¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Leggere e capire la Critica della Ragion Pura - Una guida chiara per un testo difficile - cover

Leggere e capire la Critica della Ragion Pura - Una guida chiara per un testo difficile

Alberto Palazzi

Editorial: il glifo ebooks

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Non c’è soddisfazione più grande che rompere il velo dell’ingenuità millenaria con cui consideriamo le cose attorno a noi, e rivedere il mondo con l’esperienza di aver letto la Critica della Ragion Pura. Ma è difficile: i resoconti altrui non soddisfano, e il senso dell’intenso testo di Kant non si lascia cogliere, perché il filosofo, vedendo le cose in modo così diverso dal consueto, non poté trovare un modo di esprimersi che fosse adeguato ai presupposti dei lettori del tempo a venire.
Questa guida, concepita per essere letta non prima, ma insieme al testo di Kant, conduce il lettore di oggi a sperimentare l’immenso piacere di impadronirsi del senso dell’opera più importante del grande illuminista. Una guida che si legge insieme al testo di Kant perché consta di brevi commenti precisamente riferiti a determinati capoversi della Critica della Ragion Pura, commenti che traducono le parole di Kant in un linguaggio chiaro e familiare per il lettore di oggi. Le indicazioni di lettura prima di tutto mettono in guardia il lettore rispetto ai presupposti impliciti di Kant, che sono la prima delle fonti di difficoltà, e poi danno atto di quei presupposti di Kant che il lettore del ventunesimo secolo non può accettare: cosicché potremo capire Kant stando umilmente sulle sue spalle. 
Il poco che sappiamo per esperienza, quello che vorremmo saperne, quello che concepiamo di ideale, dopo la lettura della Critica della Ragion Pura appaiono in una luce completamente diversa: non più come cose che ci sovrastano, ma come idee che produciamo attraverso gli stati di coscienza elementari che sono in noi e che determinano il modo in cui interpretiamo l’universo delle percezioni che ci colpiscono. I testi esplicativi di questa guida accompagnano il lettore ad appropriarsi del libro di Kant mentre il senso della visione del grande filosofo gli appare sempre più chiaro, e in fondo anche semplice, come sono i pensieri profondi quando si è percorsa la via che conduce a comprenderli.
 
Disponible desde: 28/03/2024.
Longitud de impresión: 290 páginas.

Otros libros que te pueden interesar

  • Ma cos’hai nella testa? - Come educare i giovani alla libertà - cover

    Ma cos’hai nella testa? - Come...

    Ezio Aceti

    • 0
    • 0
    • 0
    • Quante volte ti sei scoraggiato di fronte alle insidie che vengono tese ai ragazzi, chiedendoti come contrastarle?
    • Quante volte hai temuto che nella loro testa non ci fossero le necessarie risorse per crescere liberi?
    • Quante volte, di fronte alle domande incalzanti degli adolescenti sul sesso, sulla rete e sulla libertà, non sei riuscito a trovare risposte adeguate?
    L’autore, apprezzato in tutta Italia come psicologo e grande comunicatore, ha scritto queste pagine per aiutarti a comprendere il mondo dell’adolescenza, indicando una serie di valori e di suggerimenti da fornire ai ragazzi per aiutarli a crescere liberi.
    Ver libro
  • Linguaggio del corpo: Decifrare il comportamento umano e come analizzare le persone con abilità persuasive PNL ascolto attivo manipolazione e tecniche di controllo mentale per leggere le persone come un libro - cover

    Linguaggio del corpo: Decifrare...

    Vincent McDaniel

    • 0
    • 0
    • 0
    Leggi le persone come un libro e prendi sempre il comando in ogni conversazione con queste tecniche infallibili! 
    Padroneggiando l'arte del linguaggio del corpo, scoprirai come il tuo linguaggio del corpo influisce sulla percezione che gli altri hanno di te, sia in positivo che in negativo, in modo da assicurarti che ogni interazione li faccia sentire bene con se stessi... e con te! 
    Imparerai come gli altri percepiscono i diversi tipi di comunicazione non verbale, dai cenni del capo e dal contatto visivo, fino ai gesti delle mani e agli indizi più sottili come la postura. Questi consigli possono essere utilizzati in qualsiasi contesto, al lavoro, a scuola, a casa o anche quando si parla al telefono! 
    Comprendi come analizzare le persone come un libro per poter prevedere cosa faranno dopo! 
    In questo audiolibro troverai gli schemi per:Non cadere mai più vittima della manipolazione.Entrare nella mente di chiunque incontri!Interpretare con successo il linguaggio del corpo e usarlo a tuo vantaggio.Lezioni mentalmente stimolanti per un'esperienza divertente e illuminante.Padroneggiare come analizzare chiunque e conoscere le sue motivazioni.Avere la meglio in ogni situazione! 
    Una volta padroneggiate queste tecniche, non passerà molto tempo prima che i tuoi amici comincino a chiamarti "il rilevatore di bugie umano" o "la macchina della verità umana". E se qualcuno dovesse mai provare a fare qualcosa di losco con te, ricordati:  
    Gli occhi non mentono mai!Scorri in alto, prendi questo audiolibro e cambia la tua vita oggi stesso!
    Ver libro
  • 600 citazioni di filosofia politica - Le migliori citazioni - cover

    600 citazioni di filosofia...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Prendere confidenza con alcuni dei più importanti filosofi politici: Cicerone, Confucio, Karl Marx, Tocqueville, Nietszche, Henry-David Thoreau. Queste figure hanno plasmato il pensiero politico occidentale e la loro comprensione vi aiuterà a comprendere la struttura dei nostri sistemi politici; approfondite le loro opere e i loro pensieri con una selezione delle citazioni essenziali, introducendo le loro idee principali e delineando con chiarezza la struttura del loro lavoro.
    Ver libro
  • La Saggezza Sciamanica Incontra la Mente Occidentale - Un’Indagine sulla Natura dello Sciamanesimo - cover

    La Saggezza Sciamanica Incontra...

    Peter Fritz Walter

    • 0
    • 0
    • 0
    ‘La Saggezza Sciamanica Incontra la Mente Occidentale: Un’Indagine sulla Natura dello Sciamanesimo’ fornisce una sintesi di regni della conoscenza che finora sono stati accecati dalla coscienza umana o che sono stati visti da una prospettiva denigratoria che è a sua volta il risultato di una percezione frammentata. 
    Lo sciamanesimo, le tradizioni scientifiche perenni e la scienza moderna sono state relegate in ambiti cognitivi ed esperienziali diversi; erano argomenti apparentemente diversi, mentre in realtà appartengono al sistema. La necessità di questo libro è evidente in un’epoca in cui un approccio intuitivo e integrativo alla vita va contro lo scientismo ‘autorevole,’ e dove le persone cominciano a prendere coscienza delle loro molteplici frammentazioni. 
    Lo studio è destinato ad ampliare la consapevolezza del lettore per cogliere una rete di connessioni nascoste che abbraccia l’intera gamma dell’esperienza umana, una volta che ci si avvicina onestamente ai sistemi viventi con una mentalità il più possibile libera da condizionamenti concettuali e da presupposti e proiezioni intellettuali. 
    Il libro vuole dimostrare che alla base dello sciamanesimo non c’è il mito e la mitologia, ma un comportamento empirico e logico che si avvicina alla natura senza preconcetti, e una mente aperta e curiosa. 
    Questo libro fornisce una visione veramente integrativa; in questo senso, va oltre la mera scienza e si rivela una ricerca visionaria.
    Ver libro
  • 400 citazioni di filosofi poco conosciuti - Le migliori citazioni - cover

    400 citazioni di filosofi poco...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Prendere confidenza con quattro filosofi meno noti attraverso un'attenta selezione di 300 citazioni che introducono le loro idee e delineano con chiarezza la struttura del loro lavoro. Scoprite nuovi aspetti o approfondite i pensieri di Gaston Bachelard, Emil Cioran, Ambrose Bierce, Epictetus, per ampliare la vostra mente e la conoscenza della nostra cultura.
    Ver libro
  • 500 citazioni di pacificatori - Le migliori citazioni - cover

    500 citazioni di pacificatori -...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Vi piace scoprire gli autori attraverso le loro stesse parole, e arrivare al cuore delle loro idee nel modo più efficiente? Ecco una selezione di citazioni di grandi figure della pace: Martin Luther King, Gandhi, Bouddha, Dalai Lama e Madre Teresa. Rafforzate la vostra conoscenza della nostra cultura e deliziatevi di questi pensieri essenziali di grandi figure del nostro tempo e di prima. Una grande citazione può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Un'ottima citazione richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la vera poesia di poche parole. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano, e la citazione giusta può aiutarci a vedere il significato invisibile delle cose.
    Ver libro