Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Delos Science Fiction 255 - cover
LER

Delos Science Fiction 255

Carmine Treanni

Editora: Delos Digital

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

Fantascienza - rivista (53 pagine) - Alla serie TV tratta dall'omonimo videogioco è dedicato lo speciale del numero 255 della nostra rivista di approfondimento. 
 
 
 
Non è ormai inusuale che un videogioco di grande successi sia adattato a serie TV. Anzi, la prassi è diventata quasi una costante del mondo dell'intrattenimento sul piccolo schermo. Di per sé non è un fatto negativo, ma in qualche modo certifica una certa carenza di idee a Hollywood e dintroni, dove le produzioni originali sono davvero molto poche. L'importante, in ogni caso, è che l'adattamento funzioni e sia una sorta di espansione della storia che è stata originariamente ideata per il game. In tal senso, l'omonimo adattamento del videogioco Fallout sul piccolo schermo ci sembra una delle cose più riuscite di questo 2024 e l'uscita italiana ci ha convinto a dedicare a questa serie TV lo speciale del numero 255 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento, curato da Arturo Fabra. 
Anche Civil War, il nuovo film di Alex Garland a cui abbiamo dedicato un servizio, è al centro delle "chiacchiere" social e dell'attenzione dei grandi giornali, per il fatto di raccontare in modo realistico un possibile scenario futuro di un'America devasta da una guerra civile. 
A Emiliano Maramonte abbiamo chiesto di parlarci in un'intervista dell'antologia La nave dei folli (Delos Digital), di cui è curatore, che presenta racconti fantastici e fantascientifici ispirandosi a un capolavoro dell'Arte. 
Nella sezione rubriche, lo scrittore Antonino Fazio si chiede se le IA sono intelligenti come gli umani, dal punto di vista fantacientifico ovviamente, mentre Andrea Cattaneo ci racconta del rapporto fra sogni e fantascienza. Ancora, Giuseppe Vatinno raconta i retroscena del film classico Uomini sulla Luna. 
L'intervista impossibile di questo mese è nientemeno che a Howard Phillips Lovecraft. 
Nel suo editoriale, il curatore Carmine Treanni celebra la rivista Robot, fondata da Vittorio Curtoni e oggi diretta da Silvio sosio, che ha raggiunto il traguardo dei 100 numeri, eletta dagli addetti ai lavori e dagli appassionati la più bella rivista di fantascienza. 
Il racconto è di Giovanni Scipioni dal titolo La divisa militare, mentre l'anteprima è dedicata all'uscita di Ricordi proibiti (Delos Digital), il romanzo del premio Urania Giovanni De Matteo. 
 
 
 
Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Disponível desde: 23/04/2024.
Comprimento de impressão: 53 páginas.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Banana Republic 1979 - Dalla De Gregori e il tour della svolta - cover

    Banana Republic 1979 - Dalla De...

    Ferdinando Molteni

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro contiene la storia vera di una piccola rivoluzione italiana chiamata Banana Republic. Un tour che cambierà per sempre la storia della musica dal vivo in Italia.Francesco De Gregori aveva ricominciato a cantare da poco. La ferita del “processo” del Palalido del 1976 cominciava appena a rimarginarsi. Lucio Dalla era al massimo del successo e della fama. L'anno che verrà aveva stregato tutti e i suoi dischi erano i più venduti. All'inizio del 1979 i due decidono di intraprendere una tournée negli stadi. La progettano insieme a uno staff di produttori, tecnici e musicisti mai visto fino ad allora in Italia,È un azzardo, dicono in molti. Ci sono gli “autoriduttori”, quelli che tirano le molotov sul palco, la violenza politica che, proprio nei concerti, trova una delle sue valvole di sfogo.Ma loro vanno avanti. E cominciano, in una sera nuvolosa del giugno 1979, al campo sportivo di Savona.Questo lavoro racconta la genesi e i retroscena di quel concerto e dello storico tour, attraverso i documenti dell'epoca e le parole dei protagonisti. Che non furono soltanto Dalla e De Gregori, ma anche Ron, che rilanciò una carriera musicale, e quelli che, qualche anno dopo, diventeranno gli Stadio.Le storie nascoste, le curiosità, le canzoni, le liti e le amicizie, le miserie e la grandezza di un tour che fu visto da seicentomila persone, di un disco che scalò le classifiche e di un film che arrivò nelle sale cinematografiche per consolare chi, quei concerti, non li aveva visti.Un inserto a colori raccoglie le foto della prima data realizzate da Roberto Villa. Mentre all’interno il volume ospita immagini di Bruno Caserio e Valeria Bissacco.Ferdinando Molteni è giornalista, saggista, docente e musicista che si occupa, da molti anni, di canzone d'autore italiana. Laureato all'Università di Genova, tiene regolarmente lectures e corsi presso istituzioni culturali e università negli Stati Uniti (New York University, Stony Brook University, Saint Joseph's University in Philadelphia, University of Illinois), in Argentina e Uruguay, in Francia e Italia. Tra i suoi libri recenti: Controsole. Fabrizio De André e Crêuza de mä (Arcana, Roma 2011) e L'ultimo giorno di Luigi Tenco (Giunti, Firenze 2015). Ha scritto anche per il teatro e la televisione.
    Ver livro
  • Francesco Guccini L'ultima volta - cover

    Francesco Guccini L'ultima volta

    Federica Pegorin Steccherino

    • 0
    • 0
    • 0
    L'ultima Thule, l'ultimo – in tutti i sensi – album di Francesco Guccini, appena uscito è andato al primo posto su iTunes. Il suo pubblico lo ha salutato con affetto inossidabile, dopo quasi cinquant'anni di canzoni. Ma cos'è che rende Guccini così unico, così amato? Tanto per cominciare i testi, semplici ma mai convenzionali. E poi i temi della sua poetica, che ogni volta vanno a scolpire sentimenti e pensieri comuni per un certo tipo di uomini, donne, sognatori, cittadini. Parole che ti dicono quello che sentivi o pensavi ma non eri ancora riuscito a dire.
    
    Questo libro di Federica Pegorin ci accompagna nel viaggio dentro e attorno a Guccini, attraverso riflessioni, epifanie, carnevali, dischi, concerti, libri, canzoni (tutte ascoltabili con collegamento a Spotify) e una serie di interviste, tra cui una inedita e imperdibile al cantautore di Pàvana. Un gran bel viaggio. Verso l'ultima Thule.
    Ver livro
  • Parodie e cover nella canzone italiana - cover

    Parodie e cover nella canzone...

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    Se parodiare significa, come in effetti significa, riscrivere o reinterpretare un testo, la canzone italiana è piena zeppa di parodie, fino a tracimare. 
    La tendenza modaiola del cantare in modo diverso un brano, una canzone o un testo accompagnato da musica è tipico del Festival di Sanremo, dove per decenni i brani venivano proposti in una doppia versione. Perché il Festival era ed è, giustamente, "della canzone italiana". Vincono le canzoni, non i cantanti. 
    Fin dalle prime edizioni (quelle vinte da Nilla Pizzi, negli anni '50 dello scorso secolo, per intenderci) ogni brano veniva proposto nell'interpretazione di due cantanti diversi. Senza andare a sfrucugliare troppo nel torbido, un brano storico e meraviglioso come "Romantica" fu interpretato sia dal melodico Renato Rascel che dal più scatenato Tony Dallara, che diede vita al movimento canoro dei cosiddetti urlatori. E sono due cose totalmente diverse.
    Ver livro
  • Le fonti di Fabrizio De André - cover

    Le fonti di Fabrizio De André

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    L'Autore ripercorre, attraverso un ineccepibile e rigoroso percorso di analisi testuale e filologica, le fonti musicali e poetiche di alcune delle più celebri canzoni di Fabrizio De André, rivelandone gli oscuri (ma non troppo) ispiratori. Un breve ma interessante e-book destinato a chi ammira De André senza mai privarsi del beneficio del dubbio.
    Ver livro
  • In missione con Giambattista Tiepolo - cover

    In missione con Giambattista...

    Stefano Zuffi, Martina Fuga

    • 0
    • 0
    • 0
    L'arte del grande maestro del Settecento presentata ai più piccoli come una super emozionante avventuraChi era Giambattista Tiepolo? Chi sono gli eleganti personaggi ritratti nei suoi dipinti e affreschi?Attraverso un linguaggio adatto ai più piccoli, questa monografia vuole avvicinare i bambini alle opere del pittore del Settecento, grande protagonista della storia dell’arte: con un linguaggio adatto ai bambini, vengono narrati la sua vita, il contesto storico nel quale è vissuto e la tecnica pittorica da lui impiegata.Lo scopo principale è stimolare il bambino a guardare il mondo attraverso gli occhi dell’artista, a vivere l’esperienza didattica e ludica come avventura condivisa. Seguono cinque approfondimenti su altrettanti capolavori per accompagnare il bambino a conoscere più nel dettaglio alcune delle opere principali del Tiepolo.
    Ver livro
  • Italian - cover

    Italian

    Kim Mitzo Thompson

    • 0
    • 1
    • 0
    Songs to make learning Italian fun and easy! Sing along and learn letter sounds, common greetings, family roles, days of the week, numbers 1-10, colors, foods, animals, and weather terminology in both Italian and English.
    Ver livro