¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Il capolavoro sconosciuto - cover

Il capolavoro sconosciuto

Honore de Balzac

Editorial: Edizioni Falsopiano

  • 0
  • 1
  • 0

Sinopsis

Sedici anni di lavoro e cinque stesure per uno dei racconti più belli di Honoré de Balzac. Una riflessione profonda e semplice al tempo stesso sul senso dell'arte e sulla sua valenza estetica, una narrazione sospesa fra la visione e la sua impossibilità, con una conclusione modernissima che anticipa di alcuni decenni i grandi rivolgimenti dell'arte contemporanea e le sue preoccupazioni formali. Un intreccio felice fra sentimento e ragione, amore e urgenza espressiva.
Disponible desde: 20/09/2014.

Otros libros que te pueden interesar

  • Cristina - cover

    Cristina

    Matilde Serao

    • 0
    • 0
    • 0
    Dall’incipit del libro:Mentre Cristina si chinava a cogliere un ramoscello di basilico odoroso, da mettere come aroma nella salsa di pomodoro che bolliva in cucina, udì un sibilo breve e dolce. Ella levò il capo, ma non vide nulla; il sole batteva sulla terrazza dove si allineavano, nei vasi di creta, le rose di ogni mese, fiorite, i peperoncini rossi, i garofani schiattoni, il prezzemolo e i gelsomini bianchi; il sole l’abbagliava. Ma di nuovo un sibilo dolce attraversò quel silenzio meridiano; ella si rialzò vivamente, fece solecchio con la mano e si guardò intorno. Il sole la illuminava tutta, nel suo vestito di percallo bigiognolo a fiorellini azzurri, molto stretto alla cintura, col grembiule di merino nero, che cingeva la persona: a un occhiello del vestito, sul petto, erano passati due gelsomini bianchi, dal gambo sottile; i folti capelli castani, divisi in due treccie, raccolti sulla nuca, strettamente, lasciavano libera una piccola fronte bianca.— Chi sarà? — pensava ella, aguzzando gli occhi.Infine qualche cosa di bianco che si agitava, attirò la sua attenzione. Dietro la casa dei Marcorelli, a una piccola finestra di casa Fiorillo, una pezzuola si agitava, mossa da una mano.— Ah! è Peppino Fiorillo — mormorò Cristina con un piccolo moto di disdegno.E non vi badò più.
    Ver libro
  • Chiaro Di Luna - cover

    Chiaro Di Luna

    LEOPOLD VON SACHER-MASOCH

    • 0
    • 0
    • 0
    Per me è stata una scoperta, non avevo mai letto niente di Sacher-Masoch e soprattutto dopo aver appreso che è da lui che proviene il termine masochista, mai mi sarei aspettata un romanzo così delicato ed avvincente, dal finale inaspettato. Un libro che ti entra dentro, che ti ritrovi a pensare mentre svolgi delle comuni attività quotidiane, mentre ti vesti o guidi…Cito una delle sue riflessioni contenute nel libro:“Istintivamente l'uomo e la donna sono due esseri i quali cercano, l'uno nell'altro, le qualità che a loro mancano e che massimamente li spingono alla stima o all'amore; e questa scelta è sempre tanto più accorta e più costante quanto più è inspirata dalla ragione. Il vero amore dunque può certo nascere anche da una forte attrazione naturale, da un istinto magnetico, ma non può durare se non è sorretto dalla stima piena e reciproca del carattere e dalle qualità...”Claudia Trisciuoglio
    Ver libro
  • Distrazione - cover

    Distrazione

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Nero tra il baglior polverulento d'un sole d'agosto che non dava respiro, un carro funebre di terza classe si fermò davanti al portone accostato d'una casa nuova d'una delle tante vie nuove di Roma, nel quartiere dei Prati di Castello. Potevano esser le tre del pomeriggio...
    Ver libro
  • Illusione Le - cover

    Illusione Le

    Federico De Roberto

    • 0
    • 0
    • 0
    Il primo atto della trilogia degli Uzeda. L'aristocrazia siciliana del IX secolo vissuta attraverso Teresa, la Madame Bovary italiana.
    Ver libro
  • Favole di Jean de La Fontaine: Libro 10 - cover

    Favole di Jean de La Fontaine:...

    Jean de La Fontaine

    • 0
    • 0
    • 0
    Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca.  
    In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life. (Summary by Paolo Fedi)
    Ver libro
  • Gita al Faro - cover

    Gita al Faro

    Virginia Woolf

    • 0
    • 0
    • 0
    Gita al Faro (1927) è il ritratto corale della famiglia Ramsay che ogni estate ospita diversi amici su un’isola delle Ebridi.  Virginia Woolf sembra avere una lente di ingrandimento con la quale osserva ognuno di loro, con il suo flusso continuo di pensieri, immagini, ricordi, associazioni, aspettative, paure. Una narrazione dotata di una sinestesia percettiva, un procedere ambivalente tra la fredda razionalità dell’analisi e la visione più intuitiva, e forse più femminile, della sintesi, un ampliamento di coscienza che si potrebbe definire quasi una danza tra i due emisferi cerebrali.Traduzione e lettura ad alta voce: Laura Pieranton
    Ver libro