¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Marginalia - cover

Marginalia

Edgar Allan Poe

Editorial: Edizioni Aurora Boreale

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Edgar Allan Poe, nato a Boston il 19 Gennaio 1809 e morto a Baltimora il 7 Ottobre 1849, è stato uno dei maggiori scrittori statunitensi del suo tempo, ma anche un poeta, un critico letterario, un giornalista, un editore e un saggista. Il suo nome è rimasto indissolubilmente legato ai suoi celebri romanzi e racconti dell’orrore e del mistero e alla sua derivante fama di autore “maledetto”, anche se la sua produzione letteraria, piuttosto vasta, ha compreso anche raccolte poetiche, racconti polizieschi, gialli psicologici e storie di fantascienza e di avventura. Fu, insieme al grande scrittore ed esoterista francese Charles Nodier, uno dei principali precursori del Romanticismo e del Simbolismo, ma dovette lottare per buona parte della propria vita, soprattutto dopo la morte della moglie Virginia, con problemi finanziari e personali, con l’abuso di alcolici e di sostanze stupefacenti, oltre che con l’incomprensione del pubblico e della critica dell’epoca.
I Marginalia, una delle raccolte meno note di Edgar Allan Poe, consistono in note, riflessioni, impressioni, pensieri ed aforismi risalenti ad un periodo compreso tra il 1844 e il 1849 – gli ultimi anni di vita, quindi, dello scrittore americano –, abbozzati e buttati giù in quella forma compendiosa e semplice che Goëthe prediligeva. Si tratta, per la maggior parte, di scritti critici e filosofici, a tratti drammatici ed esistenziali: un vero e proprio scrigno segreto, a metà strada tra la forma giornalistica e quella più intima di un diario, che ci permette di penetrare nella complessa mente di un autore unico nel suo genere, in un «meraviglioso cervello sempre all’erta» da cui Charles Baudelaire diceva di aver imparato a pensare.
Nei Marginalia incontriamo un Poe differente, non il consueto narratore del macabro né tanto meno il poeta, né, ancora, lo squisito saggista conosciuto in Eureka. Incontriamo il Poe uomo, come forse non lo abbiamo mai conosciuto, il Poe spontaneo, lontano dalla costruzione letteraria. Un autore che, attraverso le sue spontanee riflessioni, al pari di un novello Marco Aurelio, riesce a donarci una parte intima di sé, della sua anima.
Riproponiamo oggi ai nostri lettori i Marginalia nella traduzione italiana e nella selezione che ne fece nel 1896 Federico Garrone, includendo la fondamentale prefazione dello stesso Poe.
Disponible desde: 27/11/2023.

Otros libros que te pueden interesar

  • La tomba - cover

    La tomba

    Vizi editore, H. P. Lovecraft

    • 0
    • 0
    • 0
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà."La tomba" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Ver libro
  • Racconti del terrore Vol1 - cover

    Racconti del terrore Vol1

    Vizi editore, Edgar Allan Poe

    • 0
    • 0
    • 0
    Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.Questa speciale raccolta contiene una selezioni di racconti originali interpretati con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche: Il corvo, Il cuore rivelatore, Il manoscritto trovato in una bottiglia, Senza fiato, Bon-bon.
    Ver libro
  • RICHARD U PICKMAN diari e lettere - cover

    RICHARD U PICKMAN diari e lettere

    Vizi editore, Christian Sartirana

    • 0
    • 0
    • 0
    SALEM 1924Richard Upton, ultimo discendente dell'odiata famiglia Pickman, decide di trasferirsi a Boston per lasciarsi alle spalle un passato oscuro e realizzare il sogno di diventare pittore.Ma il sangue chiama sangue e non esiste modo di sfuggire al proprio destino. Tra incubi e visioni che lo tormentano, Pickman si ritroverà a ripercorrere lo stesso sentiero dei suoi antenati, diretto verso la scoperta di terrificanti verità sepolte.Dal racconto "Il modello di Pickman" di Howard Phillips Lovecraft, la storia completa di uno dei suoi personaggi più affascinanti e perversi. Un libro che gli appassionati del Solitario di Providence apprezzeranno per tutti i molteplici riferimenti alle opere e alla vita dello scrittore che ha inventato l'Orrore Cosmico.I diari di Richard Upton Pickman sono scritti da Christian Sartirana, una delle voci più apprezzate del Gotico Piemontese.
    Ver libro
  • Eredità Luminosa - cover

    Eredità Luminosa

    Antonella Pergol

    • 0
    • 0
    • 0
    Dall’orto sotto casa Delfina domina la sua valle e, quel che più le interessa, domina il cimitero del paese con le anime dei “non-ti-scordar-di-me”, i poveri morti dimenticati da tutti. Tombe e piante placano il suo animo di battagliera ottantaduenne, ma quella sera un piccolo oggetto rivenuto proprio sul suolo sacro del camposanto insinua nella sua lunga vita un filo che si aggroviglia come un gomitolo. Per trovare il bandolo della matassa sarà lei per una volta a dover fronteggiare don Ermete, l’anziano parroco che negli anni ha tentato invano di sbarrarle la strada verso quel mondo delle tradizioni profane, dove lei si muove fin da bambina con gran disinvoltura.
    Ver libro
  • Il corvo - cover

    Il corvo

    Vizi editore, Edgar Allan Poe

    • 0
    • 0
    • 0
    Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze."Il corvo" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Ver libro
  • Pazzo? - cover

    Pazzo?

    Vizi editore, Guy de Maupassant

    • 0
    • 0
    • 0
    Un uomo tormentato dalla gelosia sospetta che la sua compagna provi amore per un cavallo e decide di vendicarsi.Una produzione audio da brivido con musiche inquietanti e suoni, che ti condurranno tra gli oscuri meandri della pazzia, del sadismo, del crollo nervoso imminente e dell'assassinio.
    Ver libro