Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Il Codice Bushido - La Via Del Guerriero Nell'era Moderna - cover
LER

Il Codice Bushido - La Via Del Guerriero Nell'era Moderna

Adidas Wilson

Editora: Adidas Wilson

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

Il codice Bushido è un codice d'onore che ha profondamente influenzato la cultura del Giappone dell'ottavo secolo. Il Bushido nacque come codice di guerra, trasformandosi quindi in un modo di vivere e di fare arte. Regolava ogni aspetto della vita, dall'onore e la guerra alla letteratura e la poesia. Inoltre, ebbe un grande impatto sulla storia, dal medioevo alla Seconda Guerra Mondiale. Si dice che il Bushido apparve durante l'ottavo secolo. Fu influenzato dallo Scintoismo, il Confucianesimo e il Buddismo Zen. Alcuni dei nobili che seguivano il Bushido diventarono samurai ed eventualmente guardie dei daimyo e degli shogun. I samurai erano famosi per servire lealmente i loro padroni; infatti, il termine samurai si traduce come "colui che serve". I samurai erano armati di spada durante il periodo Edo e queste erano viste come un segno di pericolo. Durate il periodo Tokugawa, ai samurai fu proibito avere spade--fu in quel periodo che la pace iniziò a ritornare in Giappone. I samurai quindi si dedicarono alla letteratura e all'arte. Sono stati scritti moltissimi libri sugli insegnamenti e sulle virtù del Bushido. Un samurai aveva solo due possibilità: vita e morte. In vita, le cose importanti erano l'abilità nel combattimento, la forza e le prodezze militari. Un guerriero samurai doveva essere sempre pronto alla battaglia.
Disponível desde: 24/12/2019.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Vie dell'umiltà e dell'orgoglio Le - cover

    Vie dell'umiltà e dell'orgoglio Le

    Bernardo di Chiaravalle

    • 0
    • 0
    • 0
    Bernardo di Chiaravalle, (1090-1153) in questo breve scritto illustra quello che era il suo percorso verso l’umiltà, perché “la strada del’umiltà e della superbia non sono due, ma una stessa; che viene percorsa o in discesa o in salita”, e quindi, inveitabilmente, conoscendo i gradi della superbia si capiranno quelli che portano i passi nella direzione opposta, quella dell’umiltà. Cornice musicale: improvvisazione su “Regina Coeli” di Theo Flury
    Ver livro
  • Apologia di Socrate - cover

    Apologia di Socrate

    Platone

    • 0
    • 0
    • 0
    Datato intorno al 399 a.C., l’“Apologia di Socrate” è il resoconto che Platone fa della autodifesa di Socrate, suo maestro, il quale deve difendersi dall’accusa di non credere negli dei della patria e di corrompere i giovani con i suoi insegnamenti. Tutti gli ateniesi accorrono ad assistere a questo storico processo che si conclude con una condanna a morte.Nella sua autodifesa Socrate non si limita ad argomentare seguendo, come sempre, una logica stringente, ma si abbandona ad una lunga e profonda riflessione sul senso della vita e della morte.Dopo oltre quindici anni di repliche in teatro, Claudio Carini registra in studio questo testo fondamentale per la cultura di tutto l’occidente, realizzandone un audiolibro.
    Ver livro
  • Diario della felicità 2 - Storie di giovani testimoni Santi della porta accanto - cover

    Diario della felicità 2 - Storie...

    Mimep Docete

    • 0
    • 0
    • 0
    Un audiolibro che racconta la vita di 4 giovani: Carlotta Nobile, David Buggi, Sandra Sabattini e Andrea Mandelli. Sono 4 giovani come tutti i giovani di oggi: IN RICERCA. Che cosa cercano? LA FELICITA’. Pare che i nostri 4 protagonisti sono riusciti in questa impresa. Se volete scoprire come – allora ascoltate questo audiolibro. 
    L'audiolibro contiene una breve biografia di ciascuno e una selezione di brani dei loro scritti a modo di diario. Un libro da ascoltare carichi di tutte le domande che abbiamo nel punto della vita in cui ci troviamo.
    Ver livro
  • Diario di suor Faustina - Parole di Gesù Misericordioso - cover

    Diario di suor Faustina - Parole...

    sr. Nikodema Babula, Andrea...

    • 0
    • 0
    • 0
    Una originale ed appassionata lettura a tre voci della versione integrale del Diario di suor Faustina Kowalska, santa polacca canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II. Nelle sue apparizioni alla santa Gesù le affida il messaggio della Divina Misericordia, la devozione all’immagine di Gesù Misericordioso, l’istituzione della festa della Divina Misericordia e l’utilizzo della Coroncina. 
    Nella sua tenerezza Gesù chiama suor Faustina “Segretaria della Misericordia Divina”. Lasciamoci confortare ed incoraggiare dalle parole di Gesù. Diventiamo anche noi annunciatori della sua Misericordia.
    Ver livro
  • Diavolo e Demòni (un approccio storico) - Saggio - cover

    Diavolo e Demòni (un approccio...

    Guido Pagliarino

    • 0
    • 0
    • 0
    Un saggio divulgativo sulla formazione storica della figura di Satana e dei suoi demòni dalle religioni assiro-babilonese e mazdea al giudaismo e al cristianesimo, fin al demonismo contemporaneo, e sulla percezione nella società odierna del demònico tra ecclesiastici e credenti laici. Gli indemoniati. 
    _______ 
    Un saggio divulgativo sulla formazione storica della figura di Satana e dei suoi demòni dalle religioni assiro-babilonese e mazdea al giudaismo e al cristianesimo, fin al demonismo contemporaneo, e sulla percezione nella società odierna del demònico tra ecclesiastici e credenti laici. Gli indemoniati. Principali argomenti trattati: I simboli e i segni nella Bibbia come tramiti fra Dio e l’uomo; Cenno all’influenza del Mazdeismo sul Giudaismo; Nascita nel popolo d’Israele sotto la soggezione persiana dell`idea d’un ispettore e accusatore dei peccatori davanti al tribunale di Dio, cioè di un “satan”; Il Diavolo è Satana, ma non è il Demonio; Demòni; L’inquietante figura sulfurea dell’angelo sterminatore; Diavoli e Angeli; Il Diavolo, Lucifero e i demòni nella Chiesa odierna; Ossessioni, possessioni, infestazioni...
    Ver livro
  • Vangelo secondo Marco - Traduzione di Giovanni Luzzi - cover

    Vangelo secondo Marco -...

    Anônimo

    • 0
    • 0
    • 0
    Si tratta di un testo in lingua greca nella variante koinè e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la sua redazione risale al 65-70 circa, probabilmente a Roma. È composto da 16 capitoli e narra il ministero di Gesù, descrivendolo in particolare come il Figlio di Dio e fornendo numerose precisazioni linguistiche, pensate in particolare per i lettori di lingua latina e, in generale, non ebrei. 
    Il testo è anonimo.
    Ver livro