¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
All'arrembaggio! - cover

¡Lo sentimos! La editorial o autor ha eliminado este libro de nuestro catálogo. Pero no te preocupes, tenemos más de 500.000 otros libros que puedes disfrutar.

All'arrembaggio!

Anónimo

Editorial: AA. VV.

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

Ladruncoli, ladrùcci, ladri e ladroni. 
Non c’è popolo come l’italico che sappia sfoggiare con disinvoltura tutte le sfumature del furto.
(Vittorio Feltri)
La pirateria si è evoluta, dilagando in ogni settore della società.
In particolare quella editoriale è una piaga che costa al nostro paese centinaia di migliaia di euro ogni santo giorno.
In questo volume intendiamo parlare della pirateria editoriale, soffermandoci nella fattispecie sul territorio italiano, per dare un quadro che sia il più chiaro possibile di questo fenomeno, spesso preso troppo sottogamba.
Disponible desde: 27/02/2023.

Otros libros que te pueden interesar

  • Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci - Analisi di aspetti e contenuti - cover

    Il caso editoriale di "Il mondo...

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    "I libri, nella loro storia, che poi è la stessa della letteratura, hanno vissuto e continuano a vivere vicende al limite del paradosso. Censure, tagli, rimaneggiamenti come se piovessero, messe all'indice, plagi, imitazioni, parodie, seguiti, rifacimenti. Pare sia la stessa sorte destinata a Vannacci e questo, al di là delle valutazioni sui contenuti, indubbiamente dispiace. Perché è vero che c'è sempre stato chi, nel corso dei secoli, si è arrogato il diritto di dire cosa si potesse leggere e cosa no (dal rogo dei libri di cavalleria appartenuti a Don Chisciotte a quello dello stesso Giordano Bruno, fino all'incenerimento sulla pubblica piazza di gran parte della letteratura tedesca e mondiale da parte di Hitler e del suo regime nazionalsocialista), ma oggi c'è chi si prende la briga di stabilire che cosa si possa dire e, addirittura, che cosa non si debba dire. E non è un bel vivere per nessuno." (dalla prefazione del libro)
    Ver libro
  • Trucchi Non Soltanto Cosmetici - cover

    Trucchi Non Soltanto Cosmetici

    Andrzej Stanislaw Budzinski

    • 0
    • 0
    • 0
    Mi ricordo come se fosse oggi! Un giorno sono andato in una profumeria (europea certamente) per comprare sapone per lavare le mani e il viso. Alla mia domanda la commessa mi guardava con una faccia come per dirmi: “da dove è cascato questo? Da un albero? Sicuramente non è europeo!”. Oppure mi vedeva come un uomo primitivo appena uscito dalla caverna ... Mi rispose con un tono severo:  
    ADESSO NON SI LAVA LA FACCIA CON IL SAPONE.  
    ADESSO SI USANO GLI STRUCCANTI.  
    Non sapevo che cosa rispondere. Pensavo tra me e me: ma che cosa devo struccare se nemmeno sono truccato? Ci mancherebbe anche questo... che mi truccassi! Mica sono gay!? E in quel momento mi è venuto un dubbio: forse lo sembro? Per carità! 
    La commessa ha tirato fuori diversi prodotti struccanti. Sembrava che del più economico dicesse: “Questo è per il proletariato, per la gente comune; questo per i membri del Partito Comunista; e quello là, quello là... ripeteva... tirando fuori con la faccia piena d`orgoglio – Quello è per gli europei. Costava tanto e per dimostrare di essere europeo, intuendo dallo sguardo della commessa, dovevo comprarmelo!  
    Alla fine ho comprato soltanto il sapone, ma dopo una lunga lezione del funzionamento degli struccanti, dei loro benefici ecc.. ecc... Ho ringraziato la ragazza e me ne sono andato via... Che cosa ha pensato di me quella ragazza? Non lo so! Però non era tanto contenta mentre rimetteva ai loro posti i prodotti non venduti. Forse pensava: questo non capisce niente, è del medioevo... Che ne so che cosa ha pensato? Io ero contento di andarmene via... Può anche aver pensato che sono uno della gente comune... a me sinceramente questo non disturba, perché lo sono. Mica per dimostrare che sono europeo devo comprare uno struccante! Sembra un paradosso!
    Ver libro
  • 200 citazioni dalla Bibbia - Le 100 citazioni di - cover

    200 citazioni dalla Bibbia - Le...

    Anonymous Anonymous

    • 0
    • 0
    • 0
    Queste 200 citazioni sono tratte dalla Bibbia: 100 citazioni dal Nuovo Testamento e 100 citazioni dall'Antico Testamento. Ci danno accesso a riflessioni esemplari su un tema che ci intriga o ci affascina tutti, attraverso una selezione delle loro riflessioni più suggestive, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Ver libro
  • 100 citazioni di Jean Racine - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Jean Racine -...

    Jean Racine

    • 0
    • 0
    • 0
    Jean Racine è un drammaturgo e poeta francese, considerato uno dei più grandi scrittori di tragedie del periodo classico in Francia. Il successo di Andromache nel 1667 apre un decennio di grande creazione dove troviamo accanto a una sola commedia (Les Plaideurs nel 1668) sei grandi tragedie: Britannico (1669), Berenice (1670), Bajazet (1672), Mitridate (1673), Iphigenia (1674) e Fedra (1677). Eletto all'Académie française nel 1672, e avendo raggiunto l'apice della gloria grazie a Iphigénie e Fedra, pur avendo acquisito una comoda posizione finanziaria, fu convinto, grazie al suo sostegno di alto rango a corte, ad abbandonare la "professione di poeta" per cercare al re il "glorioso lavoro di storico". Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Ver libro
  • Manuale dell`Intelligenza Emotiva 20 di Travis Bradberry Jean Greaves Patrick Lencion - cover

    Manuale dell`Intelligenza...

    Readtrepreneur Publishing

    • 0
    • 0
    • 0
    Intelligenza Emotiva 2.0 di Travis Bradberry - Indice del libro - Readtrepreneur (Avviso: NON è il libro originale, ma un sommario non ufficiale.) Dovresti sapere cosa sia l`intelligenza emotiva, ma sai come utilizzarla per migliorare la tua vita? Con Intelligenza Emotiva 2.0 avrai un programma che ti aiuterà passo dopo passo a sviluppare la tua intelligenza emotiva, utilizzando le principali abilità EQ. Quando raggiungerai la piena padronanza, avrai il potenziale per raggiungere livelli che non avresti ritenuto possibili. Se vuoi sprigionare il tuo intero potenziale, è il momento di iniziare a lavorarci! (Nota: il manuale è interamente scritto e pubblicato da Readtrepreneur. Non è collegato all`autore originale in alcun modo) ”La fiducia è una risorsa particolare; viene più costruita che sfruttata dal suo uso.”
    Ver libro
  • 100 citazioni di Leo Tolstoj - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Leo Tolstoj -...

    Leo Tolstoy

    • 0
    • 0
    • 0
    Leo Tolstoj, o Leo Tolstoj, è uno scrittore famoso soprattutto per i suoi romanzi e i suoi racconti sulla vita del popolo russo al tempo degli zar. Guerra e pace (1869), che Tolstoj impiegò dieci anni a scrivere e che è uno dei suoi più grandi romanzi, dipinge un ritratto storico e realistico di tutte le classi sociali al tempo dell'invasione della Russia da parte delle truppe napoleoniche nel 1812, in un vasto affresco delle complessità della vita sociale e delle sottigliezze della psicologia umana, da cui emana una profonda e originale riflessione sulla storia e sulla violenza nella vita umana. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso ai pensieri di individui esemplari su un argomento che intriga o affascina tutti noi, attraverso una selezione delle loro riflessioni più suggestive, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Ver libro