Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Il Mistico: un “luogo” interiore Riflessioni sull’esperienza mistica secondo Edith Stein - cover

Il Mistico: un “luogo” interiore Riflessioni sull’esperienza mistica secondo Edith Stein

Loredana Amalia Ceccon

Publisher: Youcanprint

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

La questione sul vivere e morire mostra ancora la sua attualità, mentre le discipline che si occupano di mente e cervello annaspano in una palude nella quale affondano, senza sollievo e soluzione definitiva, pazienti impotenti e consapevoli solo del proprio dolore.Evidentemente qualcosa sfugge, qualcosa che ha a che fare con ciò che nel profondo dell'essere umano muove la sua relazione con la vita e con la morte e dà senso alle sue scelte.L'indagine di Edith Stein, fenomenologa cresciuta alla scuola di Husserl, ha cercato questo "qualcosa" e lo ha trovato nell'incontro con l'esperienza di Teresa di Gesù e di Giovanni della Croce: vi è un luogo interiore, un'interiorità in ogni uomo, quella che nelle mie fiction chiamo il Segreto Dentro, nella quale soltanto accade un sapere del vivere e morire.Il Mistico è il nome-segnale che ci indica l'esistenza di questo luogo, la possibilità di raggiungerlo e trovare la fonte da cui possiamo essere continuamente rigenerati.ri
Available since: 01/25/2024.

Other books that might interest you

  • Piena Coscienza : Lezioni da leggere prima di dormire - cover

    Piena Coscienza : Lezioni da...

    Dr. P. Costa

    • 0
    • 0
    • 0
    Avete mai notato come nel momento in cui decidete di addormentarvi il vostro spirito è più rilassato? Se ci addormentiamo disturbati dai problemi quotidiani, la notte si annuncia pesante e agitata al contrario, la notte è serena e riposante quando sprofondiamo nel sonno con leggerezza. L`obiettivo di questo libro è quello di offrire storie semplici, piccole favole accessibili a tutti, che ti permettano di fare un passo indietro rispetto al mondo, agli altri e a te stesso. Questa è una prima consapevolezza essenziale perché gli effetti positivi di questo libro siano reali: prendere coscienza delle preoccupazioni, delle sollecitazioni che provengono da ogni parte, del peso della vita quotidiana che grava sulle spalle del nostro inconscio. È una vocina interiore che non ci lascia mai soli. Meccanismi profondi all`opera per contribuire a “sporcare” le nostre vite. Il Dr. COSTA, P. che si prende cura di pazienti con disturbi del sonno, condivide con te la sua esperienza raggruppando in sette temi queste 69 storielle, brevi racconti che ti aiuteranno a riflettere e ad addormentarti, a lasciarti andare opportunamente durante il sonno: il non giudicare: i racconti ci invitano a considerare il potere dell`osservazione, ovvero il poter osservare noi stessi, osservare i propri automatismi per annullarne gradualmente l`influenza. La pazienza: è una virtù essenziale da sviluppare per chi cerca il benessere e la calma interiore. Il rinnovamento dello spirito: come adattarsi alle situazioni della vita e sviluppare uno stato d`animo per apprezzare tutte le esperienze. La fiducia: la fiducia e l`autostima sono i vivai essenziali per riscoprire il proprio vero valore interiore, al di là dei condizionamenti e dello sguardo degli altri.
    Show book
  • I Diari di MOSK - Medio Oriental Satanic Kiss - cover

    I Diari di MOSK - Medio Oriental...

    Abdul Alhazred

    • 2
    • 2
    • 0
    I Diari di M.O.S.K. sono una collezione di poesie di Abdul Alhazred -a cura di Federico Bason- che i terroristi recitano per promuovere la Jihad contro gli infedeli. I diari sono un documento-denuncia della presenza in Europa degli uomini di Al Baghdadi: clandestini in Italia o italiani convertiti al Califfato, uniti nella fratellanza con il Male. L'autore, dopo il Necronomicon, stupisce con un nuovo libro di magia nera, rivelatore dell'oscuro destino dell'Occidente.
    Show book
  • Italiani brava gente? - Un mito duro a morire - cover

    Italiani brava gente? - Un mito...

    Angelo Del Boca, Filippo Focardi

    • 0
    • 0
    • 0
    Tutti i paesi che ambiscono a diventare superpotenze attraverso il colonialismo e la politica della forza e del dominio devono dotarsi di individui pronti a tutto. È ciò che ha tentato anche l'Italia dalla stessa conquista dell'Unità (il Regno d'Italia nasce nel 1871, la prima impresa coloniale italiana è del 1882) fino alla sconfitta del fascismo. È dunque falsa la convinzione che gli italiani siano, diversamente dagli altri popoli, "brava gente". Lo storico Angelo Del Boca lo dimostra ricostruendo capitolo dopo capitolo alcune delle peggiori atrocità commesse dal nostro paese. Nessuna di esse è veramente nota e nessuna è veramente entrata a fare parte della nostra coscienza di cittadini. Forse sappiamo a questo punto che in Etiopia nel 1935-36 l'esercito italiano ha fatto uso, per ordine dello stesso Mussolini, di bombe cariche di iprite. Ma c'è ben altro su cui riflettere, come il campo di concentramento di Nocra in Eritrea, aperto nel 1887 e chiuso dai britannici solo nel 1941, con un tasso di morte del 58 per cento dei detenuti; la tolleranza se non lo sfruttamento, nei primi decenni del '900, dello schiavismo in Somalia; la spedizione nel 1900 contro i boxer cinesi solo perché l'imperatrice ci aveva negato la concessione di San Mun; l'italianizzazione della Slovenia tentata dall'Italia fascista tra il 1941 e il '43 con stragi di civili, guerra ai partigiani, incendi di villaggi e razzie.Con un'audio introduzione di Filippo Focardi © 2023 tracce srls
    Show book
  • 100 citazioni Anatole Francia - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni Anatole Francia -...

    Anatole France

    • 0
    • 0
    • 0
    Anatole France è uno scrittore francese, considerato uno dei più grandi del periodo della Terza Repubblica, di cui è stato anche uno dei più importanti critici letterari. Divenne una delle coscienze più significative del suo tempo impegnandosi in molte cause sociali e politiche all'inizio del XX secolo. Nel 1921 ricevette il premio Nobel per la letteratura per il suo lavoro. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • Poesie d`amore - cover

    Poesie d`amore

    Chloe Gilholy

    • 0
    • 0
    • 0
    Poesie ispirate dalla parola amore. 
    Una raccolta di poesie ispirate dalla parola amore.Il quinto capitolo della serie Life and Poetry.
    Show book
  • La cucina nella letteratura: "Dona Flor e i suoi due mariti" di Jorge Amado - Lezione-Conferenza - cover

    La cucina nella letteratura:...

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    Una disamina culinaria di "Dona Flor e i suoi due mariti" di Jorge Amado. 
    Lezione-conferenza all'Università della Terza Età di Roseto degli Abruzzi (TE) - aprile 2009
    Show book