Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Dalla parte di Swann (Du côté de chez Swann) - cover
LER

Dalla parte di Swann (Du côté de chez Swann)

Marcel Proust

Editora: Il Narratore

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

Alla ricerca del tempo perduto (La Recherche) di Marcel Proust è un classico della letteratura mondiale, un’opera monumentale che rappresenta il tentativo sorprendente e senza precedenti di esplorare la complessità dell’animo umano.
Dalla Parte di Swann è il primo dei sette volumi di cui si compone questa lunga riflessione psicologica sulla letteratura, sulla memoria e sul tempo, e, quasi come in un’overture musicale, tutto comincia in sordina: sensazioni, colori e sapori affiorano lentamente dalle nebbie del tempo, si mescolano e si legano, in modi imprevedibili, gli uni agli altri, formano un reticolo che definirà, in un futuro ancora nascosto al lettore, l’identità di Marcel, l’alter ego dell’autore che narra in prima persona la sua storia. Amore, gelosia, desiderio, ma anche i piccoli piaceri della vita, le abitudini e le idiosincrasie della gente, sono tutti vissuti attraverso la mediazione del sogno, della nostalgia e del ricordo: essi sono il cuore di un romanzo che da più di un secolo porge ai lettori uno specchio sul rapporto che li lega allo scorrere ineluttabile del tempo.


Marcel Proust (1871-1922) ha trascorso la sua vita a Parigi, nei giorni della Terza Repubblica Francese. Scrittore, saggista e critico letterario, impiegò 14 anni nella stesura di Alla ricerca del tempo perduto, il suo capolavoro che venne pubblicato tra il 1913 e il 1927. La sua padronanza della sintassi, la sua precisione nella caratterizzazione dei personaggi e nell’analisi della società del suo tempo sono alcuni dei motivi per cui è considerato uno dei più grandi scrittori della letteratura mondiale.
Disponível desde: 19/09/2022.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Vita dei campi - cover

    Vita dei campi

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Verga pubblicata per la prima volta nel 1880 e riedita in nuova versione definitiva nel 1897.
    La raccolta si compone di otto racconti scritti fra il 1878, anno in cui fu pubblicato Rosso Malpelo e il 1881, anno il cui fu pubblicata la seconda edizione contenente il racconto Il come, il quando ed il perché. Protagonisti dei racconti sono per lo più appartenenti alle classi sociali più umili della società siciliana.
    Ver livro
  • Il Blues delle Cicche - cover

    Il Blues delle Cicche

    Cesare Pavese

    • 0
    • 0
    • 0
    Ne IL BLUES DELLE CICCHE, racconto che appartiene alla prima produzione di Pavese, il giovane Masino suo alter ego si imbatte in uno strano musicista da bar e incontra per l’ultima volta un fatuo amore. C’è in questo racconto una cruda analisi dell’uomo. Pavese descrive i sentimenti umani in ogni sfumatura della loro ambiguità. La narrazione potente, dove a volte il dialetto è viva necessità linguistica, trasforma questo audiolibro in un documento imperdibile per ogni appassionato dei classici della letteratura italiana e per gli studiosi dell’opera di Cesare Pavese. 
    Ver livro
  • Memorie del sottosuolo - cover

    Memorie del sottosuolo

    Fëdor Michajlovič Dostoevskij

    • 0
    • 0
    • 0
    "La poesia, credo, forse mi sbaglio, non sono un esperto, la poesia è come la musica, è il pathos, e questo libro, sia nel primo che nel secondo capitolo (un terzo capitolo che evidentemente c’era nella prima stesura si dev’essere perso per strada, chissà dove, non sono un esperto non posso saperlo), è pieno, di musica e di pathos. Vi consiglio, se posso dar dei consigli, e se ne avete voglia, di leggerlo ad alta voce. Credo che cambi. Ci son delle pagine che non si riescono a leggere senza accelerare, ci son delle pagine in cui manca il fiato."
    Ver livro
  • Favole di Jean de La Fontaine: Libro 03 - cover

    Favole di Jean de La Fontaine:...

    Jean de La Fontaine

    • 0
    • 0
    • 0
    Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca.  
    In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life. (Summary by Paolo Fedi)
    Ver livro
  • Orgoglio E Pregiudizio - cover

    Orgoglio E Pregiudizio

    Jane Austen

    • 0
    • 0
    • 0
    Tutti ormai conoscono questo romanzo che ha ispirato più volte il grande schermo, con Laurence Olivier o Donald Sutherland e Keira Knithley, e che rappresenta, con un umorismo tutto inglese, la vita dell’alta borghesia che fa da sfondo ad una storia d’amore in una società dove un buon matrimonio e l’ambizione è l’obbiettivo di tutte le donne.
    Ver livro
  • La vita nuda - cover

    La vita nuda

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Un morto, che pure è un morto, caro mio, vuole anche lui la sua casa. E se è un morto per bene, bella la vuole; e ha ragione! Da starci comodo, e di marmo la vuole, e decorata anche. E se poi è un morto che può spendere, la vuole anche con qualche profonda… come si dice? Allegoria, già! Con qualche profonda allegoria d’un grande scultore come me. Una bella lapide latina: HIC JACET… chi fu, chi non fu… 
    Ver livro