Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Little Town Blues - cover
LER

Little Town Blues

Vera Bonaccini

Editora: Matisklo Edizioni

  • 1
  • 0
  • 0

Sinopse

Poesia che è “parola che ci sveglia. Che ci fa da specchio. Che non ci consola e non ci illude”, come ben afferma Roberto Keller Veirana nell’introduzione a “Little Town Blues”, quarto lavoro in versi di Vera Bonaccini e silloge che consegna definitivamente quest’autrice (classe 1977) alla maturità letteraria. Nati sulle strade, quelle reali e quelle virtuali di Internet – il sottobosco dei collettivi che ruotano e si aggregano attorno a siti, blog e social network – i versi di Vera Bonaccini sono – per citare ancora Veirana – “testimonianza di un accadere dove l’unica consolazione possibile è quella di non esserci persi quel momento”. “Little Town Blues” è il canto del cigno dell’Italia globalizzata, ma anche risposta e ribellione all’Ego che sbriciola la poesia e alle etichette del consumismo che “chetano la mente” e “massacrano la gente”. Poesia che resiste, priva di “speranze a basso costo”, sullo sfondo dei “confini inconsistenti” fra città e provincia. Versi veri, un blues di cieli bassi. Copertina di Sergio Olivotti.
Disponível desde: 18/04/2015.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Nabucco - cover

    Nabucco

    Temistocle Solera

    • 0
    • 0
    • 0
    Opera libretto interpreted and read without singing. This audiobook is suitable for lovers of theatrical literature, for opera singers and for students of the italian language. Nabucco is an opera composed by Giuseppe Verdi, this audiobook doesn't contain any music of the composer, it is a recited interpretation of the full opera libretto written by Temistocle Solera.
    Ver livro
  • Il tamburino sardo - cover

    Il tamburino sardo

    Edmondo De Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo racconto mensile fa parte del libro "Cuore" di Edmondo De Amicis.
    Ver livro
  • RESI(lie)Enza - cover

    RESI(lie)Enza

    Gioia Perpetua

    • 0
    • 0
    • 0
    Le parole piene di sentimenti, quasi non possono essere credute,perché nessuno le pronuncia mai.Le parole piene di sé minano le sensibilità più rare,perché saziano  al punto di avere paura di un'indigestione.Non servono parole per amare, non ci si innamora delle parole,ma di quanto chi le pronuncia ci vive e ci muore dentro.RESI è la dimissione alla sentimento puro.Lontani dalla menzogna (lie).Attaccati all'amo (-Enza) della verità.
    Ver livro
  • Il servitore di due padroni - cover

    Il servitore di due padroni

    di Carlo Goldoni

    • 1
    • 13
    • 0
    L’opera venne composta nel 1745 in forma di canovaccio per desiderio di Antonio Sacchi – celebre attore noto per la personificazione della maschera chiamata Truffaldino – ancora improntata sull’improvvisazione.
    Con le versioni successive Goldoni preferì la forma del copione così come prevedeva la riforma messa in atto dallo stesso autore.
    Il protagonista è Arlecchino che fa da servitore a due diversi padroni ingannando entrambe le parti e creando equivoci, al solo scopo di mangiare a sazietà.
    Ver livro
  • Bestiario Americano - cover

    Bestiario Americano

    Diego Maenza

    • 0
    • 0
    • 0
    Miti urbani e leggende di tutta l’America si condensano in questa raccolta di poesie. Per le sue pagine transitano diversi spettri, così come li invoca ed enumera il Chupacabra in uno dei poemi: “Creature della notte e del sole. Donna Velata, Muqui, Yasi Yeteré, Uomo Caimano, Kharisiri, Silbón, Vedova, Telesita, Curupira, Tata Duende, Cadejo, Giusto Giudice della Notte, Mona Bruja, Santa Morte, Demone di Dover, Wendigo, Ragazza della Sciarpa, Llorona. Creature dell’oltretomba, uniamoci in questa nuova era in cui l’umanità è degenerata ed è la feccia dell’universo”.
    Ver livro
  • Vita Nuova - cover

    Vita Nuova

    Alighieri Dante

    • 0
    • 0
    • 0
    La "Vita nuova" viene considerata la prima opera certa di Dante (1292-93), è composta di rime (25 sonetti, 4 canzoni, 1 ballata, 1 stanza di canzone) e di capitoli in prosa poetica, cui è affidata la duplice funzione di svolgere l’itinerario autobiografico da cui nascono i versi e di commentarli retoricamente. 
    Al centro della vicenda è l’esperienza d’amore idealizzata del poeta per Beatrice, dai primi incontri con lei si snoda l’intimo memoriale, dapprima profano e “cortese”, poi sempre più agiografico, finché la morte di Beatrice non trasforma l’amore del poeta in mito cristiano, in Amore assoluto e mezzo di elevazione a Cristo.
    Ver livro