Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Mirapsikotic - cover

Mirapsikotic

Rosario Stefanelli

Publisher: Rosario

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Dramma in tre Atti in lingua napoletana
Il testo racconta le vicende di Emanuele relegato in giovanissima età dal padre Vincenzo in seminario, per sottrarlo alla madre affetta dalla sindrome di Munchausen per procura. Il ragazzo ha sempre creduto che la madre fosse morta e soprattutto non ha mai saputo della malattia del genitore e delle sue azioni.
Il ragazzo nei week end frequenta la casa del cugino Gerardo, figlio della sorella di Vincenzo. Sarà la frequentazione di quell’ambiente e soprattutto della bizzarra zia Anna a costituire per Emanuele una iniziazione molto più efficace del seminario, nonostante le acerrime resistenze del padre  
Available since: 10/28/2022.

Other books that might interest you

  • 1000 parole essenziali in creolo caraibico - "Ascolta ripeti parla" Corso di apprendimento linguistico - cover

    1000 parole essenziali in creolo...

    JM Gardner

    • 0
    • 0
    • 0
    Le 1000 parole essenziali. Il creolo caraibico è parlato da circa 1.000.000 di persone, di cui 700.000 in Guadalupa, Martinica, Saint-Martin, Saint Barthelemy e Dominica. È il termine generico per le lingue creole basato sul lessico francese parlato nelle Piccole Antille. Come imparare una lingua in modo diverso ? Oggi l'apprendimento delle lingue sta rivoluzionando: non devi più frequentare le lezioni di lingua tradizionale. Il nostro metodo di apprendimento: una selezione di centinaia di frasi e parole essenziali. Li ascolti, li ripeti e parli. Facciamo affidamento sulla pronuncia, prova orale, ascolto, combinato con parole, frasi essenziali e una lista di vocaboli. Il 20% delle parole viene utilizzato l'80% delle volte. L'obiettivo finale è quello di ottenere un livello sufficiente in una lingua per essere in grado di tenere conversazioni semplici, essere in grado di comprendere scambi semplici, affrontare con la vita di tutti i giorni e iniziare ad esplorare la nuova cultura che ti si apre.
    Show book
  • Imparare e parlare Rumeno - cover

    Imparare e parlare Rumeno

    J. M. Gardner

    • 0
    • 0
    • 0
    Imparare e parlare rumeno, Sto imparando il rumeno: 300 parole e frasi essenziali, 140 espressioni comuni, i 100 verbi più comuni, le 1000 parole rumeno essenziali. Il rumeno è una lingua romanza orientale parlata da circa 26 milioni di persone come lingua madre, principalmente in Romania e Moldova, e da altri 4 milioni di persone come seconda lingua. Come imparare una lingua in modo diverso? Oggi l'apprendimento delle lingue sta rivoluzionando: non devi più frequentare le lezioni di lingua tradizionale. Il nostro metodo di apprendimento: una selezione di centinaia di frasi e parole essenziali. Li ascolti, li ripeti e parli. Facciamo affidamento sulla pronuncia, prova orale, ascolto, combinato con parole, frasi essenziali e una lista di vocaboli. Il 20% delle parole viene utilizzato l'80% delle volte. L'obiettivo finale è quello di ottenere un livello sufficiente in una lingua per essere in grado di tenere conversazioni semplici, essere in grado di comprendere scambi semplici, affrontare con la vita di tutti i giorni e iniziare ad esplorare la nuova cultura che ti si apre.
    Show book
  • Viaggiare in Arabo - cover

    Viaggiare in Arabo

    J. M. Gardner

    • 0
    • 0
    • 0
    Vocabolario per parlare mentre si viaggia in arabo. 300 parole e frasi essenziali, in hotel, al ristorante, al lavoro, ecc. E i 100 verbi più comuni. L'arabo ha un numero di oratori stimato intorno a 375 milioni di persone nel mondo arabo e nella diaspora araba. Come imparare una lingua in modo diverso? Oggi l'apprendimento delle lingue sta rivoluzionando: non devi più frequentare le lezioni di lingua tradizionale. Il nostro metodo di apprendimento: una selezione di centinaia di frasi e parole essenziali. Li ascolti, li ripeti e parli. Facciamo affidamento sulla pronuncia, prova orale, ascolto, combinato con parole, frasi essenziali e una lista di vocaboli. Il 20% delle parole viene utilizzato l'80% delle volte. L'obiettivo finale è quello di ottenere un livello sufficiente in una lingua per essere in grado di tenere conversazioni semplici, essere in grado di comprendere scambi semplici, affrontare con la vita di tutti i giorni e iniziare ad esplorare la nuova cultura che ti si apre.
    Show book
  • Imparare & parlare Russo - cover

    Imparare & parlare Russo

    J. M. Gardner

    • 0
    • 0
    • 0
    Imparare e parlare Russo, Sto imparando il Russo: 300 parole e frasi essenziali, 140 espressioni comuni, i 100 verbi più comuni, le 1000 Russo parole essenziali. La lingua russa è la più parlata delle lingue slave e la più grande lingua madre in Europa, con 144 milioni di parlanti in Russia, Ucraina e Bielorussia. Il russo è l'ottava lingua più parlata al mondo per numero di madrelingua e il settimo per numero totale di parlanti. Circa 270 milioni di persone stanno imparando il russo a scuola come seconda lingua. Come imparare una lingua in modo diverso ? Oggi l'apprendimento delle lingue sta rivoluzionando: non devi più frequentare le lezioni di lingua tradizionale. Il nostro metodo di apprendimento: una selezione di centinaia di frasi e parole essenziali. Li ascolti, li ripeti e parli. Facciamo affidamento sulla pronuncia, prova orale, ascolto, combinato con parole, frasi essenziali e una lista di vocaboli. Il 20% delle parole viene utilizzato l'80% delle volte. L'obiettivo finale è quello di ottenere un livello sufficiente in una lingua per essere in grado di tenere conversazioni semplici, essere in grado di comprendere scambi semplici, affrontare con la vita di tutti i giorni e iniziare ad esplorare la nuova cultura che ti si apre.
    Show book
  • Impara a parlare olandese vol 1 - Lezioni da 1 a 30 Per principianti - cover

    Impara a parlare olandese vol 1...

    LinguaBoost

    • 0
    • 0
    • 0
    Impara a parlare olandese Vol. 1 è un corso audio per principianti o per chiunque abbia difficoltà a diventare fluente in olandese. L'obiettivo di questo corso è esercitarsi a parlare l'olandese a livello colloquiale sin dalla prima lezione. 
    Il corso si articola in 30 lezioni, 6 di cui di ripasso e 3 di comprensione orale. Ogni lezione contiene frasi utili per l’utilizzo quotidiano, relative a un argomento specifico. 
    Basato su tecniche e strategie che consentono agli studenti linguistici di avere successo:Impara in brevi raffiche ogni giorno. 
    Ogni lezione richiede circa 10-15 minuti per essere completata.Impara nel contesto. 
    Le parole isolate o le frasi casuali non ti porteranno da nessuna parte. Imparando le frasi relative a un argomento o una situazione specifici ti accorgerai di avere risultati molto migliori.Parole molto frequenti. 
    Iniziare con le parole utilizzate più di frequente aumenterà la tua comprensione e comunicazione nella tua lingua di destinazione.Ripassa i materiali. 
    Ripetere le frasi a determinati intervalli specificati è una tecnica efficace per aiutare la tua memoria ad assorbire e ricordare ciò che hai imparato.Ascolta i madrelingua. 
    Tutte le frasi sono tradotte e pronunciate da madrelingua.
    Show book
  • Dialogo delle lingue - cover

    Dialogo delle lingue

    Sperone Speroni

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicato nel 1542, questo dialogo espone le teorie sulla lingua italiana che, già dal secolo precedente, presero forma, cercando di trasformare il volgare italiano, ancora instabile grammaticalmente, in una vera e propria lingua regolata da norme. I protagonisti del dialogo sono: Bembo (Pietro Bembo), sostenitore del volgare colto e che prende come modelli il Decameron del Boccaccio e il Canzoniere del Petrarca; Lazaro (Lazzaro Bonamico), cultore del latino e spregiatore dell'uso colto del volgare; un Cortegiano, portavoce della teoria di Baldassarre Castiglione, che propone di aprire il volgare di base toscana alle influenze di altre regioni e lingue; uno Scolare che riporta un dialogo tra Lascari (Giano Lascaris), professore di greco, sostenitore dell'indissolubilità tra concetto e parola, e Peretto (Pietro Pomponazzi - detto Peretto per la bassa statura), filosofo aristotelico, che auspica l'utilizzo del dialetto nell'esercizio dell'attività speculativa, per non perdere tempo inutile nello studio delle parole a scapito delle "cose".(Summary by Riccardo Fasol)
    Show book