¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
L'isola del tesoro - cover

L'isola del tesoro

Robert Louis Stevenson

Editorial: latorre editore

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Uno dei romanzi d’avventura più belli mai scritti. Forse il più bello in assoluto. Romanzo d’avventura e anche romanzo di formazione, perché attraverso le drammatiche esperienze qui raccontate, Jim, il ragazzo protagonista del libro, diventa, in tutti i sensi, un uomo. Acquista coraggio, spirito d’iniziativa, senso dell’onore… Una galleria di magnifici personaggi gli fanno da corona, ognuno descritto con pochi tocchi magistrali da Stevenson, scrittore sommo di lingua inglese, come diceva Borges. Poi c’è l’ambientazione, assolutamente meravigliosa. Lo scrittore scozzese conosceva personalmente i luoghi qui descritti, i favolosi “mari del Sud”. Viaggiò a lungo nel Pacifico e scrisse un bellissimo resoconto dei suoi viaggi intitolato appunto I mari del Sud. 
In questo breve e famosissimo romanzo, letto da generazioni e generazioni di giovani, Stevenson riversa tutto il suo amore per il mare e tutte le sue conoscenze marinaresche. Oltre alla sua sottile capacità di indagine psicologica.
Il racconto è “montato” magistralmente. I colpi di scena si susseguono a perdifiato e non concedono neanche un attimo alla noia.
Questa nuova traduzione è stata realizzata utilizzando una prosa italiana moderna, scattante, adatta a un pubblico giovane dei nostri tempi. Con un piccolo apparato di note a spiegazione dei termini marinareschi.
Disponible desde: 29/05/2020.

Otros libros que te pueden interesar

  • Le avventure di Pinocchio - Storia di un Burattino - cover

    Le avventure di Pinocchio -...

    Carlo Collodi

    • 0
    • 0
    • 0
    — C’era una volta…— Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori.— No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno…Inizia così la storia di Pinocchio. Volevamo che qualcuno raccontasse le sue avventure per far sperimentare ai più piccoli, ma anche ai grandi, le suggestioni e le emozioni che scaturiscono dall’ascolto di una favola.Pinocchio, Geppetto, il gatto e la volpe, la fata turchina, l’omino di burro, il pappagallo, la marmotta, la lumaca, Il delfino, il pescatore verde, il tonno e il cane Alidoro, sono solo alcuni dei circa cinquanta personaggi del racconto, interpretati da un cast di ventidue attori professionisti, sotto l’attenta e curata regia del narratore.La struttura e il testo narrato rispecchiano fedelmente quelli del romanzo scritto da Carlo Collodi. L’audiolibro è diviso in 36 capitoli e ha una durata di cinque ore e venticinque minuti.Le illustrazioni che accompagnano l’opera sono di Francesca Messeri che, nel raffigurare Pinocchio, utilizza la potenza immaginaria propria dell’infanzia. Le musiche di Jacopo Martini e Ian Da Preda accompagnano l’ascoltatore tra una capitolo e l’altro, lasciando sospesa la narrazione appena conclusa, ma anche anticipando il tema dell’avventura seguente.Ci auguriamo che il piccolo e meraviglioso mondo di Pinocchio e di tutti gli altri personaggi possa arricchire l’immaginario dei vostri bambini e regalarvi attimi di infantile spensieratezza.
    Ver libro
  • La barchetta di cristallo - cover

    La barchetta di cristallo

    Augusto De Angelis

    • 0
    • 0
    • 0
    Nota: I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore. 
    Margaret traversò piazza della Scala troppo in fretta, e molti passanti cercarono dietro di lei, per vedere se fosse inseguita. Ma era bella e subito tornavano con lo sguardo al suo corpicino sottile e agile, stretto nella pelliccia corta. 
     Investito dalla luce cruda delle lampade della Scala, il volto della ragazza apparve talmente bianco, che le labbra tinte erano una ferita, i capelli d’oro un’aureola. Nulla di strano che fosse senza cappello, se andava a teatro. Mefistofele. Le automobili facevano coda. Il portiere in polpe bianche apriva gli sportelli, maestosamente. 
     Ma la ragazza non andava a teatro.
    Ver libro
  • Favole di Jean de La Fontaine: Libro 02 - cover

    Favole di Jean de La Fontaine:...

    Jean de La Fontaine

    • 0
    • 0
    • 0
    Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca.  
    In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life. (Summary by Paolo Fedi)
    Ver libro
  • La sera che la sera non venne - cover

    La sera che la sera non venne

    Bruno Tognolini

    • 0
    • 0
    • 0
    Un poema epico per bambini scritto in ottave. La storia ha inizio una sera quando il sole, in una sorta di incantamento, resta immobile al suo posto e non tramonta: la sera che la sera non venne... All'inizio gli uomini frettolosi e distratti non se ne accorgono, ma via via che si prolunga la luce misteriosa e innaturale, vengono presi dall'angoscia prima e poi dal panico. Saranno gli animali, innocenti eroi di una natura malata di umanità, a sciogliere l'incantesimo riconsegnando il mondo al ritmo rassicurante del tempo. © 2019 Giunti Editore S.p.A.
    Ver libro
  • Sandokan Alla Riscossa - cover

    Sandokan Alla Riscossa

    Emilio Salgari

    • 0
    • 0
    • 0
    Yanez e Sandokan ancora una volta insieme per riconquistare il regno del padre del famoso pirata di Salgari, usurpatogli molti anni prima dal greco Teotokris, ex ministro del precedente regno dell'Assam.
    Ver libro
  • Le magie della signora Mimisòl - cover

    Le magie della signora Mimisòl

    Annalisa Lay

    • 0
    • 0
    • 0
    Tutti gli abitanti di Almasecca, tutti ma proprio tutti, erano sempre arrabbiati. Ma un bel giorno arrivò in paese una strana signora: gentile, sorridente e con sette gnomi da giardino nella borsa… © 2013 Giunti Editore S.p.A.
    Ver libro