Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
How to Be a Christian in Today's World - cover

Nos desculpe! A editora ou autor removeu este livro do nosso catálogo. Mas não se preocupe, você ainda tem mais de 500.000 livros para escolher para seguir sua leitura!

How to Be a Christian in Today's World

Anônimo

Editora: BooxAi

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

Is it possible to embrace faith and lead a Christian life in today’s modern world? This is the question at the heart of How to Be a Christian in Today’s World, an indispensable guide for anyone who is searching for, questioning, or wanting to deepen their faith. Part memoir, part passionate testimony, part self-help guide, in How to Be a Christian in Today’s World, pastor and counselor, Reverend Matthew Hogan, delivers the practical, compassionate message that it is possible to lead a life of faith while being a part of the world. Growing up, Rev. Hogan witnessed his parents’ marriage dissolve beneath the stress of losing their son, his brother. He dealt with the grief of losing his father at a young age. He helped his wife, Kimberly, battle health issues throughout their marriage. As opposed to becoming angry or resentful of the challenges he experienced throughout life, Hogan found each challenge as an opportunity to deepen and grow his faith. As Rev. Hogan dissects key moments from scripture and shares his own compelling life story, readers will build a foundation for their faith that acknowledges, allows for, and even celebrates worldly experiences.
No matter if you’ve been a Christian many years or are just starting out in your faith journey, everyone deserves the opportunity to truly know God’s love. With this as the core value of How to Be a Christian in Today’s World, Rev. Hogan’s work sets itself apart from other books about faith, Christianity, and spirituality. Too often in his over 30 years of ministry and counseling did Rev. Hogan witness Christians beating themselves up for living their lives, having the experiences they’ve had, and not being able to fully live up to their potential as a Christian. Seeking to calm the anxiety and self-doubt that rages within the hearts of even the most ardent believers, How to Be a Christian in Today’s World creates and holds a vibrant space for readers to grow in their faith. Removing the pressure so many Christians put on themselves to live up to their faith, Rev. Hogan guides readers towards a more honest, real connection with God and His love.
Disponível desde: 27/11/2022.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Massoneria al potere - cover

    Massoneria al potere

    Francesco Cardullo

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel 2019 Francesco Cardullo fu indirizzato alla massoneria, ma ottenne per grazia liberazione e fu separato dalla loggia massonica.Nel 2020 è stato salvato dal Signore Gesù e oggi è un uomo nuovo e vive per Dio. Questo libro narra la sua testimonianza del periodo in cui fu ingannato dalla massoneria fino alla particolare liberazione che Dio gli ha concesso nel 2020. Questo scritto è un lavoro frutto di anni di ricerca e di esperienza vissuta, nel quale l’autore racconta gli inganni e la natura malvagia della Massoneria e i rapporti che essa ha nella chiesa e nella politica. Un libro sconvolgente ma pieno di rivelazioni, che portano alla riflessione del mondo in cui viviamo da un altra prospettiva. L’autore offre una profonda risposta a dei temi come attualità e senso della vita. La sua speranza è che questo breve libro porti molto alla riflessione e alla ricerca del Signore, per la salvezza dell’anima per mezzo del sangue di Gesù. 
    Nel cuore dell’autore c’è il desiderio, che la speranza che chiunque lo leggerà possa dunque riconoscere l’esistenza del male e separarsene scegliendo il bene che si trova soltanto cercando il volto di Dio, abbandonando così l’errore.
    Ver livro
  • La Rosa Bianca e la Forza delle Parole - cover

    La Rosa Bianca e la Forza delle...

    Antonello La Piana

    • 0
    • 0
    • 0
    La Rosa Bianca o Weiße Rose è il nome di un gruppo di studenti, esistito dal giugno 1942 al febbraio 1943, che persero la vita a causa della loro opposizione non violenta al regime nazista. A farne parte erano studenti tedeschi cristiani tra cui Hans School e sua sorella Sophie Scholl, Alexander Schmorell, Cristoph Probst, Will Graf e Kurt Huber, un loro professore. I ragazzi, poco più che ventenni, a Monaco di Baviera, persuadevano i tedeschi ad adottare una forma di resistenza diversa dal regime nazista tramite opuscoli. Ma proprio mentre erano in procinto di divulgare il loro settimo opuscolo la Rosa Bianca fu vittima della Gestapo. I componenti della Weiße Rose credevano nella non violenza e speravano che l’Europa si sarebbe rifatta ai canoni federali lottando con loro per i principi di tolleranza e giustizia, pilastri della fede cristiana. 
    La loro “caduta” iniziò il 18 febbraio 1943, quando Sophie Scholl e Hans si recano all’Università con 1500 copie del sesto volantino della Rosa Bianca da distribuire senza alcun permesso. Quel giorno un impiegato dello stesso edificio li notò e li portò dal rettore per poi essere arrestati. Il 22 febbraio 1943 vennero processati e condannati. Un libro che si interroga sulla storia presente e passata incentrato sulla figura di Romano Guardini e sulla critica all’epoca moderna considerata il tramonto dell’umanità. Un’idea di uomo consapevole che riconosce la sofferenza. Questa dinamica del sacrifico del potere compare chiaramente nelle storie di chi ha resistito ai poteri totalitari: Guardini ha più volte ricordato gli studenti della Weiße Rose poiché è proprio da quelle vicende che forse è possibile capire ciò che intendeva dire quando si riferiva al singolo che può spezzare le catene del totalitarismo con la forza della coscienza sottomessa a Dio.
    Ver livro
  • Bhagavadgita: Il canto divino - cover

    Bhagavadgita: Il canto divino

    Unknown Unknown

    • 0
    • 0
    • 0
    Bhagavadgita, o “Canto del Divino”, o “Il canto divino” è un poema di contenuto religioso inserito nel grande poema epico indiano Mahabharata. La Bhagavadgita ha valore di testo sacro, ed è divenuto nella storia tra i testi più popolari e amati tra i fedeli dell'Induismo.In questo testo è il dio stesso che parla, incarnato in un personaggio(Krisna) del canto, e risponde alle domande di Arjuna, essendo così l’unico testo sacro in cui il Dio spiega la propria dottrina. La traduzione qui adottata è di Oreste Nazari (1866-1923) fondatore della scuola torinese di indologia da lui fondata nella seconda metà dell'Ottocento.Completa il testo un commento del traduttore
    Ver livro
  • Racconti di un pellegrino russo - cover

    Racconti di un pellegrino russo

    Unknown Unknown

    • 0
    • 0
    • 0
    I Racconti di un pellegrino russo è un testo pubblicato per la prima in Russia nel 1881 da un abate di Kazan che lo aveva ricopiato da un manoscritto del monte Athos. Il protagonista è un pellegrino che attraversa la Russia portando con sé pane, la Bibbia, un vecchio libro che gli era stato indicato da un maestro spirituale(starets) ovvero la Filocalia(una raccolta di testi di ascetica e mistica della Chiesa cristiana ortodossa), e recitando continuamente la famosissima preghiera del Nome di Gesù. Il testo ebbe un enorme successo tanto che è stato tradotto in diverse lingue. La traduzione utilizzata in questa versione è quella pubblicata sul sito www.monasterovirtuale.it
    Ver livro
  • Il Silenzio Tra Due Onde - Il Buddha La Meditazione La Fiducia - cover

    Il Silenzio Tra Due Onde - Il...

    Corrado Pensa

    • 0
    • 0
    • 0
    Pressoché impossibile intercettare pause nel perpetuo moto delle onde: richiede attenzione profonda e una disposizione d’animo capace di abbracciare le contraddizioni dell’esistenza intera. L’incessante sciabordio dell’acqua sulla riva sembra scandire i battiti del cuore, instancabilmente alla ricerca di tregua dalla sofferenza sollievo dalle angosce, pace vera per sé e per tutti gli esseri. Eppure, rimanendo raccolti, in ascolto della propria interiorità, tra un’onda e l’altra è possibile cogliere un attimo liminale, un momento di confine ed estrema apertura al tempo stesso. È il silenzio tra due onde, uno spazio di consapevolezza cristallina che può dischiudersi per mezzo di una pratica meditativa devota e sincera. Verso del poeta inglese T. S. Eliot e titolo del presente libro, questa immagine così potente suggerisce uno dei possibili obiettivi a cui tendere nel cammino interiore, racchiude l’impegno e la spontaneità necessari nella ricerca e molto racconta dell’orizzonte culturale dell’autore di queste pagine, che sono un viaggio di approfondimento sulle tematiche fondamentali del buddhismo. Corrado Pensa, pioniere della diffusione degli insegnamenti del Dharma in Italia, allievo di Giuseppe Tucci e Raniero Gnoli, e considerato uno tra i più autorevoli esperti di pensiero oriental, con la sua opera ha contribuito a restituire la complessità dell’universo concettuale buddhista in lingua italiana, gettando le fondamenta per la creazione di quel lessico che ha permesso a molti la comprensione del significato profondo del messaggio del Buddha. Grazie alla sua lunga esperienza di praticante e insegnante, alla sua vasta conoscenza dei testi buddhisti, ai suoi riferimenti alla psicologia, alla letteratura e, non ultimo, alla sua profondità spirituale, ecco che si fanno più vicini e chiari il senso della vita e del dolore, la liberazione, la pratica quotidiana della meditazione e della consapevolezza in azione.
    Ver livro
  • L'Aborto È Un Omicidio - cover

    L'Aborto È Un Omicidio

    Andrzej Stanislaw Budzinski

    • 0
    • 0
    • 0
    All’inizio vorrei raccontarvi un episodio della vita del mio amico che è successo più o meno 40 anni fa. Eravamo giovani, più o meno avevamo 18 anni. Mio amico aveva una ragazza, possiamo dire fidanzata. Sapevo di lui tante cose come succede tra gli amici. Con questa ragazza aveva i rapporti sessuali. Un giorno è venuto da me dicendo che la sua ragazza è rimasta incinta e non sa cosa fare. Mi ricordo come oggi, era disperato! Però alla fine, ragionando un po’ ha deciso che miglior soluzione è parlare con i genitori. Ha fato così come ha deciso. Fatalità, il padre della sua ragazza era ginecologo... 
    In Italia purtroppo esiste la legge che permette abortire legalmente. In questo modo lo stato prende sotto la sua protezione l’omicidio degli innocenti. La camera dei deputati e il senato della Repubblica Italiana hanno approvato la legge dell’aborto. Il presidente della repubblica1 promulga la seguente legge dal 22 Maggio 1978 n.1942 . La vergognosa legge si comincia così, in modo che sembra la legge della vita e no della morte: “ Articolo 1. Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio”. 
       Assurdo degli assurdi! La legge che si contradisse da sola - tutela la vita umana dal suo inizio - e permette nello stesso momento uccidere la vita degli innocenti. 22 Maggio 1978 è giorno della vergogna! Italia è diventata il paese della morte!
    Ver livro