¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Aforismi 1561-1584 - cover

Aforismi 1561-1584

Carlo Borromeo (san)

Editorial: Il Club di Milano

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Tratti dalle omelie, dalle lettere e dai documenti di san Carlo Borromeo, sono aforismi di efficacia linguistica straordinaria. Restituiscono un intellettuale ancora più grande di quanto la memoria di quattro secoli dalla sua canonizzazione abbia conservato. Le opere d’arte, che accompagnano questa breve raccolta, sono di artisti del Novecento che si chiamano: Ferdinando Ambrosino, Michail Anikushin, Salvatore D’Addario, Alfonso Frasnedi, Donatella Lanzeni, Alekseij Lazykin, Roberto Panichi, Valentin Tereshenko, Saverio Ungheri, Antonio Vacca. Ciascuno di loro dà un tributo speciale e di altissimo livello artistico a san Carlo Borromeo. A cura di Fabiola Giancotti.
Disponible desde: 18/05/2012.

Otros libros que te pueden interesar

  • L'ho fatto "a Suo Modo" by Elizabeth Das - 1 Dal caos alla pace 2 Non devi essere da solo nella tempesta 3 Non sapevo cosa mi avesse mostrato 4 Nel dubbio la piccola voce immobile 5 Volevo conoscere questo Dio Quando l'ho scoperto - cover

    L'ho fatto "a Suo Modo" by...

    Elizabeth Dias

    • 0
    • 0
    • 0
    Se l'obiettivo è il progresso spirituale, non c'è alternativa alla Parola di Dio. Abbiamo intrecciato la nostra prosperità divina con le conquiste fisiche, finanziarie e sentimentali. Dobbiamo seguire ciò che è fondamentale. Non è necessario sapere come pensare o come agire. Per avere successo è necessario ascoltare la piccola voce di Dio e seguire le sue istruzioni. Ciò che fa accadere le cose è l'obbedienza alla Sua Parola.Quando mi ha chiesto di scrivere questo libro, sono diventato il suo autore perché mi ha chiesto di scrivere ciò che ha fatto quando ho obbedito.La gente mi chiedeva di scrivere questo libro, ma io dicevo di no, non volevo che la gente conoscesse me, ma che conoscesse il Signore.Un pomeriggio un'amica venne da me e portò alcuni suoi amici che non avevo mai conosciuto. Non sapevo che una di loro fosse una profetessa e, quando iniziò a pregare per me, profetizzò che avrei finito il libro che avevo iniziato e che avrebbe dato gloria a Dio.In quel periodo ero molto malata. Tuttavia, i pensieri negativi mi impedivano di andare avanti e il libro mi aveva dimenticato.Quando la profetessa ha detto che il libro avrebbe dato gloria a Dio e non a me, ho cambiato completamente idea.Molte cose hanno impedito anche a voi di andare avanti a causa del bugiardo, Satana, ho imparato che la paura, il distorcere la parola di Dio e il dirci il contrario di ciò che Dio vuole per noi è la tecnica principale del diavolo.Quale sarà il risultato del vostro ascolto di Dio invece che del bugiardo? Tutto è possibile. Se posso farlo io, puoi farlo anche tu.Possa questo libro condurvi al piano superiore di Dio per ricevere tutte le benedizioni che possono venire solo da Lui.Dio è l'Autore e io sono solo l'umile contenitore, mi ha anche dato il titolo, l'ho fatto a modo suo. Tutta la gloria a Dio!L'ho fatto a modo suoAutore Elizabeth Das
    Ver libro
  • Letture bibliche - cover

    Letture bibliche

    Anonimo

    • 0
    • 0
    • 0
    I proventi di questo audiolibro contribuiscono a far crescere la biblioteca digitale gratuita di Classici Stranieri. 
    Questo audiolibro contiene le audioletture dei testi integrali di:Cantico dei CanticiLibro di HabacucSalmi 1-50Vangelo secondo MarcoVangelo secondo Luca 
    nella traduzione del Prof. Giovanni Luzzi.
    Ver libro
  • I Gesuiti assomigliano a Gesù come il diavolo a Dio - cover

    I Gesuiti assomigliano a Gesù...

    LUIGI ALBANO

    • 0
    • 0
    • 0
    La presente edizione digitale è stata elaborata e digitalizzata sulla base dell`ultima edizione del 1865 pubblicata in Firenze dalla Tipografia Claudiana con il titolo ”Gesù e Gesuita” di Napoléon Roussel (15 novembre 1805 - 1878). 
    L`originale del libro in argomento, ha sopravvissuto sufficientemente per non essere più protetto dai diritti di copyright che sono scaduti per diventare di pubblico dominio. 
    Parte del testo è stata mantenuta in originale (sia l`ortografia che la punteggiatura così come i modi di scrivere alternativi es. Lepanto/Lèpanto chierici/cherici, e simili), rettificando senza annotazioni i minimi errori tipografici. 
    La realizzazione di questo e-book ha richiesto una lunga e complessa opera di revisione, assemblaggio, modifica ed impaginazione nonché di inserimento della copertina, di titoli, di collegamenti ipertestuali, tabelle dei contenuti ed altri elementi non presenti nell`opera originale.
    Ver libro
  • Figli Di Dio! Non Coglioni! - cover

    Figli Di Dio! Non Coglioni!

    Andrzej Stanislaw Budzinski

    • 0
    • 0
    • 0
    Penso, almeno spero che la risposta non è difficile a nessuno di noi. Siamo figli di Dio! Dio è nostro Padre! Guardate che noi non siamo orfani e figli di nessuno. Dio è nostro Padre, Creatore del cielo, della Terra e dell’intero Universo. Nostro Padre è onnipotente. Non può essere meglio. Non possiamo avere un Padre migliore. Siamo fortunati. Dio abita in noi! Siamo portatori di Dio! Però! Dio non è Padre soltanto dei cristiani, ma di tutti gli uomini della Terra. Vero! Verissimo! Tutti siamo figli di Dio, ma non tutti siamo consapevoli di questa bella notizia! Se avessimo la consapevolezza come un granello di senape, che è piccolissimo come dice il Vangelo, potremmo spostare le montagne. 
    L’ambiguità proviene dal maligno! Non è possibile nello stesso momento accontentare due padroni, il bene e il male! Non si può servire due padroni! Dio e il diavolo! No! Non si può contrattare e non si può trovare d’accordo con il diavolo! Perché lui desidera soltanto una cosa, distruggere tutto che è di Dio. Vuole rovinarci. Se gli permettiamo un po’, vuole di più e sempre di più. Non è mai sfamato del male. Lui odia se stesso, Dio, noi e tutto quanto che Dio ha creato. Odia tutto. Noi cristiani non siamo coglioni! Siamo figli di Dio che è sapienza assoluta! Per favore! Ricordiamoci di questo! Cristiani si! Coglioni no! Capisco che dobbiamo amare come Gesù, questo è giusto! Lui ha dato la propria vita per salvare tutti. Però! 
    Non dobbiamo essere coglioni! Non possiamo accettare il male, per un motivo molto semplice: Perché il male proviene dal coglione più grande - dal diavolo. Ascoltandolo diventiamo coglioni come lui e tutti quanti che lo ascoltano. Per questo il mondo è così impazzito e rincoglionito perché tante persone ascoltano il coglione - il diavolo!
    Ver libro
  • Di sentire in sentire - cover

    Di sentire in sentire

    Vitaliano Bilotta

    • 0
    • 0
    • 0
    Quattro elementi di un cenacolo si incontrano dopo essersi intensamente conosciuti durante la rivoluzione francese. Questi "sentire" che da incarnati sono chiamate "persone", completano adesso la "lezione evolutiva" iniziata in Francia nella vita precedente. Tutti viviamo la condizione umana per trascenderci, di vita in vita e oltre, fino all'identificazione in Dio
    Ver libro
  • Racconti di un pellegrino russo - cover

    Racconti di un pellegrino russo

    Mimep Docete

    • 0
    • 0
    • 0
    L'audiolibro di un classico della spiritualità cristiana nato dalla tradizione ascetica orientale e scritto da un’autore anonimo russo tra il 1853 e il 1861. 
    Il protagonista è un pellegrino che attraversa l’Ucraina e la Russia, portando con sé solo pane secco e la Bibbia, alla ricerca di un maestro che gli insegni a vivere la vita avendo la mente sempre rivolta a Dio. Incontra poi uno starec che gli insegna la preghiera del cuore: ripetizione secondo il ritmo del respiro della preghiera “Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me peccatore”. Leggendo anche la Filocalia, il libro che insegna l’esicasmo, completa così la sua formazione ascetica.
    Ver libro