¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Il marchese di Roccaverdina - cover

Il marchese di Roccaverdina

Luigi Capuana

Editorial: Tiemme Edizioni Digitali

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Il marchese di Roccaverdina è un dispotico proprietario siciliano che ha ucciso per gelosia il suo fattore, al quale aveva dato in sposa Agrippina, per molti anni sua serva e amante. Del delitto è stato condannato un innocente: causa dei rimorsi che lo tormentano. Per vincerli, il marchese cerca di costruirsi una nuova vita sposando una giovane di povere condizioni che aveva amato da ragazzo: ma la passione per Agrippina continua a possederlo e il rimorso si trasforma in follia. Intanto la moglie, che dai suoi deliri viene a sapere della sua colpa, lo abbandona. In questa edizione il testo è stato prudentemente normalizzato nella forma.
Disponible desde: 03/12/2019.

Otros libros que te pueden interesar

  • Apprezzamento dei dipinti famosi cinesi - Pittura di fiori e uccelli della dinastia Song - cover

    Apprezzamento dei dipinti famosi...

    Tom Geng

    • 0
    • 0
    • 0
    La pittura cinese è una forma di pittura su seta o carta con un pennello immerso in acqua, inchiostro e colore. Forma il proprio sistema nel campo dell'arte mondiale. Gli strumenti ei materiali includono pennello, inchiostro, pigmento di pittura cinese, carta Xuan, seta, ecc. I temi possono essere suddivisi in personaggi, paesaggi, fiori e uccelli. Con fiori e uccelli come tema, questo libro include principalmente dipinti famosi dalla dinastia Qin alla dinastia Song.La pittura cinese ha una forma unica di espressione artistica. In termini di contenuto e creazione artistica, riflette la comprensione dell'artista della natura, della società e della relativa politica, filosofia, religione, moralità, letteratura e arte.La dinastia Song (960-1279) fu divisa in due fasi: la dinastia Song settentrionale e la dinastia Song meridionale. La pittura della dinastia Song entrò nei ranghi dell'industria e del commercio artigianale e stabilì un rapporto più stretto con più persone. Un gruppo di abili pittori professionisti ha venduto le proprie opere come merce sul mercato. Esistono già negozi professionali che vendono libri e immagini. Il mercato della calligrafia e della pittura è stato prospero e sviluppato. Anche le opere di calligrafia e pittura di questo periodo hanno le caratteristiche dei tempi.Con fiori e uccelli come tema, questo libro contiene principalmente i famosi dipinti di fiori e uccelli della dinastia Song. Ognuno di loro è un capolavoro e si tramanda di generazione in generazione. Vale la pena guardare e collezionare.
    Ver libro
  • Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni - cover

    Manuale di sopravvivenza per...

    Vizi editore, Matteo Gracis

    • 0
    • 0
    • 0
    Sei disposto a mettere in discussione le tue convinzioni? A guardare il mondo da un'altra prospettiva ma soprattutto a metterti veramente in gioco? Se la risposta a tali domande è sì, questo libro fa per te, in caso contrario, lascia perdere perché rischi di metterti nei guai. Un manuale di sopravvivenza per tutti coloro che cercano qualcosa in più, che vogliono guardare oltre e non si accontentano delle versioni ufficiali dei fatti, delle verità assolute e dei diktat.
    Ver libro
  • Consolazione della filosofia - cover

    Consolazione della filosofia

    Boezio

    • 0
    • 0
    • 0
    San Severino Manlio Boezio (475 - 525) è stato un filosofo romano, venerato dalla Chiesa Romana come santo e martire. Le sue opere influenzarono notevolmente la filosofia cristiana del Medioevo, tanto che alcuni lo collocano tra i fondatori della Scolastica, per quanto l'opera si fondi sulle tradizioni stoiche e soprattutto neoplatoniche. Accusato, forse falsamente di aver voluto restaurare la libertà di Roma, nel settembre del 524 viene incarcerato a Pavia qui scrive il De consolatione philosophiae. Nel 525 verrà poi giustiziato. L’opera, libro prediletto di Dante, oltre che di tanti altri, studiosi e non, filosofi e non, cristiani, e non, si presenta come un dialogo nel quale la Filosofia, personificata da donna, dimostra che l'afflizione patita da Boezio per la sventura che lo ha colpito non ha in realtà bisogno di alcuna consolazione, rientrando nell'ordine naturale delle cose, governate dalla Provvidenza divina. Nel quinto e ultimo libro Boezio tratta inoltre il problema della prescienza e provvidenza divina e del libero arbitrio.
    Ver libro
  • Cavalleria Rusticana - cover

    Cavalleria Rusticana

    Giovanni Targioni Tozzetti,...

    • 0
    • 0
    • 0
    Opera libretto interpreted and read without singing. This audiobook is suitable for lovers of theatrical literature, for opera singers and for students of the italian language. Cavalleria Rusticana is an opera composed by Pietro Mascagni, this audiobook doesn't contain any music of the composer, it is a recited interpretation of the full opera libretto.
    Ver libro
  • Effetto Topofilia - Come I luoghi agiscono su di noi - cover

    Effetto Topofilia - Come I...

    Roberta Rio

    • 0
    • 0
    • 0
    Salute. Successo. Amore. In che modo i luoghi in cui viviamo, lavoriamo o trascorriamo le vacanze influenzano la nostra vita?
    
    La storica Roberta Rio ricercando per i suoi committenti la storia di edifici, appartamenti e terreni, si imbatte in schemi ricorrenti. In questo libro fa riferimento ad antiche conoscenze e ai più recenti studi scientifici per dimostrare ciò che tutti dovremmo sapere sugli effetti che i luoghi hanno su di noi e sulle nostre vite e come possiamo scoprirlo da noi stessi.
    
    «sono rapito dalle nuove prospettive che si aprono in questo libro. Roberta Rio si rifa a evidenze storiche e fatti nudi e crudi. Affascinante!»
    
    Ruediger Dahlke, medico e autore di Bestseller
    Ver libro
  • Parolacce e sconcezze nella canzone italiana - cover

    Parolacce e sconcezze nella...

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    Un breve ma intenso viaggio all'interno delle volgarità nella canzone italiana. Da Guccini agli Squallor, passando per una serie di esempi delle canzoni che abbiamo dimenticato.
    Ver libro