¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Ritorno Al Palladio - cover

Ritorno Al Palladio

Patrice Martinez

Editorial: Patrice Martinez

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Il ciondolo della Gorgone è un'armatura che possiede terribili poteri occulti! 


Il destino a volte offre l'oppurtunità di essere famosi: per i medici, i ricercatori, i militari, i poeti o per i semplici comuni mortali. Ma gli allori della Gloria hanno sempre un prezzo e  il giovane pastore Epimenide lo ha testato sulla sua pelle.
Disponible desde: 16/06/2020.

Otros libros que te pueden interesar

  • La berretta di Padova - cover

    La berretta di Padova

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicata per la prima volta nel 1902, "La berretta di Padova" ci racconta le vicende di due personaggi decisamente singolari.Il primo, Lizio Gallo, è furbo e scaltro, mentre il secondo, il berrettaio Cilinciò, è ingenuo e maldestro.Cilinciò si è stufato di farsi raggirare e decide di cambiare una volta per tutte. Un'amara sorpresa però lo attende...
    Ver libro
  • La cattiva strada - Antologia di racconti Noir - cover

    La cattiva strada - Antologia di...

    vari Autori

    • 1
    • 2
    • 0
    Questo libro rappresenta il risultato di un percorso iniziato durante il mese di marzo del 2020, ovvero mentre quasi tutta l'Europa si chiudeva in quarantena. In quel momento non avevamo idea, come tutti del resto, di quello che sarebbe accaduto nei mesi a venire ma abbiamo deciso di proseguire comunque con i nostri piani editoriali.
    Il primo azzardo è stato fare una "chiamata alle armi" rivolta a tutte le autrici e gli autori in cerca di un editore, per dirla in modo pirandelliano. Il bando, che non era un concorso ma un processo di selezione diretta, è iniziato durante l'estate (altro azzardo) e non prevedeva un tema (come nella maggior parte delle antologie), piuttosto abbiamo proposto un genere: il Noir. Questa scelta, per certi versi restrittiva, è stato l'ultimo azzardo, la scommessa editoriale sulla quale abbiamo voluto puntare per questo libro. Sentivamo che non ci fosse bisogno dell'ennesimo libro di storie sulla pandemia e sosteniamo ancora questo sentimento.
    Il nostro desiderio era riuscire a mettere insieme autori diversi per età, provenienza, radici culturali, stile e tutti insieme rendere omaggio ad un genere poco rappresentato, per molti versi, nella letteratura italiana contemporanea.
    "Siamo convinti che sia importante dare opportunità agli autori emergenti (alcuni esordienti assoluti) che scrivono in italiano e per tanto la selezione è stata fatta con criteri molto esigenti. 
    Abbiamo aggiunto un'appendice al libro con note biografiche sugli autori affinché possiate sapere chi si cela dietro il sipario di ogni storia.
    Ver libro
  • Libertà - cover

    Libertà

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Una delle più belle e compiute novelle di Giovanni Verga, che super la categoria del Verismo per cedere all'eccesso della descrizione della rivolta nel sangue e all'amarezza del descrivere gli esseri umani come necessari gli uni agli altri.
    Ver libro
  • Semplice storia - cover

    Semplice storia

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Balestra, giovane soldato di stanza a Milano, incontra quasi tutti i giorni al parco Femia, una bambinaia. Tra i due scoppia ben presto l'amore, ma Femia avrà una brutta sorpresa: prima perde il lavoro, poi si ammala di vaiolo.Balestra intanto sta per finire la leva: tornerà in Calabria o resterà insieme alla povera Femia?
    Ver libro
  • L'ultima giornata - cover

    L'ultima giornata

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Il giorno della festa dell'ascensione un uomo viene ritrovato morto sui binari della ferrovia. Ha la barba rossa, lunga, come se non se la fosse tagliata da una settimana. I suoi pantaloni sono strappati, la giacchetta è logora. Qualcuno l'aveva visto a Piazzale Loreto, ma nessuno sa come sia finito lì.Si è suicidato? È stato ucciso? Finalmente un uomo di Porta Tenaglia riconosce il cadavere, ma anche lui non lo conosceva bene. Sapeva soltanto che era in trepidante attesa di una lettera...
    Ver libro
  • Cos'è il Re - cover

    Cos'è il Re

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Giovanni Verga ci presenta un ritratto della società siciliana di fine Ottocento: Verga denuncia con il suo stile impareggiabile la triste condizione dei contadini più poveri dell'isola e le angherie quotidiane a cui sono sottoposti.Compare Cosimo, un lettighiere di Grammichele, deve trasportare da Caltagirone a Catania la moglie di Ferdinando II, Re delle Due Sicilie. Il paese è in festa per la presenza della sovrana ma il povero Cosimo è in ansia per la delicatezza del compito che dovrà affrontare.
    Ver libro