Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Il mese più bello della mia vita - cover

Il mese più bello della mia vita

Damiano Trenchi

Publisher: Giovane Holden Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Quel pallone bianco e rosso che rimbalza sul campetto di Lisenzio, alla periferia milanese, pesante di un inverno di fine millennio, non è solo un gioco. Perché quel pallone bianco e rosso raccoglie la loro rabbia e i desideri, ascolta i silenzi incerti e grida di gioia, di alcune giovanissime giocatrici di calcio a sette, un mosaico di provenienze e di caratteri, una squadra che forse in campo si può battere, ma che fuori è molto tosta: le Pantere.
Ginevra di quella squadra è il capitano. Sensibile ma determinata, cerca una sua strada tra gli ostacoli di un’esistenza non facile, fatta di tanti dubbi e altrettanti sogni. I suoi genitori non ci sono più e il futuro, in un quartiere dalle mille lingue, è tutto da scrivere. Ma con lei ci sono la piccola ed estroversa Lucia, la bella Jamila che in porta non si batte, Cecilia grande nel fisico e ancor più nel cuore, e poi Laura, Egle, Serena, Andrea… storie diverse e intense di ragazze cresciute in fretta, coraggiose nel guardare sempre negli occhi le proprie paure, infiammate dalla voglia di mostrarsi più forti di un destino storto, di riconoscersi simili e di stringersi le une alle altre per affrontare insieme problemi e avversari. E poi un allenatore misterioso e attraente, un delizioso negoziante egiziano, tutta una piccola galassia di personaggi che custodiscono in sé molto più di ciò che mostrano.
Di pagina in pagina, le parole assecondano con delicatezza il fluire incalzante di pensieri, e si illuminano di emozione per cogliere il pulsare di vita di giovinezze vibranti.
Available since: 03/31/2024.

Other books that might interest you

  • Diario Di Anna Frank Il - cover

    Diario Di Anna Frank Il

    Ana Frank

    • 0
    • 0
    • 0
    Annelies Marie Frank, detta Anne, nome spesso italianizzato in Anna Frank, è una ragazzina ebrea nata in Germania, che durante la seconda guerra mondiale, per sfuggire alla persecuzione nazista, è costretta a nascondersi insieme ai suoi cari e ad una famiglia di conoscenti un alloggio segreto ad Amsterdam. La vita delle due famiglie ebree costrette a vivere recluse per circa due anni, fu minuziosamente descritta da Anna Frank nel suo diario che fu poi pubblicato dal padre, unico superstite.
    Show book
  • I tre porcellini - cover

    I tre porcellini

    Jacob Grimm, Wilhelm Grimm

    • 0
    • 0
    • 0
    Ci sono tre porcellini che hanno a che fare con un lupo affamato... Entra nel mondo delle fiabe... più morbide che ci siano! © 2002 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Errori sopra il matrimonio cristiano - cover

    Errori sopra il matrimonio...

    Papa Pio IX

    • 0
    • 0
    • 0
    Il sacramento del matrimonio non è che una cosa accessoria al contratto e da questo separabile, e lo stesso sacramento è riposto nella sola benedizione nuziale.
    Show book
  • Dolcetto o scherzetto? - cover

    Dolcetto o scherzetto?

    Luca Cognolato

    • 0
    • 0
    • 0
    La notte di Halloween è uno spasso: basta vestirsi da zombie o fantasma per tornare a casa con un sacco di dolci! A meno che non ci sia un albero stregato ad aspettarti in giardino… © 2014 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Tea Collection n1: Quante domande Tea! - cover

    Tea Collection n1: Quante...

    Silvia Serreli

    • 0
    • 0
    • 0
    Ecco le storie di Tea, una bambina allegra con sempre tante domande in testa… TEA - Collection n.1 contiene: Quanto pesa una bugia?; Perché il buio è così nero?; Perché devo aspettare?; Perché devo chiedere scusa?; Perché devi lavorare? © 2019 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Farò un versus di puro niente - cover

    Farò un versus di puro niente

    Guglielmo IX d'Aquitania, Pietro...

    • 0
    • 0
    • 0
    Poesia non databile, se non entro i limiti di vita dell’autore (1071-1126). Rendo vers del testo con versus (il genere poetico paraliturgico mediolatino), che è la sua base etimologica. L’uso di questa definizione di genere da parte di Guglielmo IX, in questa e in altre sue poesie, ha probabilmente un valore allusivo e dissacrante nei confronti della poesia religiosa.(Pietro G. Beltrami)
    Show book