Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
L'uomo che ride - cover
LER

L'uomo che ride

إدموندو دي اميجي

Editora: REA Multimedia

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

L'uomo che ride è un romanzo di Victor Hugo, pubblicato nel 1869. Narra la storia di un bambino di dieci anni che viene abbandonato da un gruppo di uomini, prima di salpare, sulla costa inglese nei pressi di Portland. Malgrado le condizioni atmosferiche siano proibitive la nave fa ugualmente rotta verso il mare, ma affonda poco dopo. Gli uomini a bordo, consapevoli della loro sorte, decidono prima di morire di affidare ad un messaggio contenuto in una bottiglia il segreto di cui sono portatori. Intanto il bambino, disperato, affamato e a piedi nudi, vaga nella tempesta cercando di raggiungere un filo di fumo intravisto solo per un attimo. Durante il suo cammino scopre sotto la neve una donna morta di freddo, che tiene in grembo una neonata ancora viva. Il bambino si spoglia del suo camiciotto per scaldare la piccola e la prende con sé. Raccolta la bimba giunge alla casa-mobile di Ursus. Questi, che accoglie e nutre i due piccoli, è un vagabondo un po' filosofo, un po' poeta e un po' medico che vive con il suo unico compagno, il lupo addomesticato Homo, in una piccola baracca su ruote, con la quale gira la Gran Bretagna. È proprio dalle parole di Ursus che il lettore viene a conoscenza di una non specificata deformità del bambino e della cecità della neonata. Il difetto appena accennato si rivela essere una terribile deformazione che sembra dare al viso una perenne risata. Più tardi scoprirà di essere figlio legittimo di Lord Linnaeus Clancharlie, pari d'Inghilterra, acquisendo così il titolo nobiliare. Il giorno successivo viene condotto alla camera dei Lord per l'investitura ufficiale, ma, dopo aver preso la parola e aver attaccato l'aristocrazia per la sua indifferenza nei confronti del popolo sofferente, viene deriso e insultato da tutta l'assemblea. In preda ad una cupa disperazione e sentendosi completamente estraneo al mondo della nobiltà decide così di tornare da Ursus e da Dea. La tematica principale del romanzo è quella di descrivere l'opulenza e il parassitismo della nobiltà, in contrasto con la povertà in cui versa il popolo, concetto comune ad altri capolavori di Hugo.
Disponível desde: 19/02/2014.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • La camera in attesa - cover

    La camera in attesa

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
     Si dà pur luce ogni mattina a questa camera, quando una delle tre sorelle a turno viene a ripulirla senza guardarsi attorno. L’ombra, tuttavia, appena le persiane e le vetrate della finestra sono richiuse e raccostati gli scuri, si fa subito cruda, come in un sotterraneo; e subito, come se quella finestra non sia stata aperta da anni, il crudo di quest’ombra s’avverte, diventa quasi l’alito sensibile del silenzio sospeso vano sui mobili e gli oggetti, i quali, a lor volta, par che rimangano sgomenti, ogni giorno, della cura con cui sono stati spolverati, ripuliti e rimessi in ordine. Il calendario a muro presso la finestra è certo che rimane col senso dello strappo d’un altro fogliolino, come se gli paja una inutile crudeltà che gli si faccia segnar la data in quell’ombra vana e in quel silenzio. E il vecchio orologio di bronzo, in forma d’anfora, sul piano di marmo del cassettone, pare che avverta la violenza che gli fanno costringendolo a staccare ancora là dentro il suo cupo tic-tac.
    Ver livro
  • Incontro di vecchi amici - cover

    Incontro di vecchi amici

    Svevo Italo

    • 0
    • 0
    • 0
    Roberto Erlis era nato di buona ma non ricca famiglia. Aveva raggiunto e oltrepassato il trentesimo anno di età in posizione piuttosto umile. Poi – come soleva dire lui – s'era arrabbiato, aveva abbandonato ubbie e sogni e s'era gettato nella vita degli affari con la risolutezza di chi non vuol perdere tempo. Fece degli affari buoni da prima dovuti ad una bella fortuna e più tardi ad un'astuzia voluta e pratica. In complesso egli divenne milionario a forza d'affari di cui ognuno gli dava l'impressione di non essere stato abbastanza accorto. Si capisce che con un maestro talmente incontentabile egli doveva arrivare lungi. Si sposò, possedette dei cavalli, una casa sontuosamente arredata e gli parve di aver sciolto il problema della sua vita. Si sa che la ricchezza non scioglie un problema simile ma la conquista della ricchezza e la soddisfazione del successo sanno riempire la vita più vuota. 
    Ver livro
  • Castigamatti II Il - cover

    Castigamatti II Il

    Eugenia "La Sfinge" Codronchi...

    • 0
    • 0
    • 0
    Continua la serie di novelle tratte da Il Castigamatti con "Il perdono" e Fugge l'ora"
    Ver livro
  • Piccole donne crescono - cover

    Piccole donne crescono

    Louisa May Alcott

    • 0
    • 0
    • 0
    Sono passati tre anni nella vita della famiglia March, la grande guerra di Secessione è finita e le Piccole Donne sono cresciute: Meg, Jo, Amy e Beth affrontano le alterne vicissitudini di cui è costellata la vita con tenacia e determinazione, non senza qualche cedimento, e vedono realizzarsi i loro sogni facendosi sempre coraggio l'un l'altra. Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti. Il “sequel” dell'amatissimo "Piccole Donne" appassiona, coinvolge e incoraggia l’ascoltatore dalla prima all'ultima parola.
    Ver livro
  • L'eta' Meravigliosa - Anne of Avonlea - cover

    L'eta' Meravigliosa - Anne of...

    Lucy Maud Montgomery

    • 0
    • 0
    • 0
    La storia riprende esattamente dal punto in cui era stata lasciata nel primo romanzo “Anna dai capelli rossi”. È con vero piacere che ritroviamo la romantica Anna con i vecchi amici ed altri ospiti inaspettati. Ormai Anna ha 16 anni e si appresta a diventar donna. Il romanzo è in perfetta armonia con il precedente, mantenendo invariato lo stile del racconto e dei nuovi e vecchi personaggi che vi ruotano attorno, specialmente negli ultimi capitoli.
    Ver livro
  • Distrazione - cover

    Distrazione

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Nero tra il baglior polverulento d'un sole d'agosto che non dava respiro, un carro funebre di terza classe si fermò davanti al portone accostato d'una casa nuova d'una delle tante vie nuove di Roma, nel quartiere dei Prati di Castello. Potevano esser le tre del pomeriggio...
    Ver livro