¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
I ciechi e le stelle - cover

I ciechi e le stelle

Giorgio Cicogna

Editorial: GAEditori

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Una delle prime raccolte italiane di racconti di fantascienza.
Disponible desde: 21/03/2021.

Otros libros que te pueden interesar

  • EVOLUZIONE - I diari segreti parte prima - cover

    EVOLUZIONE - I diari segreti...

    Stefano Casazza

    • 0
    • 0
    • 0
    In un futuro prossimo, una equipe di esperti sta lavorando a un progetto per la creazione di un soldato capace di adattarsi a ogni avversità; si verificano però degli intoppi e un prototipo di cervelletto positronico (battezzato Achille), studiato per esperimenti su animali, viene impiantato dai suoi creatori su un pericoloso criminale in fin di vita, Lucas Giscard, con lo scopo di fare uscire clandestinamente dal laboratorio il cervello artificiale. L’interazione tra la macchina e il cervello di Lucas fa evolvere il prototipo in una nuova generazione di intelligenza artificiale cognitiva, che salva l'uomo, lo aiuta a evadere e lo trasforma in un superuomo. Giscard cambia identità, assume tre bellissime assistenti in cui impianta altrettanti cervelletti positronici, e prosegue la sua attività criminosa più potente che mai, inutilmente ricercato dalla polizia italiana. Ma Achille decide di evolversi ulteriormente, pianificando di riprodurre esseri umani dotati di cervelletto positronico dove però sia la macchina a comandare sull’uomo. Quando Lucas viene a sapere accidentalmente del piano elaborato dalla macchina che ha dentro di sé è forse troppo tardi per l’intera umanità.
    Ver libro
  • L'Ombra Del Campanile - Lo stampatore - Primo episodio - cover

    L'Ombra Del Campanile - Lo...

    Stefano Vignaroli

    • 0
    • 0
    • 0
    Anno 2017: la giovane studiosa Lucia Balleani, sistemando e classificando i testi della biblioteca della fondazione Hoenstaufen, si ritrova a lavorare nell`antico palazzo che era stato la residenza della nobile famiglia Baldeschi-Balleani, di cui è diretta discendente. Una serie di visioni legate a quanto accaduto alla sua omonima Lucia Baldeschi, porterà il lettore a scoprire insieme a lei un`oscura vicenda svoltasi nello stesso luogo 500 anni prima. In una Jesi rinascimentale, ricca di arte e cultura, in cui stanno sorgendo nuovi e sontuosi palazzi sui resti dell’antica città romana vive una giovane contessina, Lucia Baldeschi. La ragazza è nipote di un malvagio Cardinale, tessitore di oscure trame finalizzate ad accentrare sia il potere temporale che quello ecclesiastico nelle proprie mani. Lucia, persona dotata di spiccata intelligenza, diventa amica di un tipografo, Bernardino, insieme al quale condividerà la passione per la rinascita delle arti, delle scienze e della cultura, che stanno caratterizzando il periodo in tutta Italia. Si troverà stretta tra il dovere di obbedire a suo zio, che l’ha fatta crescere ed educare a palazzo in assenza dei genitori, e l’amore appassionato per Andrea Franciolini, figlio del Capitano del Popolo e vittima designata della tirannia del Cardinale. 
    La vicenda ci viene narrata anche attraverso gli occhi di Lucia Balleani, una giovane studiosa discendente del nobile casato. Nel 2017, esattamente 500 anni dopo i fatti, quest’ultima scopre antichi documenti nel palazzo di famiglia, e ricostruisce tutta la complessa storia di cui si erano perse le tracce.
    Ver libro
  • Nella pancia della scrofa - cover

    Nella pancia della scrofa

    Vizi editore, Christian Sartirana

    • 0
    • 0
    • 0
    I sentieri dell'avidità possono condurre a mete terrificanti. È la lezione di vita che nonno Livio vuole impartire al nipote Luca, e lo fa rivelandogli uno spaventoso segreto che conserva sin dai tempi della sua giovinezza: "Ultimamente ho la fissa che almeno una persona nella nostra vita meriti di sapere chi siamo davvero. Perché proprio tu? Chi altri può credere a certe cose, se non un ragazzino sveglio? La gente adulta e 'normale' non vuole sentire queste storie…" Un moderno racconto dell'orrore puramente campagnolo, che parla di tartufi, stregoni e maiali fantasma, in un perfetto equilibrio tra brividi e ironia. Ambientato nelle colline del Monferrato, questo terzo racconto legato al ciclo del Gotico Piemontese è un viaggio nella mente di un nonno che cerca di comunicare la sua verità, una verità che potrebbe costare cara.BOOKMOVIE è un'esperienza audio che fonde la narrazione con la recitazione, rapendo l'ascoltatore e proiettandolo al centro della storia con una colonna sonora da brivido.
    Ver libro
  • La Divina Commedia - cover

    La Divina Commedia

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    Tratto da: “Le opere di Dante Alighieri” – Edizione Nazionale a cura della Società Dantesca Italiana. Comprende: “La Commedia secondo l’antica vulgata” di Dante Alighieri, a cura di Giorgio Petrocchi, 3 volumi. A. Mondadori Editore. Milano, 1966-67.Poema in terza rima, iniziato nel 1307, composto di tre Cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso) che comprendono 100 canti complessivi: 34 l’Inferno, 33 ciascuno il Purgatorio e il Paradiso.Argomento dell’opera è il viaggio compiuto da Dante nell’Oltretomba. Tre guide conducono il poeta: Virgilio nell’Inferno, e parte del Purgatorio, fino all’Eden; Beatrice, la donna amata da Dante in gioventù e il cui ricordo lo ha distolto dal traviamento, conduce il poeta fino all’Empireo, alla Rosa celeste; e San Bernardo che mostra a Dante la gloria di Dio. Il viaggio dura circa una settimana e ha inizio nella notte del Venerdì Santo, l’8 aprile 1300.
    Ver libro
  • L'idiota - cover

    L'idiota

    Fedor Dostoevskij

    • 0
    • 0
    • 0
    “Da tempo mi tormentava un’idea, ma avevo paura di farne un romanzo, perché è un’idea troppo difficile e non ci sono preparato, anche se è estremamente seducente e la amo. Quest’idea è raffigurare un uomo assolutamente buono. Niente, secondo me, può essere più difficile di questo, al giorno d’oggi soprattutto.”Pubblicato nel 1869, Dostoevskij ha scritto “L'idiota” in un momento molto difficile della sua vita; iniziandone la stesura a Ginevra nel 1867 per terminarla poi, dopo averne distrutto una prima bozza, a Firenze nel 1868.Tutta l'opera è centrata su tre figure cardine: Rogožin, che rappresenta l'eros, la passione, l'amore violento, il principe Miškin, il protagonista del romanzo, che rappresenta invece l'amore fraterno e disinteressato, l'amore platonico di impossibile realizzazione, e Nastasja, la figura femminile centrale, la quale, in un punto cruciale del romanzo, dice: "nell'amore astratto si finisce quasi sempre per amare sé stessi". Dostoevskij lascia che l'uomo e la vita stessa si raccontino nella loro enorme complessità e contraddittorietà. “L'uomo è un mistero, un mistero che bisogna risolvere, e se passerai tutta la vita a cercare di risolverlo, non dire che hai perso tempo; io studio questo mistero perché voglio essere un uomo.”
    Ver libro
  • Il candeliere a sette fiamme - Sesta indagine del Commissario De Vincenzi - cover

    Il candeliere a sette fiamme -...

    Augusto De Angelis

    • 0
    • 0
    • 0
    La sesta indagine del commissario De Vincenzi parte da un malfamato albergo di Milano dove è stato rinvenuto l’orribile cadavere di un uomo. In pigiama da notte, coi piedi nudi all’aria, e il ventre aperto da un fianco all’altro. Ma è attorno ad un candeliere dalle sette braccia attorno al quale si snoda una spy story che porterà il commissario a seguire una bella donna bionda e un’acrobata fino in Medio Oriente, all’esordio della questione palestinese. Nonostante sia stato scritto in pieno regime fascista, i personaggi positivi del romanzo sono gli ebrei, ulteriore prova dell’audacia e dell'anticonformismo di De Angelis, maestro del giallo "all'italiana".
    Ver libro