¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Clowns Vs Zombies - cover

Clowns Vs Zombies

Daniele Picciuti, Luigi Bonaro

Editorial: Nero Press

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Apocalisse zombie in atto. Lo Zingaro è un ex–clown degradato a factotum di un circo, è un solitario, un ubriacone che si porta dietro ricordi e rimpianti da reduce cinico e testardo. Quando la città viene invasa dai morti viventi decide che è giunto il momento per tornare a combattere. Insieme a un manipolo di clowns in fuga – una ragazza sui trampoli, un nano codardo e un pagliaccio sarcastico – si cimenta nell’arduo tentativo di salvare la pelle a se stesso e agli altri. L’incontro con una enigmatica scienziata porterà alla luce la verità sull’origine del contagio e la possibilità che quella donna abbia nelle sue mani la salvezza o la distruzione dell’intera razza umana.
Elefanti e iene zombie, un alano arlecchino dal morso facile, un sassofono che risuona malinconico tra le labbra di un clown morto, la comicità nera su tristi facce dipinte di bianco, un vaccino che diventa una maledizione, un varco verso una dimensione parallela. Sono gli ingredienti di questo horror a sfondo fantascientifico, irriverente e spietato.
Disponible desde: 27/10/2015.

Otros libros que te pueden interesar

  • Non Chiamarli - cover

    Non Chiamarli

    Carlos Ramos

    • 0
    • 0
    • 0
    L’obiettivo di questi testi è ricordare al lettore le sue più recondite paure. Ciò che molti anziani tramandano oralmente, ciò che si diffonde di bocca in bocca tra i vari quartieri. A quasi tutti si sono drizzati i peli dalla paura con una di queste storie e di nuovo il dubbio: Sarà possibile? Per alcuni si tratta solo di storie per divertirsi, per spaventare i bambini o per fornire un insegnamento a livello morale, per altri, per alcuni si tratta solo di idolatria, stregoneria e superstizioni. 
    Sarà Lei, cara lettrice e gentile lettore a decidere come avvicinarsi a questi testi. Che, per inciso provengono dal villaggio e così vengono tramandate, mischiandosi con ciò che si racconta al di fuori dei nostri confini e i nostri miti e leggende. Questi racconti si pongono nel mezzo tra la ragione e la fantasia, spetterà a Lei decidere. L`autore l`assicura che non si sbilancia verso nessuna delle due opzioni, si limita a raccontare solo ciò che gli hanno riferito.
    Ver libro
  • L'ultimo esperimento - cover

    L'ultimo esperimento

    Vizi editore, H. P. Lovecraft

    • 0
    • 0
    • 0
    Il dottor Arthur Clarendon, celebre medico del 19° secolo, cerca di sconfiggere la febbre nera nel penitenziario di San Quentin, ma le sue oscure sperimentazioni, fatte insieme al suo sinistro assistente Surama, portano a una tragedia, rivelando orrori nascosti.Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. L'ultimo esperimento ("La febbre nera") raccontato con musiche e suoni.
    Ver libro
  • Il corvo - cover

    Il corvo

    Vizi editore, Edgar Allan Poe

    • 0
    • 0
    • 0
    Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze."Il corvo" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Ver libro
  • Ex Oblivione - cover

    Ex Oblivione

    Vizi editore, H. P. Lovecraft

    • 0
    • 0
    • 0
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà."Ex Oblivione" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Ver libro
  • The Horror Gamebook - Il Pozzo e il Pendolo - cover

    The Horror Gamebook - Il Pozzo e...

    Valentino Sergi

    • 0
    • 0
    • 0
    The Horror Gamebook “Il Pozzo e il Pendolo” è un’avventura interattiva a bivi. L’evoluzione della storia dipenderà dalle scelte che il lettore (o meglio l’ascoltatore) sarà chiamato a fare. 
    Questo racconto, scritto originariamente da Valentino Sergi per Officina Meningi, trova qui la sua versione sonora, prodotta e distribuita da AudioGameBook.com 
    Scrive lo stesso autore: “il racconto è pensato per farti vivere un’esperienza totalmente immersiva sviluppata con un sistema trasparente e intuitivo, non ci sono regole introduttive, dadi o schede personaggio, avrai bisogno solo di carta e penna per prendere nota di alcuni elementi o per risolvere più facilmente alcuni enigmi, ma non è strettamente necessario… tuffati nell’abisso e buon divertimento! 
    Se sei ancora qui per avere qualche informazione in più, magari perché è la tua prima esperienza con un librogame, cercherò di facilitarti la lettura senza troppi spoiler dicendoti che hai in mano un racconto a bivi, dove la narrazione procede in base alle tue scelte; dovrai risolvere dei rompicapo e trovare degli oggetti per sbloccare alcuni percorsi, ma anche se non dovessi riuscirci, potrai procedere comunque. In questo racconto NON sei del tutto protagonista, ma questo ti sarà più chiaro quando morirai (morirete) la prima volta. In ogni caso, alla tua prima lettura sii pure crudele, non farti scrupoli, del resto non stai facendo male a nessuno. Forse. 
    Un’ultima cosa, ormai che sei qui: questo libro utilizza un linguaggio inclusivo per immedesimarti come preferisci, ma in alcuni punti parleremo di avatar per riferirci alla natura concettuale del personaggio che incarni. Entrambi i termini (avatar e personaggio) sono maschili, ma vengono utilizzati con una valenza neutra, come in inglese.” 
    Buon divertimento!
    Ver libro
  • L'orrore di Salem - cover

    L'orrore di Salem

    Vizi editore, H. P. Lovecraft

    • 0
    • 0
    • 0
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "L' orrore di Salem" raccontato con musiche ed effetti sonori.
    Ver libro