¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Godzilla e altri sogni_Blue Oyster Cult - cover

Godzilla e altri sogni_Blue Oyster Cult

Marco Milani

Editorial: DIVERSA SINTONIA

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Marco Milani con coraggio ha cantato un sogno, un sogno che ancora oggi continua a vivere, un sogno immortale che è disposto a dividere con voi, con te! Ascoltatelo molto bene, vi prego, aprite il vostro cuore e alla fine ne riceverete in cambio un dono che chiunque dovrebbe possedere. Non vi narrerà una storia sconosciuta, semplicemente vi aiuterà a ricordare i BOC, specialmente a coloro che erroneamente pensano di non averli mai sentiti nominare!
Disponible desde: 02/12/2011.

Otros libros que te pueden interesar

  • I promessi sposi - cover

    I promessi sposi

    Alessandro Manzoni

    • 0
    • 0
    • 0
    NOTA: I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore. 
    Sì; ma com’è dozzinale! com’è sguaiato! com’è scorretto! Idiotismi lombardi a iosa, frasi della lingua adoperate a sproposito, grammatica arbitraria, periodi sgangherati. E poi, qualche eleganza spagnola seminata qua e là; e poi, ch’è peggio, ne’ luoghi più terribili o più pietosi della storia, a ogni occasione d’eccitar maraviglia, o di far pensare, a tutti que’ passi insomma che richiedono bensì un po’ di rettorica, ma rettorica discreta, fine, di buon gusto, costui non manca mai di metterci di quella sua così fatta del proemio. E allora, accozzando, con un’abilità mirabile, le qualità più opposte, trova la maniera di riuscir rozzo insieme e affettato, nella stessa pagina, nello stesso periodo, nello stesso vocabolo. Ecco qui: declamazioni ampollose, composte a forza di solecismi pedestri, e da per tutto quella goffaggine ambiziosa, ch’è il proprio carattere degli scritti di quel secolo, in questo paese. In vero, non è cosa da presentare a lettori d’oggigiorno: son troppo ammaliziati, troppo disgustati di questo genere di stravaganze. Meno male, che il buon pensiero m’è venuto sul principio di questo sciagurato lavoro: e me ne lavo le mani.
    Ver libro
  • Il passero solitario - cover

    Il passero solitario

    Giacomo Leopardi

    • 0
    • 0
    • 0
    D’in su la vetta della torre antica, passero solitario, alla campagna cantando vai finché non more il giorno; ed erra l’armonia per questa valle.
    Ver libro
  • Super-Erbino e Il serpente Malandrino - cover

    Super-Erbino e Il serpente...

    Massimo Longo, Maria Grazia Gullo

    • 0
    • 0
    • 0
    Serie : Scrivo per te 
    Massimo e Maria Grazia sono una coppia nella vita e nella scrittura. Amano scrivere insieme storie fantastiche dedicate a lettori di tutte le età. Questa serie nasce dall’idea di trasformare in libri le favole e le fiabe che hanno inventato per i loro bambini.
    Ver libro
  • Alla Luna - cover

    Alla Luna

    Giacomo Leopardi

    • 0
    • 0
    • 0
     O graziosa Luna, io mi rammento 
     che, or volge l’anno, sovra questo colle 
     io venia pien d’angoscia a rimirarti: 
     e tu pendevi allor su quella selva, 
     siccome or fai, che tutta la rischiari.
    Ver libro
  • A un uomo dal grande naso - cover

    A un uomo dal grande naso

    Francisco De Quevedo

    • 0
    • 0
    • 0
    Quevedo è forse l'ingegno più vigoroso, inquieto e complesso della letteratura spagnola. È considerato inoltre una delle figure più significative del barocco europeo. 
    Della letteratura barocca egli rappresenta l'ala concettista, come Luis de Góngora ne rappresenta l'ala culterana, sebbene le due correnti, fieramente contrapposte nelle personalità rivali dei due principali esponenti e per molto tempo considerate separatamente, finiscano per confondersi e comporsi nella superiore unità della poetica barocca: ora tesa ad astruse e problematiche scalate concettuali, ora ad ermetiche e desuete forme metaforiche. 
    Certo è che Quevedo, nella sua vasta e assai variegata opera, ha lasciato un'orma inconfondibile della sua acuta sensibilità morale che, di fronte alla crisi dei valori, alla corruzione dei costumi ed alla decadenza politica (del regno di Filippo IV), prende via via l'aspetto di aspra critica, di rivolta, di amarezza o disinganno.
    Ver libro
  • Ultime lettere di Jacopo Ortis - cover

    Ultime lettere di Jacopo Ortis

    Ugo Foscolo

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicando queste Lettere, io tento di erigere un monumento alla virtù sconosciuta; e di consecrare alla memoria del solo amico mio quelle lagrime, che ora mi si vieta di spargere su la sua sepoltura. 
    E tu, o Lettore, se uno non sei di coloro che esigono dagli altri quell’eroismo di cui non sono eglino stessi capaci, darai, spero, la tua compassione al giovane infelice, dal quale potrai forse trarre esempio e conforto.
    Ver libro