Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Ferro - Vita ribelle di Luciano "Mirko" Gianello partigiano - cover
LER

Ferro - Vita ribelle di Luciano "Mirko" Gianello partigiano

Piermichele Pollutri

Editora: Red Star Press

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

Aveva solo vent’anni, Luciano Gianello. Eppure, per lui – e per tanti e tante come lui – la guerra non era finita il 25 aprile del 1945. Non era finita perché le camicie nere e i loro camerati nazisti continuavano a uccidere vigliaccamente, silenziosamente. Lo facevano con i tanti ordigni disseminati nei borghi e nelle campagne, con le bombe inesplose e con i campi minati. Per questa ragione il giovane Gianello, il partigiano Mirko per chi era stato al suo fianco nel battaglione “Picelli” sull’Appennino parmense, continuava a mettere a repentaglio la propria vita, affrontando un’opera che poteva rivelarsi addirittura più pericolosa che combattere i nazifascisti in campo aperto: bonificare i luoghi in cui la soldataglia di Hitler e Mussolini aveva depositato la sua promessa di morte. Una morte che si porterà via il partigiano Mirko, alle prese con una carica di polvere nera, in un giorno di novembre del 1945, mentre l’eroe di tante battaglie tentava di brillare una mina fascista. Ma che pure svelerà, attraverso il ritrovamento di un baule pieno di armi mai riconsegnate avvenuto a sessant’anni dalla sua scomparsa, come Gianello non avesse alcuna intenzione di farsi ritrovare inerme di fronte a un eventuale ritorno del male: «Morte ai fascisti», recava inciso il calcio del suo fucile. E «Amo solo te», era la scritta apposta sul suo Sten. Frammenti di una storia collettiva a cui Piermichele Pollutri dà la forma di un romanzo corale, consegnando in eredità alle nuove generazioni quella che fu la vita ribelle di Luciano Gianello, partigiano.
Disponível desde: 18/04/2024.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Di sentire in sentire - cover

    Di sentire in sentire

    Vitaliano Bilotta

    • 0
    • 0
    • 0
    Quattro elementi di un cenacolo si incontrano dopo essersi intensamente conosciuti durante la rivoluzione francese. Questi "sentire" che da incarnati sono chiamate "persone", completano adesso la "lezione evolutiva" iniziata in Francia nella vita precedente. Tutti viviamo la condizione umana per trascenderci, di vita in vita e oltre, fino all'identificazione in Dio
    Ver livro
  • La Felicità Vera Dov`È? - cover

    La Felicità Vera Dov`È?

    Andrzej Stanislaw Budzinski

    • 0
    • 0
    • 0
    Breve viaggio alla scoperta di dove trovare finalmente la felicità.  
    Le felicità è nelle piccolo cose: vediamo se è proprio così... 
    Sicuramente non si deve andare da nessuna parte... è un movimento molto intenso.... però immobile... 
    uhm 
    MOVIMENTO IMMOBILE? 
    FAMMI PENSARE...? 
    SIGNIFICA, SE NON SBAGLIO...FARE TANTA STRADA  
    SENZA SPOSTARMI...? 
    MI PIACE... 
    PERCHÉ NON MI STANCO...! 
    NON DEVO MUOVERMI... 
    Attenzione! Attenzione! 
    Forse la cosa più difficile in questo movimento immobile 
    è 
    RIMANERE IMMOBILI....
    Ver livro
  • Italiani brava gente? - Un mito duro a morire - cover

    Italiani brava gente? - Un mito...

    Angelo Del Boca, Filippo Focardi

    • 0
    • 0
    • 0
    Tutti i paesi che ambiscono a diventare superpotenze attraverso il colonialismo e la politica della forza e del dominio devono dotarsi di individui pronti a tutto. È ciò che ha tentato anche l'Italia dalla stessa conquista dell'Unità (il Regno d'Italia nasce nel 1871, la prima impresa coloniale italiana è del 1882) fino alla sconfitta del fascismo. È dunque falsa la convinzione che gli italiani siano, diversamente dagli altri popoli, "brava gente". Lo storico Angelo Del Boca lo dimostra ricostruendo capitolo dopo capitolo alcune delle peggiori atrocità commesse dal nostro paese. Nessuna di esse è veramente nota e nessuna è veramente entrata a fare parte della nostra coscienza di cittadini. Forse sappiamo a questo punto che in Etiopia nel 1935-36 l'esercito italiano ha fatto uso, per ordine dello stesso Mussolini, di bombe cariche di iprite. Ma c'è ben altro su cui riflettere, come il campo di concentramento di Nocra in Eritrea, aperto nel 1887 e chiuso dai britannici solo nel 1941, con un tasso di morte del 58 per cento dei detenuti; la tolleranza se non lo sfruttamento, nei primi decenni del '900, dello schiavismo in Somalia; la spedizione nel 1900 contro i boxer cinesi solo perché l'imperatrice ci aveva negato la concessione di San Mun; l'italianizzazione della Slovenia tentata dall'Italia fascista tra il 1941 e il '43 con stragi di civili, guerra ai partigiani, incendi di villaggi e razzie.Con un'audio introduzione di Filippo Focardi © 2023 tracce srls
    Ver livro
  • In Difesa Dell'autore - Ovvero la sporca (bella) verità che risponde alla domanda: Ma perché insistete tanto per essere letti? - cover

    In Difesa Dell'autore - Ovvero...

    Rossella Romano

    • 0
    • 0
    • 0
    Originariamente questo breve articolo è stato pubblicato sul mio profilo Goodreads, l'unico social network su cui sono presente, dove sono rintracciabili tutti i miei racconti e romanzi a pagamento. È stato poi ripubblicato dal blog "Sognando tra le righe" e dal blog del portale "Extravergine d'Autore – Self publishig di qualità superiore," che precedentemente aveva già accettato nella propria vetrina uno dei miei romanzi. Parla della mia personale passione per la scrittura, ma anche dell'entità "Libro," quello strano oggetto che infesta le case e le menti di ogni bibliofilo, e del potere delle Storie in esso contenute. Buona lettura.
    Ver livro
  • Fiabe della Buonanotte 1 - Storie e favole Incantate per Addormentarsi Serenamente Libro per Bambini - cover

    Fiabe della Buonanotte 1 -...

    Testi Creativi

    • 0
    • 0
    • 0
    "Fiabe della Buonanotte, Vol. 1: Storie e Favole Incantate per Addormentarsi Serenamente. Libro per Bambini"    Immergiti in un mondo di magia e meraviglia con "Fiabe della Buonanotte, Vol. 1", una straordinaria raccolta di storie e favole create appositamente per rilassare e addormentare dolcemente i bambini dai 2 ai 10 anni.    Questo audiolibro trasforma la routine della buonanotte in un momento magico e sereno, offrendo una selezione di racconti coinvolgenti narrati con calma e dolcezza. Le voci calde e rassicuranti dei narratori catturano l'attenzione dei giovani ascoltatori, trasportandoli in mondi fantastici popolati da draghi addormentati, principesse ballerine e animali parlanti.    Ogni storia è una tappa in un viaggio incantato, progettato per cullare i bambini nel mondo dei sogni e delle fantasie. Le trame avvincenti e gli insegnamenti preziosi rendono questo audiolibro non solo un'esperienza di ascolto piacevole, ma anche un'opportunità per arricchire la mente e l'anima dei giovani lettori.    "Fiabe della Buonanotte, Vol. 1" è molto più di un semplice audiolibro; è un compagno fidato per le serate tranquille e un ponte verso l'immaginazione e la creatività. Perfetto per la routine della buonanotte o per i lunghi viaggi in auto, questo audiolibro diventerà presto un elemento imprescindibile nella vita di ogni famiglia.    Se desideri regalare momenti di relax e serenità ai tuoi bambini o vuoi arricchire la tua collezione di audiolibri, non perdere l'opportunità di acquistare "Fiabe della Buonanotte, Vol. 1". Entra nel magico mondo delle storie e dei sogni e regala a ogni bambino una notte serena e piena di meraviglia.
    Ver livro
  • Eroe Edipo - Il Lato Nascosto Della Gloria - cover

    Eroe Edipo - Il Lato Nascosto...

    Peter Fritz Walter

    • 0
    • 0
    • 0
    ‘Eroe Edipo: Il Lato Nascosto Della Gloria’ è uno studio su un particolare problema di psichiatria non ancora chiarito. ‘Eroe Edipo’ è un termine che ho forgiato per un individuo, di solito di sesso maschile, che soffre di una patologia specifica che deriva da una combinazione di complesso edipico irrisolto e narcisismo. A mio parere, la psichiatria moderna ha appena iniziato a identificare questo problema, e il mio approccio per delineare scientificamente e psicologicamente questa patologia è quindi da considerarsi un lavoro pionieristico. 
    Uso il termine ‘Coscienza edipica’ come sinonimo di una serie di espressioni simili, in modo da denotare il complesso processo di negazione della verità sulla natura ciclica e legata al piacere della vita attraverso la repressione della vitalità emotiva del bambino. Questo processo, iniziato con la cosiddetta Rivoluzione Industriale nel XVII secolo, se non in linea di principio già con gli inizi del patriarcato, ha portato alla formazione dell'attuale cultura internazionale postmoderna del consumo e può storicamente rappresentare la struttura portante di tutti i regimi fascisti e totalitari. 
    Mentre nel mondo anglosassone la vera ragione della repressione dell’energia vitale del bambino non viene quasi mai discussa, il sollevamento del velo dietro la morale compulsiva era un forte dominio della filosofia francese post-rivoluzionaria. La maggior parte delle persone nel mondo anglosassone crede davvero che la ragione principale per inibire la sessualità libera del bambino abbia avuto a che fare con la moralità o con la preoccupazione di proteggere la vulnerabilità naturale del bambino.  
    Questa ingenuità culturale e sociale contrasta fortemente con la prospettiva di altre culture, come quella francese o ispanica, e contraddice rigorosamente la filosofia di vita e d'amore della maggior parte delle culture tribali.
    Ver livro