Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Amore e ginnastica - cover

Amore e ginnastica

Edmondo de Amicis

Publisher: Publisher s16846

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Il romanzo Amore e ginnastica fu pubblicato da De Amicis nel 1892. Così come Cuore e il meno noto Romanzo di un maestro, anche questo si ambienta nel mondo della scuola.
Con un tono leggero e divertito l’autore narra la faticosa nascita di un amore tra il segretario Celzani e la maestra di ginnastica Pedani. È un’opera che come un film in bianco e nero ci riporta dentro la quotidianità, i costumi e i valori della società italiana di fine Ottocento.
Available since: 11/25/2020.

Other books that might interest you

  • Suicidio in Polizia: Guida per una Prevenzione Efficace - cover

    Suicidio in Polizia: Guida per...

    Juan Moisés De La Serna

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro affronta uno dei problemi meno discussi ai giorni nostri, ma che non smette di essere un tema preoccupante poiché riguarda il personale incaricato di garantire la protezione e la sicurezza dei cittadini. Una professione, quella di agente di polizia, che a volte non viene valorizzata adeguatamente, nonostante l`importante ruolo che riveste nel mantenimento dell`ordine e della convivenza sociale. Un corpo che affronta una realtà sempre più comune con la perdita dei suoi agenti per azione suicida. Tale è la preoccupazione che diversi governi hanno già adottato misure preventive e altri sono ancora in fase di attuazione. Queste misure sono generalmente stabilite all`interno di un piano di prevenzione della polizia, sebbene vi siano disparità in termini di obiettivi e metodi per attuarlo. In questo testo vengono analizzati i piani per la sua attuazione.
    Show book
  • Chi è Jo Spatacchia? - Albo 03 con musica - Verità nel buio - Albo 03 con musica - Verità nel buio - cover

    Chi è Jo Spatacchia? - Albo 03...

    Vieri Tommasi Candidi

    • 0
    • 0
    • 0
    chi è jo spatacchia - il nuovo eBook interattivo, multimediale, a episodi - testo, disegni, illustrazioni e musica in un innovativo eBook che puoi leggere, osservare, ascoltare - albo 03 - verità nel buio - jo comincia a sentirsi meglio, si apre al mondo, sorride, ma un incidente automobilistico e il violento alterco che ne segue con l'arrogante guidatore rimettono tutto in discussione chi è davvero lui? l'ex moglie gli rende le idee ancora più confuse finché non incontra una ragazza bella quanto misteriosa......
    Show book
  • Chi è Jo Spatacchia? - Albo 02 con musica - Strati di coscienza - Albo 02 con musica - Strati di coscienza - cover

    Chi è Jo Spatacchia? - Albo 02...

    Vieri Tommasi Candidi

    • 0
    • 0
    • 0
    chi è jo spatacchia - il nuovo eBook multimediale a episodi - testo, disegni e illustrazioni in un innovativo eBook da leggere e osservare - Albo 02 - strati di coscienza - Jo è confuso. Gli strani incontri non erano proprio incontri... Cosa gli succede? È pazzo? Fuori di testa? Il bambino lo conforta, ma anche lui vede un alieno, ci gioca, ci parla. Jo comincia a cercare la verità in se stesso, e alla fine scopre qualcosa...
    Show book
  • La filosofia non nasce con Talete - E nemmeno con Socrate - cover

    La filosofia non nasce con...

    Livio Rossetti

    • 0
    • 0
    • 0
    Il volume, scritto da Livio Rossetti - uno specialista di storia della filosofia antica, che è stato professore all'Università di Perugia -, mette in discussione la tradizionale indicazione di Talete come primo filosofo e propone una nuova visione delle origini e della "preistoria" della filosofia in Grecia, sul fondamento di precise argomentazioni ben fondate sui fatti. Scritto in modo semplice e adatto ad un vasto pubblico, ha però il rigore delle opere di filosofia scritte da specialisti.
    Show book
  • Canapa Una storia incredibile - cover

    Canapa Una storia incredibile

    Vizi editore, Matteo Gracis

    • 0
    • 0
    • 0
    Una pianta che da migliaia di anni fa parte della vita degli umani, ma che da circa novant'anni è diventata oggetto delle attenzioni di quasi tutte le forze di polizia del mondo, un'icona del male nell'immaginario collettivo.Un ragazzo che incontra quella pianta, e suoi prodotti, quando sono avvolti di quell'aura illecita che attrae e respinge, ma che non, sempre fa riflettere. Due storie che si intrecciano, perché mentre il ragazzo cresce e cresce la sua consapevolezza, insieme si sviluppa anche la curiosità sul perché di quei divieti, sul motivo per cui quella pianta è bandita dall'agricoltura, dall'industria, dalla farmacopea; luoghi in cui aveva dimorato per secoli. Così l'autore, parallelamente al suo percorso che lo ha portato prima a fondare un sito con l'obbiettivo di stimolare la discussione verso politiche di liberalizzazione della pianta, e poi a creare e dirigere Dolce Vita, la più importante rivista italiana nel settore degli "stili di vita alternativi", ci racconta la tormentata vicenda del più controverso vegetale nella storia della nostra civiltà, cercando nuove domande e ottenendo alcune significative risposte.Questa nuova edizione 2023 contiene due nuovi capitoli.
    Show book
  • L'affaire 8 settembre - Savoia la via del disonore - cover

    L'affaire 8 settembre - Savoia...

    Riccardo Rossotto

    • 0
    • 0
    • 0
    Dal 25 luglio, caduta di Mussolini, passando per il 3 settembre, data della firma dell'Armistizio di Cassibile, per arrivare all'8 settembre, quando il "segretissimo" documento fu ufficializzato al mondo dal proclama del Generale Eisenhower.
    
    L'estate del 2023 segna l'80° anniversario della convulsa e indimenticabile "Estate degli inganni", quella del 1943. Una stagione che nel giro di neanche tre mesi segnò per sempre i destini del nostro Paese. Avrebbe potuto infatti rappresentare per noi italiani un momento di tripudio: il regime fascista era stato abbattuto e il governo Badoglio aveva completato il progetto per far uscire il nostro Paese da quella disastrosa guerra, rompendo l'alleanza con il feroce e sanguinario Terzo Reich. Invece, quell'estate è ricordata soprattutto per una vergognosa gestione del secondo evento, la proclamazione dell'armistizio appunto. Una gestione dissennata di una classe dirigente non all'altezza di quel momento storico.
    Condizionati dalla paura di una reazione tedesca, ossessionati dall'idea di finire in prigionia o magari al muro come era successo ad altri Capi di Stato europei, la Corona, il Governo e i vertici militari scelsero la strada meno gloriosa: abbandonarono in assoluta clandestinità Roma e l'esercito nelle mani dei tedeschi, fuggendo al Sud per evitare l'arresto. Forse, anche, attraverso un patto scellerato con il nemico, ex alleato tedesco.
    Show book