto a vincere tale premio nel 1906.
    Ver livro
  • Naufragio - cover

    Naufragio

    Edmondo de Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Su un bastimento carico di emigranti diretto da Liverpool a Malta, s'incontrano due ragazzi italiani: Mario, dodicenne palermitano orfano del padre operaio, che torna da lontani parenti in Sicilia; e Giulietta, napoletana, che va a ricongiungersi alla famiglia dopo la morte della zia con cui viveva a Londra. Nel giro di poche ore il tempo, che era già grigio, degenera in una spaventosa burrasca: il bastimento ben presto va alla deriva e comincia ad imbarcare acqua, i tentativi di abbandonarlo con le scialuppe sono vani, e passeggeri ed equipaggio cedono al panico totale. Sull'ultima scialuppa che si sta calando in mare, Mario, che è solo al mondo, cede l'unico posto disponibile a Giulietta che ha ancora una famiglia che la ama, e rimane sul bastimento che affonda pochi istanti dopo.
    Ver livro
  • La Divina Commedia - Inferno - cover

    La Divina Commedia - Inferno

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    La realizzazione dell'interpretazione dei versi dell'Inferno di Dante Alighieri è nata grazie alla passione per la Letteratura Italiana da parte di vari attori che hanno fatto da corollario, facendosi corpo, voce, riso, pianto e preghiera di tutti i personaggi della Divina Commedia.   Nasce così un vero e proprio viaggio sensoriale tramite le molteplici atmosfere infernali; le voci dei personaggi riverberano dalle grotte dell'Inferno, fino ad arrivare alla visione di Lucifero, tramite effetti speciali e un'accurata post-produzione del sound designer Giuseppe Brittanni. Le terzine, a rima incatenata, lasciateci del Sommo Poeta, hanno così ripreso vita grazie alla voce del professor Gianluca Cellai, insegnante di Lettere presso l'Area trattamentale della seconda Casa di Reclusione di Milano.   CREDITS: Voce di Gianluca Cellai, Simone P.B. Gambini, Chiara Brittanni, Andrea Gallorini, Laura Millocca; Sound design di Giuseppe Brittanni; Supervisione di Simone P.B. Gambini, Chiara Brittanni, Laura Millocca; Produzione di Giuseppe Brittanni
    Ver livro