¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Il Labirinto - cover

Il Labirinto

Hasan Atiya Al Nassar

Editorial: Matisklo Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Mi è sembrata una terra, / 
era terra, / 
terra dei Sumeri, / 
spogliata dei suoi fiumi, nuda.
[...]
State tranquilli, io vi dico, fate calmare la vostra voce, / 
che la torre di Babele inizia a prendere fuoco, / 
si stringe la sua cintura e risorgono i morti di Ur. / 
[...]
Ho detto addio all’Iraq, ho udito l’inno di Ur traditrice. / 
Per la battaglia, l’incendio si alzerà lentamente. / 
E’ caduta, è caduta Ur, la grande, / 
il paese che è come vuole essere.
Disponible desde: 13/10/2015.

Otros libros que te pueden interesar

  • Antologia della narrativa breve italiana - cover

    Antologia della narrativa breve...

    Autori Vari

    • 0
    • 0
    • 0
    L'opera contiene: 
    Edmondo De Amicis - Dagli Appennini alle Ande 
    Antonio Gramsci - Odio gli indifferenti - Per la libertà della scuola 
    Bartolomeo Vanzetti - Quel che ho da dire è che sono innocente 
    Giovanni Verga - La lupa 
    Giovanni Verga - Libertà 
    Edmondo De Amicis - Il piccolo scrivano fiorentino 
    Carlo Collodi - Barbablù 
    Federigo Tozzi - La morte di Enrico 
    Renato Fucini - Vanno in Maremma 
    Luigi Pirandello - La giara 
    Giuseppe Lipparini - Un errore giudiziario 
    Italo Svevo - La madre 
    Giovanni Verga - Cavalleria rusticana 
    Renato Fucini - Fiorella 
    Luigi Pirandello - Ciaula scopre la Luna 
    Grazia Deledda - La regina delle tenebre 
    Lettura di Valerio Di Stefano
    Ver libro
  • La verità del tempo - cover

    La verità del tempo

    Renato Paioli

    • 0
    • 0
    • 0
    Napoli, ottobre 2014. Roberto De Rosa è uno scrittore che ama lasciarsi ispirare dalla città, dalle persone che incontra per scrivere le sue storie. In un tiepido pomeriggio una strana donna entra nella sua vita per poi sparire dietro l’angolo. Una serie di eventi lo spingono ad avviare una ricerca su quella che tutti chiamano “la donna che corre”. Al centro storico infatti molti sembrano conoscerla, ma nessuno vuole superare il velo di omertà che la circonda. 
    Paura e curiosità guidano il tenace Roberto dentro le ombre di un mistero. Percorrendo il capoluogo partenopeo alla ricerca di elementi in grado mettere insieme i tasselli della sua storia, Renato Paioli, con uno stile fresco e leggero, mostra il lato oscuro dell’amore, tessendo un giallo avvincente al limite del reale dove i crimini si sviluppano sul filo dell’etereo.
    Ver libro
  • L'infermiere di Tata - cover

    L'infermiere di Tata

    Edmondo de Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Ciccillo, un ragazzo campano, vien mandato dalla madre in un ospedale di Napoli per vegliare sul padre malato. Il giovane chiede informazioni sul suo "tata", ovvero su suo padre, e i medici lo mandano al capezzale di un moribondo. Di lui, Ciccillo si occupa amorevolmente e piange calde lacrime quando apprende il responso medico sulle sue condizioni di salute. Quando ormai ha perso ogni speranza, il piccolo sente la voce di un uomo che saluta la suora congedandosi. Un urlo gli si strozza in gola: a quella voce, egli ha riconosciuto il suo vero padre. I due si abbracciano, ma Ciccillo non ha cuore di lasciar solo l'altro "tata" negli ultimi attimi della sua esistenza: così lo assiste ancora per una notte e lo vede spirare. Solo allora il ragazzo torna a casa sollevato, ma al contempo triste.
    Ver libro
  • Liolà - cover

    Liolà

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Liolà è una commedia di Luigi Pirandello scritta in lingua siciliana nel 1916 durante la prima guerra mondiale, in un momento molto doloroso per la vita dell'autore: il figlio era detenuto in un campo di prigionieri di guerra e la moglie cadeva in sempre più frequenti crisi della sua malattia mentale. L'opera invece, nonostante questa angosciosa condizione della vita dell'autore, è molto giocosa ed allegra, quasi spensierata, al punto che l'autore stesso dirà "è così gioconda che non pare opera mia".
    
    La commedia fu messa in scena per la prima volta il 4 novembre 1916 al Teatro Argentina di Roma con la Compagnia di Angelo Musco. Poiché era scritta totalmente in lingua siciliana, all'inizio pubblico e critica avevano molte difficoltà nel comprendere i dialoghi. Questo inconveniente convinse l'autore ad inserire nel testo nel 1927 una traduzione in italiano della commedia.
    
    La vicenda di Liolà è ispirata ad un episodio del capitolo IV del romanzo di Pirandello Il fu Mattia Pascal.
    
    Ha per protagonista Neli Schillaci, detto Liolà. Nome e soprannome erano già stati attribuiti ad un altro personaggio: Neli Tortorici, nella novella La mosca.
    
    Liolà è un personaggio spensierato e vagabondo, sempre in sintonia con il mondo e la natura. Pur non essendo una commedia musicale, la vocazione alla poesia e al canto di Liolà è espressa in canzoni che si inframmezzano nel corso della vicenda.
    Ver libro
  • Rivoluzione - cover

    Rivoluzione

    Anna Nihil

    • 0
    • 0
    • 0
    Al grido di "Liberté, Égalité, Fraternité" la rivoluzione francese ha rivoluzionato la storia dell'Occidente. Ha cambiato il nostro modo di pensare, di vivere e di fare politica. Non perdere l'occasione di rivivere questo fondamentale e affascinante periodo storico attraverso lo sguardo dolce e inconsapevole di una graziosa dama italiana. Dallo splendore della reggia di Versailles alle tumultuose strade di Parigi.
    Ver libro
  • Un errore giudiziario - cover

    Un errore giudiziario

    Giuseppe Lipparini

    • 0
    • 0
    • 0
    "Un errrore giudiziario" è una breve novella tratta dalla raccolta I racconti di Cutigliano / Giuseppe Lipparini. - Milano : Mondadori, 1930. - 258 p. ; 20 cm.
    Ver libro