¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Breve storia di Amburgo - cover

Breve storia di Amburgo

Antonio Ferraiuolo

Editorial: Passerino

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Amburgo è una città-stato della Germania, in passato facente parte della Lega anseatica, posta sull'estuario del fiume Elba. Con circa 1,85 milioni di abitanti è la seconda città più popolosa della Germania, dopo la capitale Berlino, ed è anche la città non-capitale più popolosa dell'Unione europea. Il porto di Amburgo è uno dei porti più importanti del mondo che, insieme all'aeroporto internazionale, rende Amburgo un importante centro logistico a livello mondiale.

I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

A cura di Antonio Ferraiuolo.
Disponible desde: 22/04/2024.

Otros libros que te pueden interesar

  • 100 citazioni sulla felicità - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni sulla felicità -...

    Anonymous Anonymous

    • 0
    • 0
    • 0
    Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso ai pensieri di individui esemplari su un argomento che intriga o affascina tutti noi, attraverso una selezione dei loro pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Ver libro
  • 400 citazioni per vedere il mondo in modo diverso - Le migliori citazioni - cover

    400 citazioni per vedere il...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Vi piace scoprire gli autori attraverso le loro stesse parole, e arrivare al cuore delle loro idee nel modo più efficiente? Ecco una selezione delle citazioni più interessanti di grandi menti, artisti e pensatori: Dalai Lama, Leonardo Da Vinci, Madre Teresa, Bruce Lee. Aumentate la vostra conoscenza della nostra cultura e deliziatevi di questi pensieri essenziali di grandi figure del nostro tempo e di prima. Una grande citazione può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Un'ottima citazione richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la vera poesia di poche parole. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano, e la citazione giusta può aiutarci a vedere il significato invisibile delle cose.
    Ver libro
  • 100 citazioni di Gandhi - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Gandhi - Le 100...

    Mahatma Gandhi

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Mahatma Gandhi è una figura pacifista di fama mondiale che è riuscita a guidare il movimento indipendentista indiano contro il dominio britannico impiegando la disobbedienza civile non violenta. La sua etica e la sua posizione incrollabile hanno ispirato movimenti per i diritti civili e la libertà in tutto il mondo, molto tempo dopo il suo assassinio nel 1948. Queste 100 citazioni sono state attentamente selezionate per farvi conoscere il suo carattere e il suo modo di pensare, e per ispirarvi a vivere una vita intera, etica e impegnata.
    Ver libro
  • Pensieri - Antologia di testi filosofici - cover

    Pensieri - Antologia di testi...

    Blaise Pascal

    • 0
    • 0
    • 0
    "Pensieri" di Blaise Pascal è tra le opere filosofiche più note, lette e amate anche dai non specialisti, rappresenta il tentativo di una grande apologia della fede cristiana. In 800 aforismi di grande finezza retorica, Pascal difende, contro il razionalismo e la sua ingenua pretesa di spiegare tutto, le ragioni del cuore, capace per intuizione di arrivare fino a Dio. Dalla prima edizione, postuma, del 1670 ad oggi, si sono succedute nel tempo numerose edizioni dei Pensieri di Pascal, di volta in volta organizzate secondo diversi criteri filologici e interpretativi. La presente traduzione è stata eseguita sul testo della nuova edizione (2003) delle "Pensées" a cura di Philippe Sellier che dispone i dossier secondo l'ordine indicato da Pascal.
    Ver libro
  • Fonetica e fonologia del dialetto di Olivone - Saggio di dialettologia lombarda - cover

    Fonetica e fonologia del...

    Camilla Bernardasci

    • 0
    • 0
    • 0
    L'olivonese è il dialetto lombardo alpino parlato nell'ultimo comune della valle di Blenio (canton Ticino, Svizzera). Si tratta di una varietà conservativa che, finora, non era mai stata descritta in modo approfondito. In questo saggio si ricostruisce l'evoluzione che il dialetto di Olivone ha avuto a partire dal latino volgare. Nella prima parte si descrivono i mutamenti fonetici che hanno contraddistinto il passaggio dal latino volgare alla varietà odierna. Nella seconda parte si definisce l'inventario fonematico dell'olivonese. Il lavoro si chiude con un'appendice in cui sono riportate immagini di fonetica sperimentale e con un indice delle forme olivonesi citate nel libro. Il saggio è rivolto sia a specialisti della materia (linguisti, dialettologi) sia a persone che desiderano conoscere più da vicino una varietà dialettale alpina.
    Ver libro
  • Conoscenza Tacita e Conoscenza Esplicitata - cover

    Conoscenza Tacita e Conoscenza...

    Federica Biondi

    • 0
    • 10
    • 0
    Questo volume sul rapporto tra conoscenza tacita e conoscenza esplicitata che si inserisce in un programma di studio diretto da Alberto Marradi e ispirato al concetto di conoscenza tacita, valorizzato nella seconda metà del Novecento da Michael Polanyi tende a evidenziare il fatto che l'uomo della strada non ha un'idea chiara e distinta nemmeno degli oggetti più elementari della sua vita quotidiana, o quanto meno non si mostra in grado di esplicitare la sua conoscenza a proposito di semplici oggetti sia tangibili (sedia e lampada) sia non tangibili (bugia). La conoscenza tacita che gli umani accumulano su questi semplici oggetti è assai più ricca e articolata di quanto essi non riescano ad esplicitare verbalmente.
    Ver libro