Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Invasione russa in Ucraina un anno dopo - Quali le possibili via d'uscita dalla guerra? - cover

Invasione russa in Ucraina un anno dopo - Quali le possibili via d'uscita dalla guerra?

E.T.A. Egeskov

Publisher: Words & More Books

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Dopo Invasione russa in Ucraina: Nuova Cortina di Ferro? e Russia vs Europa. Le mire espazionistiche del nuovo “zar” E.T.A. Egeskov torna a interrogarsi sul futuro della guerra in Ucraina provando a disegnare alcuni possibili scenari futuri.

È trascorso ormai un anno da quel fatidico 24 febbraio 2022 quando il mondo si risvegliò con la notizia dell'invasione russa in Ucraina.
Dodici mesi sono trascorsi durante i quali gli esiti della guerra sono mutati a favore dell'uno o dell'altro dei due contendenti, per poi trovare una specie di stallo su un lunghissimo fronte di guerra di oltre mille chilometri.
In attesa di scoprire se arriverà la tanto temuta offensiva russa di primavera o se invece saranno gli ucraini a portare avanti una nuova controffensiva capace di spingere l'esercito russo sempre più verso i confini internazionalmente riconosciuti è importante prendersi un attimo di pausa dalla stretta cronaca di guerra e delle forniture militari all'Ucraina per provare a tracciare alcuni ipotesi su cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi.
Cinque scenari possibili, dallo “scoppio” della pace alla vittoria militare dell'uno o dell'altra parte, passando per un armistizio o la prosecuzione a oltranza del conflitto.
Cinque ipotesi di futuro per riflettere sulle conseguenze, per gli ucraini, per i russi ma anche per tutto il resto del mondo delle possibili soluzioni al conflitto.
Perché per assurdo un eventuale trattato di pace, posto che si riesca a raggiungerlo, potrebbe non bastare per evitare nuovi problemi in futuro.

L'autore
E.T.A. Egeskov è vice caporedattore presso il magazine di cultura e informazione Il salotto di Ceci Simo dove è responsabile della Rubrica di Attualità e Politica. È appassionato di libri, viaggi e di storia. Scrive libri di attualità e dedicati agli approfondimenti culturali e storici.

Il progetto
Conoscere Sapere è un progetto di divulgazione culturale e informativa promosso dal magazine di cultura e informazione Il salotto di Ceci Simo che si prefigge di proporre al pubblico piccoli volumi di approfondimento a carattere culturale e informativo a tutto tondo. Il progetto ha lo scopo di far incuriosire il lettore facendo scoprire (o riscoprire talvolta) tutto ciò che si muove nel mondo della Conoscenza e del Sapere e coltiva la speranza che questi agevoli e divulgativi libretti fungano da sprone nei lettori per decidere di approfondire ogni tematica trattata mirando a colpire l'obiettivo principe di questa nostra iniziativa: ossia che la Conoscenza e il Sapere, oltre ad arrivare ad essere alla portata di chiunque, abbiano una sempre maggiore diffusione.
Available since: 02/22/2023.

Other books that might interest you

  • Ultima lettera a Eleonora - cover

    Ultima lettera a Eleonora

    Aldo Moro

    • 0
    • 0
    • 0
    Il 5 maggio 1978 fu recapitata alla moglie Eleonora Crivelli quella che sarebbe stata l’ultima lettera scritta da Aldo Moro, solo 4 giorni prima della sua morte. A quel foglio bianco Aldo Moro affida i suoi ultimi pensieri e uno struggente canto d’amore rivolto alla moglie e ai suoi figli.
    Show book
  • Ma che Siamo Tutti Matti? - Dalla culla del comunismo alle catacombe del capitalismo - cover

    Ma che Siamo Tutti Matti? -...

    Tiger Rider, Saji Madapat, EPM...

    • 0
    • 0
    • 0
    Siamo a metà partita America! 
    Ahi ahi ahi ahi! Siamo nel bel mezzo del Nuovo Ordine Mondiale! 
    Gli imperi sorgono, declinano e cadono. La storia ha testimoniato questo ciclo con i romani, gli ottomani e gli inglesi. Sono tutti crollati e, se non stiamo attenti, gli Stati Uniti saranno i prossimi. 
    Molte delle imprese di oggi sono un branco di rane dell'ingegneria finanziaria estrema, dipendenti dal debito, che galleggiano nell'olio di serpente tiepido. Sfortunatamente, molte troveranno la loro fine nelle grinfie degli avvoltoi della proprietà intellettuale. 
    Se non giochiamo bene le nostre carte, il prossimo vorace impero - il Regno di Mezzo della Cina - ci consumerà; mandando i suoi galoppini a riscuotere le parcelle degli Stati Uniti e di oltre cento altri paesi che ha colonizzato economicamente e digitalmente dallo tsunami economico del 2008, attraverso la "Belt and Road Initiative" (BRI) fino alla sua "Via della Seta Digitale" (DSR). 
    "Make Enterprise Great Again" scava nelle fondamenta del capitalismo e traccia gli ideali, i trionfi e lo spirito degli anni di Roosevelt per "Costruire di nuovo meglio" - e per salvarci dall'imminente Quarto Reich. 
    Sì! Ci siamo quasi, America
    Show book
  • 300 citazioni di filosofi idealisti - Le migliori citazioni - cover

    300 citazioni di filosofi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Familiarizzate con le figure essenziali della filosofia idealista, da Platone ad Arthur Schopenhauer e Immanuel Kant. Il loro lavoro ha plasmato l'intera filosofia occidentale; approfondite le loro opere e i loro pensieri con una selezione delle citazioni essenziali, introducendo le loro idee principali e delineando con chiarezza la struttura del loro lavoro.
    Show book
  • Manuale de L`E-Myth riveduto e corretto - Perché la maggior parte delle piccole imprese non lavora e cosa fare - cover

    Manuale de L`E-Myth riveduto e...

    Readtrepreneur Publishing

    • 0
    • 0
    • 0
    Perché la maggior parte delle piccole imprese non lavora e cosa fare. 
    (Avviso: NON è il libro originale ma un riassunto non ufficiale.) 
    Vuoi rimettere in pista la tua attività in difficoltà? In questo libro l`autore affronta una lunga serie di miti riguardanti l`avvio del tuo business e spiega come questi malintesi e ipotesi possono mettere a serio repentaglio i tuoi affari. Mai gettarsi in alcuna attività senza chiedersi prima questo e in questo titolo, lo farai basandoti su ogni elemento inerente l`avvio della tua stessa attività. (Nota: Questo riassunto è stato interamente scritto e pubblicato da Readtrepreneur. Non è collegato in alcun modo con l`autore originale). 
    L`obiettivo dell`autore è di evitare di iniziare con il piede sbagliato quando avii la tua attività, perché questi errori iniziali possono mettere a rischio il tuo commercio futuro. Non iniziare col piede sbagliato, affinché tu possa raccogliere i frutti del tuo duro lavoro con maggiore velocità! L`autore lo chiarisce realizzando una guida per principianti che ti protegge dal commettere errori stupidi e ti aiuta a creare un business di successo. 
    P.S. Questo è un libro estremamente utile che ti aiuterà a spianare la strada per il tuo successo. 
    Il tempo per pensare è finito! È tempo di agire! Spostati in alto ora e clicca sul tasto ”Compra ora con 1 Click” per ordinare la tua copia in maniera immediata! Perché hai scelto Readtrepreneur? 
    ● Riassunti dalla qualità superiore 
    ● Offre una conoscenza straordinaria 
    ● Aggiornamenti eccezionali 
    ● Avviso chiaro e conciso una volta ancora: Questo libro è stato concepito per accompagnare al meglio quello originale, o semplicemente per cogliere l`essenza dello stesso.
    Show book
  • 100 citazioni di Jean Giraudoux - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Jean Giraudoux...

    Jean Giraudoux

    • 0
    • 0
    • 0
    Jean Giraudoux è uno scrittore e diplomatico francese. Brillante studente e soldato decorato durante la prima guerra mondiale, ha ricoperto incarichi diplomatici e amministrativi mentre scriveva romanzi (Suzanne et le Pacifique nel 1921, Siegfried et le Limousin nel 1922) prima di trasferirsi a teatro dopo aver incontrato l'attore Louis Jouvet, che ha diretto e interpretato le sue opere principali. Oggi è conosciuto soprattutto per il suo teatro, che comprende opere famose come Amphitryon 38 (1928), La guerre de Troie n'aura pas lieu (1935), Électre (1937), Ondine (1939), o La Folle de Chaillot, rappresentata nel 1945 dopo la sua morte. Come altri drammaturghi degli anni Trenta e Quaranta (Cocteau, Anouilh, Sartre, Camus per esempio), Jean Giraudoux ha partecipato alla riscrittura di antichi miti illuminati dalle mentalità moderne. Riusciva a coniugare la fantasia poetica con il gusto per le immagini insolite, e anche a combinare il tragico e la luce in un linguaggio elegante e raffinato, a volte anche poetico come nell'Intermezzo o nell'Ondine. Queste 100 citazioni mirano a dare accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • Dalla Terra alla Luna - Tragitto in 97 Ore e 20 Minuti - cover

    Dalla Terra alla Luna - Tragitto...

    Jules Verne

    • 0
    • 0
    • 0
    Dalla Terra alla Luna (De la Terre à la Lune, trajet direct en 97 heures 20 minutes) è un romanzo di fantascienza di Jules Verne del 1865, prima parte di un dittico che si chiude con Intorno alla Luna (Autour de la Lune) scritto nel 1870. In questo romanzo Verne anticipa le prime fasi dello storico allunaggio avvenuto realmente 104 anni dopo, il 20 luglio 1969.
    Show book