Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Libro Vocabolario Lettone - Un Approccio Basato sugli Argomenti - cover

Libro Vocabolario Lettone - Un Approccio Basato sugli Argomenti

Pinhok Languages

Publisher: Pinhok Languages

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Questo vocabolario contiene oltre 3.000 tra parole e frasi, raggruppate per argomento. In questo modo puoi scegliere che cosa imparare prima. Inoltre la seconda metà del libro contiene due indici che possono essere utilizzati come dizionari di base per cercare le parole nelle due lingue. Insieme, le tre parti rappresentano una risorsa eccezionale per gli studenti di tutti i livelli.
 
Come utilizzare questo vocabolario lettone?Non sai da dove iniziare? Ti consigliamo di studiare iniziando dai capitoli relativi a verbi, aggettivi e frasi nella prima parte del libro. In questo modo getterai le basi per proseguire nello studio e imparerai un numero sufficiente di vocaboli lettone per una comunicazione di base. Utilizza i dizionari presenti nella seconda metà del libro ogni volta che devi cercare parole che senti per strada o parole lettone di cui desideri conoscere la traduzione o semplicemente per imparare nuove parole in ordine alfabetico.
 
Alcune considerazioni finali:I vocabolari risalgono a secoli fa e, come nel caso di tutte le cose che esistono da tempo, non sono molto di moda e sono un po' noiosi. Di solito, però, sono molto utili. Oltre al dizionario lettone di base, questo vocabolario lettone è un'ottima risorsa per l'apprendimento della lingua e risulta particolarmente utile quando non puoi utilizzare Internet per cercare parole e frasi.
Available since: 06/17/2019.
Print length: 240 pages.

Other books that might interest you

  • In Difesa Dell'autore - Ovvero la sporca (bella) verità che risponde alla domanda: Ma perché insistete tanto per essere letti? - cover

    In Difesa Dell'autore - Ovvero...

    Rossella Romano

    • 0
    • 0
    • 0
    Originariamente questo breve articolo è stato pubblicato sul mio profilo Goodreads, l'unico social network su cui sono presente, dove sono rintracciabili tutti i miei racconti e romanzi a pagamento. È stato poi ripubblicato dal blog "Sognando tra le righe" e dal blog del portale "Extravergine d'Autore – Self publishig di qualità superiore," che precedentemente aveva già accettato nella propria vetrina uno dei miei romanzi. Parla della mia personale passione per la scrittura, ma anche dell'entità "Libro," quello strano oggetto che infesta le case e le menti di ogni bibliofilo, e del potere delle Storie in esso contenute. Buona lettura.
    Show book
  • La Favola del Montone Cosmico - cover

    La Favola del Montone Cosmico

    Simone Terigi

    • 0
    • 0
    • 0
    Questa favola fa parte della collana "Il Regno delle Menti Unite" . Queste fiabe hanno lo scopo di suscitare nel lettore la formazione della coscienza e lo sviluppo della consapevolezza. Adatte per adulti e bambini. Un seme piantato con cura potrà germogliare negli anni a venire.
    Show book
  • Guida per Diventare un Genitore Consapevole - Conosci te stesso per crescere tuo figlio - cover

    Guida per Diventare un Genitore...

    Shefali Tsabary

    • 0
    • 0
    • 0
    La famosa psicologa Shefali Tsabary illustra in maniera chiara e scorrevole un metodo innovativo di educazione dei figli, riconoscendo il grande potenziale che questi possono avere anche nella crescita personale del genitore stesso.I genitori spesso lasciano incosapevolmente in eredità dolori e traumi psicologici ai loro figli, facendoglieli vivere a loro volta.Anche il migliore dei genitori può commettere l'errore di voler imporre ai propri figli le sue idee, le sue aspettative, i traguardi che lui non è riuscito a raggiungere e che ora vorrebbe vedere realizzati.Spesso infatti, il ruolo che un genitore pensa di avere nei confronti del proprio figlio è quello di dover plasmare il suo futuro, assicurandogli il meglio possibile. La premessa invece che fa l'autrice è il contrario: sono i nostri figli che plasmeranno e trasformeranno noi.Con questo libro farete vostro il concetto di specchio, vedendo i vostri bambini come il riflesso delle vostre più profonde emozioni.Per essere dei buoni genitori, bisogna essere consapevoli. Solo essendo consapevoli delle nostre emozioni presenti potremo influenzare positivamente il futuro dei nostri figli.Un libro con tanti esempi pratici e testimonianze raccolte da esperienze di vita reale, studiate dalla Dottoressa Tsabary con le innumerevoli famiglie che ha aiutato a vivere consapevolmente insieme un nuovo modo di vedere il legame genitore-figlio.Con la prefazione del Dalai Lama "L'autrice delinea l'importanza della compassione e di come possiamo imparare a svilupparla a partire dal rapporto che intratteniamo con i nostri figli"."Guida per Diventare un Genitore Consapevole" è un manuale per dare ai nostri bambini l'opportunità di splendere della proria luce.L'autriceShefali Tsabary è psicologa clinica con un dottorato alla Columbia University di New York. Molto famosa negli Stati Uniti e nel mondo in quanto partecipa ad diversi programmi televisivi. In particolare nella trasmissione condotta da Oprah Winfrey.Con il libro "Guida per Diventare un Genitore Consapevole", molto apprezzato e con la prefazione del Dalai Lama, vuole essere di aiuto a tutti i genitori a crescere con consapevolezza i propri figli.
    Show book
  • La sconfitta dell'Occidente - cover

    La sconfitta dell'Occidente

    Emmanuel Todd, Baptiste Touverey

    • 0
    • 0
    • 0
    La sconfitta dell'Occidente, a cui fa riferimento il titolo di questo saggio dello storico e sociologo francese Emmanuel Todd – bestseller in Francia con oltre ottantamila copie vendute –, è duplice. Si tratta infatti di una sconfitta esterna, la guerra in Ucraina, ma soprattutto di una sconfitta interna: il declino demografico, morale ed economico delle società occidentali. Todd chiama in causa le classi dirigenti dell'Occidente, in primis quella degli Stati Uniti, con il conflitto russo-ucraino a fare da lente di ingrandimento e a contrapporre, secondo l'autore, una Russia stabilizzata, di nuovo grande potenza, a un Occidente in preda al nichilismo e in crisi irreversibile di egemonia. Utilizzando le risorse della sociologia, dell'antropologia e dell'economia, Todd pone a confronto le "oligarchie liberali occidentali" con la "democrazia autoritaria russa" per spiegare le ragioni profonde dei cambiamenti geopolitici in atto. In particolare, offre una lettura acuta e originale dei punti di forza e di debolezza dei due paesi in guerra (Russia e Ucraina), dei principali paesi occidentali (Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Francia), dei paesi scandinavi e dell'Europa orientale, senza dimenticare il resto del mondo nel suo complesso. I lettori ritroveranno qui gli elementi che hanno sempre reso unici e preziosi gli studi di Todd: l'analisi dei modelli familiari e delle statistiche demografiche ed economiche, la scrittura brillante, un'erudizione non comune e intuizioni geniali.
    Documentatissimo e basato su cinque decenni di ricerche, lontano dalle approssimazioni che caratterizzano il dibattito su questi temi, La sconfitta dell'Occidente è un contributo di straordinario valore per capire il nostro presente.
    
    «La crisi dell'Occidente è il motore del momento storico che stiamo vivendo ora. Alcuni ne erano già a conoscenza ma, quando la guerra sarà conclusa, nessuno potrà più negarlo».
    Emmanuel Todd
    
    «La più lucida, spietata e documentata analisi della crisi euroamericana degli ultimi anni. Un obbligo di lettura per tutti».
    Pino Arlacchi
    
    «Un originale e avvincente libro-mondo che stimola la riflessione e la discussione sul nostro presente». 
    Carlo Galli
    
    «Questo saggio è qualcosa di più di un evento intellettuale – e morale – di straordinario rilievo. È una denuncia coraggiosa e una folgorante profezia».
    Franco Cardini
    
    «Questo libro magistrale acuisce il rammarico per l'autodistruzione dell'Europa voluta da manipoli e manipolatori ma allevia la solitudine e la frustrazione di quanti l'hanno prevista e temuta».
    Fabio Mini
    
    «Forse per la prima volta con tanta lucidità e intelligenza uno storico, attraverso l'analisi dettagliata del declino demografico, delle strutture familiari, della scomparsa della religione e del trionfo del nichilismo in ogni aspetto della vita sociale, ci obbliga a fare i conti con lo sfacelo e l'autodistruzione dell'Occidente».
    Giorgio Agamben
    Show book
  • Cervello e Pandemia: Una Prospettiva Attuale - cover

    Cervello e Pandemia: Una...

    Marcos Altable Pérez Juan Moisés...

    • 0
    • 0
    • 0
    Sebbene la principale preoccupazione relativa al COVID-19 riguardasse le sue conseguenze, soprattutto in termini di problemi respiratori, i progressi nella conoscenza di questa malattia hanno permesso di capire come i suoi effetti si estendono oltre i polmoni, e possono raggiungere ed influenzare il sistema nervoso. 
    Questo testo affronta le conseguenze che il COVID-19 ha nel cervello, da una doppia prospettiva: la prima, la prospettiva della neurologia, in cui le conseguenze della malattia sono neuronali, come presentato dal dottor Marcos Altable Pérez, neurologo e fondatore di Neuroceuta a Ceuta. La seconda, la prospettiva della neuropsicologia, dove si approfondiscono i vari processi cognitivi che sono stati coinvolti in questa pandemia. 
    Inoltre, il testo contiene l`eccezionale testimonianza della dottoressa Mª Esther Gómez Rubio, psicologa clinica e neuropsicologa, specialista dell’area del National Hospital for Paraplegics (SESCAM), che ci racconta la sua esperienza nei momenti più complicati della pandemia.
    Show book
  • Come pensano i ricchi? Il potere del pensiero positivo - cover

    Come pensano i ricchi? Il potere...

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    Perché la maggior parte della gente non è ricca? 
      
      
    Ci sono molte ragioni per cui la gente non è ricca. Prova a pensare a te stesso e a trovare il fattore che ti colpisce e poi inizia a fare un cambiamento. Ecco alcuni dei fattori che impediscono alla gente di essere ricca: 
      
    1.   Credenze errate o conniventi 
      
    Il primo fattore che può spiegare perché la maggior parte delle persone non sono ricche è rappresentato da credenze errate sulla ricchezza e da credenze collusive tra credenze negative e positive. 
      
    Fondamentalmente, il cervello umano cerca sempre di trovare il piacere ed evitare la sofferenza. Se qualcosa è legato alla sofferenza, tenderemo ad evitarlo. D'altra parte, se qualcosa è fortemente legato al piacere, ci avvicineremo ad esso. 
      
    Se qualcosa è associato al piacere e alla difficoltà, il nostro cervello sarà confuso o neutrale. 
      
    Le credenze sono come magneti. Se la credenza positiva si mescola con quella negativa, non c'è più "polarità positiva" o "polarità negativa". Le nostre menti saranno neutre o confuse come il metallo normale.
    Show book