¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Viaggiando dentro me - cover

Viaggiando dentro me

Valentina Lorè

Editorial: Edizioni Alef

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Mi piace pensare che tutte queste mie parole siano come onde di pensieri in quel mare che può essere la vita. Ogni giorno lo attraversiamo portando con noi qualcosa dentro. Un bagaglio fatto di emozioni, sentimenti, avventure, paure, forze; regali che questo vivere ci dona ogni singolo istante. A volte questi tesori son capaci di cambiarci, a volte ci fan crescere, rendendoci migliori o forse no, ma comunque ci lasciano un segno. Più o meno forte. Tutto questo accade dentro me. Tutto questo forse accade in ognuno di noi. Basta solo aver il tempo di accorgersene, prendersi il tempo di guardarsi. Per ritrovarsi. Per capirsi. Per incontrarsi. Perché sia “il viaggio”; laddove partire o tornare sia sempre il migliore dei momenti.
Disponible desde: 12/11/2014.

Otros libros que te pueden interesar

  • Versi Per Bambini - cover

    Versi Per Bambini

    Juan Moisés De La Serna

    • 0
    • 0
    • 0
    Nascosta nella sua casetta 
    una gran chiocciola se ne stava 
    fuori pioveva tanto 
    e da lì, lei ascoltava. 
    Tanto tempo era restata 
    e annoiata si sentiva 
    di aspettare si era stancata 
    e a dormire si metteva. 
    Molto tempo ci aveva messo 
    ma quando si era svegliata 
    sembrava avesse smesso 
    e a vedere era andata. 
    AMORE
    Ver libro
  • L'eta' Meravigliosa - Anne of Avonlea - cover

    L'eta' Meravigliosa - Anne of...

    Lucy Maud Montgomery

    • 0
    • 0
    • 0
    La storia riprende esattamente dal punto in cui era stata lasciata nel primo romanzo “Anna dai capelli rossi”. È con vero piacere che ritroviamo la romantica Anna con i vecchi amici ed altri ospiti inaspettati. Ormai Anna ha 16 anni e si appresta a diventar donna. Il romanzo è in perfetta armonia con il precedente, mantenendo invariato lo stile del racconto e dei nuovi e vecchi personaggi che vi ruotano attorno, specialmente negli ultimi capitoli.
    Ver libro
  • La libreria di Stardi - cover

    La libreria di Stardi

    Edmondo De Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Il libro è strutturato in tre filoni: il diario di un ragazzo di famiglia borghese, Enrico Bottini, che riporta sulla pagina in prima persona episodi e personaggi della sua classe scolastica durante un anno in terza elementare, nell'anno scolastico 1881-82 presso una scuola di Torino; il filone epistolare, cioè le lettere che il padre scrive a Enrico, il protagonista; infine il filone narrativo, coi famosi «racconti mensili» del maestro elementare su varie storie, sempre interpretate da fanciulli. L'unità dei tre filoni è assicurata da un sentimento profondo, che anima la tensione educativa e morale della storia, davvero nata col cuore, al quale il titolo celeberrimo del libro aderisce.
    Ver libro
  • Davanti San Guido - cover

    Davanti San Guido

    Giosuè Carducci

    • 0
    • 0
    • 0
    Carducci fu oggetto di critiche molto aspre. Fra le molte, è da segnalare quella di Mario Rapisardi, repubblicano, che probabilmente non perdonò a Carducci il "tradimento" degli ideali giovanili con l'adesione alla monarchia (si veda Lettera aperta a Benedetto Croce, ed. G. Pedone Lauriel, Palermo 1915). 
    Già durante la vita del Carducci ci furono dunque forti reazioni. Non fu molto tenero nel 1892 neanche Alfredo Oriani; il Nostro sarebbe stato professore più che poeta, avrebbe usato la testa più che il cuore, senza poter diventare il poeta del popolo, troppo distante da esso a causa di una preparazione troppo classica e aliena dalla comprensione della vita popolana reale.[209] È ancora una polemica contenuta, pronunciata comunque da un amico che rientrerà nella nutrita schiera di coloro che, nel numero di Capodanno de il Resto del Carlino del 1905, riserveranno un pensiero affettuoso per il poeta. 
    Più dura ma anche più soggettiva è la critica piovuta addosso a Carducci nel 1896, quando sulla Gazzetta letteraria meneghino-torinese comparvero alcuni testi a condanna di Giosuè, firmati con lo pseudonimo di Guido Fortebracci, l'ultimo dei quali avente per titolo La necessità di averlo abbattuto (di aver abbattuto cioè il Carducci). Quello che Oriani aveva lasciato intendere viene qui detto esplicitamente: ci troviamo di fronte a un professore, non a un poeta, un professore che ha scelto per di più il momento sbagliato per manifestare i propri ardori politici (per il Fortebracci essi avrebbero avuto più senso negli anni Ottanta, in mezzo ai tumulti post-unitari, quando invece la musa carducciana tacque), condannando i colpevoli (l'autore che si cela sotto il nome di Fortebracci era certamente un cattolico) più che esaltando gli eroi del Risorgimento.
    Ver libro
  • Sei Altamente Sensibile? - Scopri tutti i trucchi - cover

    Sei Altamente Sensibile? -...

    Antonio Chacón y Juan Moisés de...

    • 0
    • 0
    • 0
    Se sospetti di essere una persona altamente sensibile, queste pagine chiariranno i tuoi dubbi. Si tratta un libro divulgativo che supporta quelli di noi che lavorano ”aiutando” altre persone, ed è anche un invito a padri, madri, capi o educatori che interagiscono con persone molto sensibili. 
    Se sospetti di essere una persona altamente sensibile, queste pagine chiariranno i tuoi dubbi. Si tratta un libro divulgativo che supporta quelli di noi che lavorano ”aiutando” altre persone, ed è anche un invito a padri, madri, capi o educatori che interagiscono con persone molto sensibili. La prima cosa da chiarire è che tutti abbiamo una sensibilità, in misura maggiore o minore, ma c`è anche una percentuale di persone molto sensibili ed è un fattore da tenere in considerazione per educare, curare e vivere insieme. Il libro ha lo scopo di rendere più facile per te capire se hai il tratto di alta sensibilità e per conoscerlo, è essenziale anche identificare questo tratto negli altri, in modo da poter essere madre, padre o fratello di una persona altamente sensibile persona, oppure puoi essere suo marito, il suo insegnante o il suo collega di lavoro.
    Ver libro
  • Il giornalino di Gianburrasca - dicembre - cover

    Il giornalino di Gianburrasca -...

    Vamba

    • 0
    • 0
    • 0
    Il giornalino di Gian Burrasca è un romanzo scritto da Vamba nel 1907 e pubblicato prima a puntate su Il giornalino della Domenica tra il 1907 e il 1908, e poi in volume nel 1912.
    Ver libro