Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Enrico IV - cover
LER

Enrico IV

Luigi Pirandello

Editora: LMAB

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

Enrico IV è un dramma in 3 atti di Luigi Pirandello. Fu scritta nel 1921 e rappresentata il 24 febbraio 1922 al Teatro Manzoni di Milano.

Considerato il capolavoro teatrale di Pirandello insieme a Sei personaggi in cerca di autore, Enrico IV è uno studio sul significato della pazzia e sul tema caro all'autore del rapporto, complesso e alla fine inestricabile, tra personaggio e uomo, finzione e verità.
Disponível desde: 29/05/2019.
Comprimento de impressão: 50 páginas.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • La roba - cover

    La roba

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    "La roba" è senza dubbio una delle novelle più celebri di Giovanni Verga. Pubblicata per la prima volta sulla rivista La Rassegna Settimanale nel 1880, venne poi inserita all'interno della raccolta "Novelle Rusticane". Sarà proprio questo testo peraltro a costituire la base di quello che diverrà "Mastro Don Gesualdo", il capolavoro verghiano.Verga ci presenta il contadino Mazzarò, uno dei suoi personaggi più riusciti: basso, grasso e apparentemente poco furbo, Mazzarò è in realtà intelligentissimo. Ha un fiuto per gli affari straordinario e così, grazie alla sua astuzia, negli anni riesce a diventare "ricco come un maiale".Pur essendo di umilissime origini Mazzarò si appropria di tutti i territori di un potente barone ormai caduto in disgrazia. Mazzarò però è letteralmente ossessionato dalla "roba" che in breve diventa la sua unica ragione di vita.Quando scopre di essere ormai prossimo alla morte impazzisce e inizia a uccidere i suoi animali e a distruggere le sue cose urlando: "Roba mia, vientene con me!".
    Ver livro
  • La Curiosità Ha Salvato il Gatto - cover

    La Curiosità Ha Salvato il Gatto

    Martin Lundqvist, Maruzio Maestri

    • 0
    • 0
    • 0
    Una storia su Tomcat Eden che vive con l'anziana Angela. Quando Angela un giorno muore per l'età, Eden si propone di trovare un nuovo coinquilino umano.
    Ver livro
  • L'imbecille - cover

    L'imbecille

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    La redazione del piccolo quotidiano politico "Vendetta Repubblicana" è in subbuglio: c'è stato un violento scontro tra manifestanti e la situazione è molto concitata.Il direttore, Leopoldo Paroni, viene a sapere inoltre che un suo caro amico, Lulù Palino, si è suicidato.Paroni commenta cinicamente l'accaduto, definendo Palino un imbecille: prima di suicidarsi avrebbe potuto almeno uccidere Mazzarini, l'odiato nemico politico.A questo parole Luca Fazio, un redattore del giornale, resta di stucco e chiede un colloquio privato con il direttore: quale segreto vorrà rivelargli?
    Ver livro
  • La strana casa nella nebbia - cover

    La strana casa nella nebbia

    Howard Phillips Lovecraft

    • 0
    • 0
    • 0
    “Il Grande Abisso è popolato da strane entità e il cercatore di sogni deve fare molta attenzione a non invocare ed incontrare quelle sbagliate.”Scritto nel 1926 e pubblicato per la prima volta nel 1931 sulla rivista Weird Tales,  The Strange High House in the Mist, è un racconto breve con il quale Lovecraft ci riporta nel suo immaginario New England, popolato di visioni oniriche. Arrivato a Kingsport con la famiglia, il filosofo Thomas Olney è attratto da un'antica casa grigia, apparentemente irraggiungibile, costruita sopra un picco a strapiombo sul mare e costantemente avvolta dalla nebbia.“…Il Terribile Vecchio (…) era sicuro che l’uomo sceso dalla scogliera non fosse più l’uomo che vi era salito e che, da qualche parte, sotto il grigio tetto di quella casa o nelle insondabili profondità di quelle bianche e misteriose nebbie, ancora vagasse lo spirito errabondo di colui che un tempo era stato Thomas Olney”.
    Ver livro
  • L'illustre estinto - cover

    L'illustre estinto

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    L’onorevole Costanzo Ramberti sente che la sua ora è giunta. All'interno della sua camera inizia così a pensare a come sarà il suo funerale. Un funerale in grande stile, con tutti gli onori che si riservano ad un illustre estinto.Ma un beffardo scherzo del destino farà sì che tutto vada in maniera molto diversa rispetto a quanto ha immaginato l’onorevole...
    Ver livro
  • La mano del malato povero - cover

    La mano del malato povero

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicata per la prima volta ne Il Giornale di Sicilia il 21 e 22 febbraio del 195, "La mano del malato povero" è una novella altamente simbolica.Il narratore infatti parte dall'analisi di una mano per ricostruire in maniera del tutto arbitraria le vicende umane del malato che si trova al suo fianco in un letto d'ospedale.Quella fatta dalla voce narrante è quasi un'indagine poliziesca, un'indagine che parte dall'unico elemento a disposizione: una mano.
    Ver livro