Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Gli Anni Di Reagan: Le Fondamenta Del Discontento Odierno - cover

Gli Anni Di Reagan: Le Fondamenta Del Discontento Odierno

Jack Donahue

Publisher: Defenestration Press

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Gli anni di Reagan: Le Fondamenta del Discontento Odierno è un'esaminazione completa e impeccabile delle politiche e dell'influenza non solo di uno dei peggiori presidenti degli Stati Uniti, ma anche di una delle peggiori persone nella storia americana, Ronald Reagan. Il libro esamina criticamente gli effetti a lungo termine della presidenza di Reagan, mettendo in discussione la narrativa dominante e facendo luce su come il suo mandato sia stato non solo imperfetto, ma abbia anche condotto a delle decisioni che hanno generato molte delle crisi che ci ritroviamo ad affrontare oggi. 


Esaminando le "Reaganomics" e il ruolo che queste hanno avuto nell’allargamento dell'ineguaglianza di reddito, e la guerra alla droga con la conseguente incarcerazione di massa, questo libro analizza attentamente i diversi modi in cui le scelte politiche di Reagan hanno plasmato negativamente l'America moderna. Evidenzia gli effetti dello smantellamento, da parte di Reagan, della rete di sicurezza sociale, il suo fallimento nel rispondere adeguatamente all'epidemia di AIDS, e il suo miope approccio alla politica ambientale, evidenziando gli estesi e dannosi impatti che tutte queste decisioni hanno avuto. 


Gli anni di Reagan: Le Fondamenta del Discontento Odierno è una critica provocatoria e approfondita di una presidenza che è stata spesso protetta da un alone di nostalgia e carisma. Questo libro offre una prospettiva alternativa che identifica Reagan come un importante catalizzatore delle attuali problematiche sociali e politiche. Si tratta di una lettura imprescindibile per chiunque sia interessato a comprendere le radici del discontento odierno in America.
Available since: 05/17/2024.
Print length: 58 pages.

Other books that might interest you

  • È LA NONNA CHE PARLA - I Nomi Dei Paesi e Strani Animali Domestici - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - I Nomi...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    « Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ». La nonna Savina Sciacqua
    Show book
  • Nascita del Fascismo - Articoli e discorsi degli anni 1919-1921 Dai Fasci di Combattimento al Partito Nazionale Fascista - cover

    Nascita del Fascismo - Articoli...

    Benito Mussolini

    • 0
    • 1
    • 0
    Articoli di Benito Mussolini pubblicati sul quotidiano "Il Popolo d'Italia". Mussolini espulso dal partito socialista fonda i fasci di combattimento e un nuovo giornale, Il Popolo dItalia ed è dagli articoli di questo giornale che parte levoluzione del movimento per trasformarsi poi in Partito Nazionale Fascista.
    Show book
  • 600 citazioni dei grandi scrittori francesi del XVIII secolo - Le migliori citazioni - cover

    600 citazioni dei grandi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Conoscere i più importanti scrittori dell'epoca dell'Illuminismo, il Settecento francese, che hanno plasmato il pensiero politico, filosofico e artistico e che ancora oggi influenzano la nostra cultura. Approfondite le loro opere e i loro pensieri con una selezione delle citazioni essenziali che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura della loro opera, attraverso le parole proprie di Voltaire, Rousseau, Diderot, Beaumarchais, Nicolas de Chamfort, Montesquieu.
    Show book
  • 100 citazioni per stimolare la vostra creatività - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni per stimolare la...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    La creatività è una forza apparentemente misteriosa, che desideriamo comprendere e sviluppare. Abbiamo selezionato per voi 100 citazioni dai più grandi pensatori, artisti e creatori, affinché possiate trovare forza e ispirazione nella vostra vita. Nutrite voi stessi con l'esperienza e la riflessione dei più grandi autori: Nietzsche, Flaubert, Hemingway, Henry David Thoreau, Picasso, Banksy e tanti altri. Ognuno di loro vi darà spunti di riflessione, stimolando la vostra capacità creativa e fornendovi una nuova comprensione dell'atto della creazione da un punto di vista artistico e filosofico. Sviluppate la vostra comprensione e stimolate la vostra creatività con l'aiuto delle migliori menti di sempre!
    Show book
  • Di chi tiene la penna: immagini di scrittori e scrittura nel romanzo italiano dal 1911 al 1942 - Letture da Vivanti Pirandello Jolanda Svevo Moravia Campanile - cover

    Di chi tiene la penna: immagini...

    Simona Bianconi

    • 0
    • 1
    • 0
    L’invenzione letteraria può dare vita a un secondo scrittore, a sua volta all’opera.  A sua volta colui che comunica al di là della parola, che si assume l’importante responsabilità della creazione, che intende lasciare traccia di sé. Da lui nasce il libro, sua sfida, sostegno, tormento; prova unica o reiterata. Come prende forma nel romanzo di primo grado la figura centrale dell’autore? Come si mostra l’immagine ammaliante del suo lavoro nelle storie di lotta e rinuncia, successo e mediocrità presentate? E qual è l’e?etto della scrittura sul personaggio - anche nella sua interazione sociale - che, pure tra gravi ostacoli, la elegge tra le vie da percorrere e ne fa il proprio destino? Attraverso la lettura di testi di sei straordinari protagonisti del romanzo italiano nella prima metà del Novecento, ideatori di altrettanti artisti, donne e uomini, si è tentato di dare una risposta ad interrogativi seducenti che il lettore si pone. In tal modo, penetrando il motivo dell’esperienza della letteratura, si giunge a toccare la scrit-tura come rivelazione e sigillo di vita.
    Show book
  • 400 citazioni di filosofi poco conosciuti - Le migliori citazioni - cover

    400 citazioni di filosofi poco...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Prendere confidenza con quattro filosofi meno noti attraverso un'attenta selezione di 300 citazioni che introducono le loro idee e delineano con chiarezza la struttura del loro lavoro. Scoprite nuovi aspetti o approfondite i pensieri di Gaston Bachelard, Emil Cioran, Ambrose Bierce, Epictetus, per ampliare la vostra mente e la conoscenza della nostra cultura.
    Show book